fothergilla

Fothergilla, un colore per ogni stagione

fothergilla

Stanchi delle solite piante che magari offrono una splendida fioritura per poi mostrare segni di appassimento con l’arrivo dei primi freddi? E allora piantate qualche esemplare di Fothergilla nel vostro giardino ed avrete un magnifico spettacolo da ammirare per gran parte dell’anno. La Fothergilla, infatti, è un arbusto sempreverde, caratterizzato da un’appariscente fioritura nel corso della stagione primaverile, con infiorescenze costituite da lunghi stami di colore bianco crema che donano alla pianta un effetto “piumoso” e leggero.

babiana villosa fioritura estiva

Babiana villosa, fioritura estiva

babiana villosa fioritura estiva

Tra le varietà di Babiana più diffuse alle nostre latitudini troviamo la Babiana villosa, originaria del continente africano e particolarmente apprezzata per via della splendida fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti ricoperti di peluria, che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza. le foglie della Babiana villosa sono lunghe e strette, anch’esse ricoperte di peluria e caratterizzate da una colorazione verde più o meno scuro.

alstroemeria aurantica fioritura estiva

Alstroemeria aurantica, fioritura estiva

alstroemeria aurantica fioritura estiva

L’Alstroemeria aurantica è una pianta tuberosa perenne appartenente alla famiglia delle Alstromeriacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili ed eretti e da foglie strette ed allungate, di colore verde più o meno scuro.

leucojum aestivum

Leucojum aestivum, per aiuole fiorite da maggio a settembre

leucojum aestivum

Aiuole fiorite, profumate e candide per tutto il corso dell’estate? Questo magico effetto si può ottenere con la coltivazione del Leucojum aestivum, una pianta bulbosa perenne, originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza.

oenothera fioritura estiva

Oenothera, fioritura estiva

oenothera fioritura estiva

Per creare una simpatica macchia gialla nel proprio giardino si può puntare sulla coltivazione dell’Oenothera, appartenente alla famiglia delle Onagracee ed originaria del continente americano, anche se la diffusione è ormai estesa ampiamente alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta con fusti sottili, che in natura possono raggiungere anche i tre metri di altezza.

notocactus scopa pianta grassa

Notocactus scopa, pianta grassa

notocactus scopa pianta grassa

Il Notocactus scopa è una pianta grassa particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura e per la forma molto curiosa dei fusti. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti di colore verde chiaro, di forma tondeggiante o cilindrica, a seconda dell’età. Gli stessi fusti sono ricoperti di folte spine sottili o robuste, a seconda della posizione, di colore bianco o marroncino.

echinocacus ingens fioritura estiva

Echinocactus ingens, pianta grassa a fioritura estiva

echinocacus ingens fioritura estiva

Gli amanti delle piante grasse non possono fare a meno di inserire nella propria collezione almeno un esemplare di Echinocactus ingens, originario del continente americano (in particolare del Messico) ed appartenente alla famiglia delle Cactacee. Stiamo parlando di una pianta caratterizzata da un fusto che assume una forma tondeggiante (vagamente simile ad una botte), le cui dimensioni possono risultare gigantesche.

campanula arvantica fioritura estiva

Campanula arvatica, fioritura estiva

campanula arvantica fioritura estiva

Un’estate ricca di colori intensi, che rallegreranno la vista con un uno spettacolo unico. Tutto questo può essere ottenuto con la coltivazione della Campanula arvantica, una pianta annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Campanulacee ed originaria del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e flessibili, eretti o striscianti.

pteris cretica felce appartamento

Pteris cretica, felce d’appartamento

pteris cretica felce appartamento

Una magnifica felce da coltivare per lo più tra le pareti domestiche, dove creerà un angolo di verde per tutte le stagione dell’anno. Parliamo della Pteris cretica, appartenente alla famiglia delle Pteridacee ed originaria del continente asiatico, ma particolarmente apprezzata anche alle nostre latitudini per via dello splendido fogliame. Si tratta di una pianta che può raggiungere gli ottanta centimetri di altezza.

piante antizanzare giardino

Le piante che allontanano le zanzare in giardino

piante antizanzare giardino

L’estate non è ancora esplosa, ma le zanzare già cominciano a tormentare le nostre giornate con fastidiosi morsi. In commercio esistono innumerevoli repellenti per evitare lo spiacevole problema, ma perché circondarci di veleni quando possiamo risolvere la questione con l’aiuto delle nostre amiche piante? Forse non tutti sanno che esistono diverse piante anti-zanzare, capaci cioè di tenere lontano il fastidioso insetto dalla casa e dal giardino.

Astrantia, fioritura estiva

astrantia

Tra le fioriture estive di maggior effetto decorativo è necessario citare quella dell’Astrantia, una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Umbrellifere ed originaria del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e flessibili, alti fino ad ottanta centimetri, e da foglie strette ed allungate, con margine dentato, di colore verde più o meno chiaro.

sinningia speciosa fioritura estiva

Sinningia speciosa, fioritura estiva

sinningia speciosa fioritura estiva

Tra le varie specie di Sinningia, la cosiddetta “speciosa” è una delle più apprezzate e coltivate per via della particolare bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriacee ed originaria del continente americano, ma molto diffusa anche alle nostre latitudini. La Sinningia speciosa è caratterizzata da un fusto che non supera i 25 centimetri di altezza a eda foglie di grandi dimensioni, ricoperte di una leggera peluria e riunite in rosette.

palma blu del messico

La Palma blu del Messico

palma blu del messico

Maestosa ed elegante, splendida nel periodo della fioritura, ma anche in assenza di infiorescenze, quando le foglie garantiscono comunque uno spettacolo unico. Parliamo della Brahea armata, meglio conosciuta come Palma blu del Messico, una pianta originaria dell’America centrale ed appartenente alla famiglia delle Arecacee. Si tratta di una pinta che presenta fusti arrotondati e massicci, di colore marrone o grigio.

dietes bulbosa estiva

Dietes, bulbosa estiva

dietes bulbosa estiva

Le aiuole si riempiono di colori, decorando l’ambiente circostante con uno spettacolo di bellezza ed eleganza. Tutto questo si può ottenere grazie alla coltivazione della Dietes, una bulbosa perenne originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Iridacee. La Dietes presenta fusti flessibili e foglie nastriformi di colore verde scuro, molto simili a quelle del giglio.