Il campeggio estivo è una forma di vacanza sempre più amata, ma quando fa molto caldo e le temperature salgono è essenziale avere a disposizione soluzioni per regalare refrigerio agli ospiti. Lo stesso vale per la piscina pubblica e privata e anche qui il sistema di nebulizzazione ad acqua è il sistema perfetto per il comfort degli ospiti.
Come coltivare le zucchine: tecniche, consigli e metodi da seguire
Sono tra gli ingredienti più versatili della cucina italiana: possono essere utilizzate per primi piatti, come contorno, come antipasto o addirittura in unione ad un dolce; possono essere preparate in qualsiasi modo, sia più light che maggiormente calorico, e ciò rende le zucchine assolutamente straordinarie.

L’Europa è il continente che fa registrare il riscaldamento più rapido: gli ultimi studi
Va approfondito oggi il tema del riscaldamento ambientale in Europa. L’Europa è il continente con il riscaldamento più rapido e le sue temperature stanno aumentando a circa il doppio della media globale, hanno riferito lunedì due importanti organizzazioni di monitoraggio del clima, mettendo in guardia dalle conseguenze per la salute umana, lo scioglimento dei ghiacciai e l’attività economica.

Andamento delle auto elettriche nel 2024: tra luci e ombre
Ci sono diversi elementi che dobbiamo prendere in considerazione in questo momento storico, a proposito dell’andamento del mercato per le auto elettriche. Già, perché come si poteva facilmente immaginare, in questo momento storico si viaggia alternando momenti di luci ed ombre per chi opera in questo mondo. Il 2024 per il mercato delle auto elettriche è un anno di contrasti: da un lato, una crescita costante a livello globale, dall’altro un rallentamento in alcune aree chiave come l’Europa.

La Corte europea si pronuncia sui casi che forzano i Paesi a raggiungere gli obiettivi climatici
Gli obiettivi climatici da raggiungere per i singoli Paesi richiedono approfondimenti. La più alta corte europea per i diritti umani ha stabilito martedì che i suoi paesi membri hanno l’obbligo di proteggere i propri cittadini dagli effetti negativi del cambiamento climatico, ma ha comunque respinto un caso di alto profilo portato da sei giovani portoghesi volto a costringere i paesi a ridurre le emissioni di gas serra.

L’Europa e l’impatto zero sul clima: gli step per raggiungere l’obiettivo
Da tempo si evidenzia come l’Europa abbia uno scopo ambizioso, focalizzato sull’impatto zero sul clima. Affinché risulti tutto raggiungibile, occorre soddisfare determinati requisiti, anche perché non sarà facile fare la differenza per raggiungere l’obiettivo. A tal proposito, vogliamo fare il punto della situazione oggi, capendo in quale direzione stiamo andando nel Vecchio Continente sotto questo punto di vista.

Misure a tutela dell’ambiente in Italia nel 2024
Adottare misure a tutela dell’ambiente in Italia è fondamentale. L’anno 2024 rappresenta un momento cruciale per l’Italia in materia di tutela ambientale. Con l’urgente necessità di contrastare il cambiamento climatico e la crescente consapevolezza dei danni ambientali, il governo italiano ha adottato diverse misure per promuovere la sostenibilità e la protezione del territorio.

Qualità, design, ambiente e personalizzazione alla base del packaging per cioccolato
Il cioccolato è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo. Viene prodotto in molteplici varietà (tavolette, cioccolatini, uova di Pasqua, confetti, barrette, ecc.) e conta migliaia di prodotti e sottoprodotti presenti sul mercato.
Data l’alta competitività, per riuscire ad attirare l’attenzione dei consumatori e distinguersi dai competitor, puntare sulla massima qualità è fondamentale, ma oggi non basta più. É infatti anche necessario presentarlo in una veste attraente e accattivante, capace di colpire prima di tutto l’occhio e di differenziarsi attraverso il packaging.

Prodotti Ecologici in Italia: verso un futuro più sostenibile
Esiste una ricca tradizione di prodotti ecologici in Italia, frutto di un’antica cultura contadina e di un’attenzione al territorio che si è tramandata di generazione in generazione. Negli ultimi anni, la consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte quotidiane ha portato a una crescita esponenziale del mercato dei prodotti ecosostenibili, abbracciando diversi settori.

Cibi che hanno un impatto sulla biodiversità: cosa possiamo fare?
Le nostre scelte alimentari possono avere un impatto significativo sulla biodiversità del pianeta. L’agricoltura industriale, infatti, è una delle principali cause di deforestazione, inquinamento delle acque e perdita di habitat per molte specie animali e vegetali.

Danni all’ambiente in Italia nel 2024: un quadro preoccupante
Non bisogna sottovalutare un tema come quello dei danni all’ambiente in Italia nel 2024. L’Italia nel 2024 si trova ad affrontare una serie di sfide ambientali di grande portata. I danni all’ambiente sono molteplici e causano un impatto significativo sulla salute del pianeta e sulla vita delle persone.

Motoseghe: quali modelli esistono
Le motoseghe sono attrezzi molto utili per chi desidera curare in autonomia il proprio giardino, potando siepi e alberi, ed eliminando all’occorrenza anche i rami più spessi.

Cibo per cani: quello ipoallergenico contribuisce alla tutela dell’ambiente
Trovare il miglior alimento per il tuo cane non è sempre facile: devi porti le giuste domande che riguardano la quantità di proteine contenute, gli altri ingredienti presenti, la porzione giornaliera consigliata e se sia un alimento completo o meno. Non solo però: al giorno d’oggi c’è un altro dettaglio da tenere in considerazione ed è l’ecosostenibilità degli alimenti. Anche tra quelli per cani infatti, ce ne sono alcuni che contribuiscono alla tutela dell’ambiente (oltre che di Fido) e stiamo parlando dei cibi ipoallergenici.
