Le fasce climatiche in Italia ad ottobre 2025

L’Italia si trova attualmente divisa in tre distinte fasce climatiche, con differenze notevoli tra Nord, Centro e Sud. Questa anomalia meteorologica, illustrata da Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, preannuncia comunque un fine settimana che sarà, nel complesso, gradevole. La situazione più anomala si registra al Nord, dove è in pieno svolgimento una vera e propria ‘ottobrata’ fuori stagione.

fasce climatiche
fasce climatiche

Come stanno evolvendo le fasce climatiche in Italia

Le massime toccheranno i 24-25°C, valori decisamente superiori alla media tipica della prima decade di ottobre. Questa condizione è dovuta all’alta pressione, che non solo garantisce stabilità atmosferica e assenza di piogge, ma provoca anche un clima che ricorda più la tarda estate che l’autunno. Il termine “ottobrata”, come ricorda Tedici, affonda le sue radici nelle tradizionali feste romane che celebravano la fine della vendemmia.

Meteorologicamente, esso definisce un prolungato periodo di dominio dell’alta pressione, che porta tempo stabile, soleggiato e temperature miti. Sono quindi giorni di sole alquanto piacevole al Nord. Al Centro, le temperature previste sono simili a quelle del Nord, ma l’impatto sul clima è meno marcato. Qui, i valori saliranno solo leggermente al di sopra delle medie stagionali, risultando in condizioni più o meno normali e gradevoli per il mese di ottobre.

Il contrasto più forte si registra al Sud, dove il termometro e il vento richiamano condizioni quasi invernali. Una burrasca sta interessando il basso versante adriatico e ionico, con venti forti e mare molto mosso o agitato intorno alle Isole Maggiori e alle regioni meridionali. Le onde potranno raggiungere i 3-4 metri, provocando mareggiate sulle coste esposte. Le temperature, sia minime che massime, oscilleranno su valori più tipici della fine di novembre, una situazione che è destinata a persistere almeno fino a venerdì. Entrando nel dettaglio delle previsioni, oggi martedì 7 ottobre ci troviamo con un clima mite e soleggiato al Nord, caldo in aumento sulle aree tirreniche del Centro.

Al Sud, piogge veloci in Puglia, tempo più irregolare altrove e forti venti da Nord. Nella giornata di domani 8 ottobre, continueranno ad esserci sole ed un clima mite in tutto il Nord e il Centro, con caldo gradevole. Anche al Sud è previsto un miglioramento con bel tempo e un clima mite.

Nella giornata di giovedì 9 ottobre, ecco ancora protagonisti sole e clima mite al Nord e Centro. Al Sud si prevedono alcune piogge in Sardegna, mentre nel resto delle regioni meridionali il tempo sarà prevalentemente bello. La tendenza generale indica, quindi, un fine settimana tutto sommato gradevole a livello nazionale, nonostante l’attuale marcata divisione climatica.

Lascia un commento