prato bassa manutenzione senza graminacee

Prato verde in estate, ecco come fare

prato verde estate consigli

Lo abbiamo piantato, curato, falciato e concimato per tutto l’anno, in modo da ottenere uno splendido tappeto all’interno del nostro giardino. Poi arriva l’estate ed il nostro prato si trasforma in una distesa di paglia, assumendo una colorazione che disturba la vista e stringe il cuore. Nel corso della stagione più calda dell’anno il prato tende ad ingiallire, il problema può essere evitato con pochi accorgimenti.

mazus reptans tappeto erboso

Mazus reptans, ottima come tappeto erboso

mazus reptans tappeto erboso

La Mazus reptans è una pianta tappezzante perenne originaria della zona dell’Himalaya ed appartenente alla famiglia delle Phrymacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono non superano i cinque centimetri di altezza e da foglie di colore verde più o meno chiaro.

sedum spectabile fioritura estiva

Sedum spectabile, fioritura estiva

sedum spectabile fioritura estiva

Adatto decorazione di bordure ed aiuole, ma particolarmente indicato anche per la coltivazione in giardini rocciosi. Ci riferiamo al Sedum spectabile, una pianta grassa perenne, appartenente alla famiglia delle Crassulacee ed originaria del continente asiatico. Si tratta di una pianta che presenta fusti eretti e carnosi.

castagno bonsai

Il Castagno bonsai

castagno bonsai

E’ presente in molte zone della nostra Penisola, maestoso e ricco di ottimi frutti, ma forse pochi sanno che il Castagno può essere allevato anche come bonsai, una pianta nana da tenere in casa e da mostrare agli ospiti. Inutile ricordare che il Castagno è una pianta che produce foglie e frutti di dimensioni non adatte ad un bonsai, ma se ne può comunque contenere la crescita, in modo da evitare che il nostro albero nano produca i famosi “ricci”.

sedum spurium tappezzante fioritura estiva

Sedum spurium, tappezzante a fioritura estiva

sedum spurium tappezzante fioritura estiva

Un magnifico tappeto all’interno del giardino, ma anche una pianta adatta alla coltivazione in vasi ricadenti. Parliamo del Sedum spurium, una tappezzante perenne originaria del continente asiatico, anche se ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti prostrati, di consistenza carnosa.

geranio maderense

Il Geranio maderense

geranio maderense

Il Geranio maderense è una pianta erbacea o arbustiva perenne, originaria dell’isola di Madeira ed appartenente alla famiglia delle Geraniacee. Si tratta di una pianta che presenta fusti abbastanza sottili, che possono raggiungere il metro e mezzo di altezza. I fusti presenti nella parte bassa della pianta generalmente assumono una forma arcuata, proprio per sostenere quelli superiori e garantire al Geranio una forma eretta.

trifoglio giallo decorativo medicinale

Trifoglio giallo, decorativo e medicinale

trifoglio giallo decorativo medicinale

Solitamente cresce come pianta spontanea nei campi incolti o ai margini delle strade, ma il Trifoglio giallo può essere allevato anche in ambito domestico per decorare aiuole, bordure, giardini rocciosi o terreni di difficile coltivazione. Parliamo di una pianta appartenente alla famiglia delle Oxalidacee ed originaria del continente africano, anche se la sua diffusione è ormai largamente estesa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta.

lamium tappezzante perenne

Lamium, tappezzante perenne

lamium tappezzante perenne

Se avete l’esigenza di ricoprire una zona di terreno di difficile coltivazione o se volete creare un tappeto colorato all’interno del vostro giardino, potete provare a piantare qualche esemplare di Lamium, una tappezzante perenne originaria dell’Asia e del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti o prostrati, che tendono ad allungarsi fino a raggiungere il mezzo metro di lunghezza.

eustoma fiore reciso

Eustoma grandiflorum, adatto per la produzione di fiori recisi

eustoma fiore reciso

Offre il meglio di sé nella coltivazione in vaso, all’interno delle mura domestiche, ma può essere coltivata anche per la produzione di fiori recisi, per essere poi utilizzata in splendide composizione floreali. Parliamo dell’Eustoma grandiflorum, una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gentianacee.

felicia amelloides fiortitura estiva

Felicia amelloides, fioritura estiva

felicia amelloides fiortitura estiva

Ideale per la coltivazione in piena terra, nella decorazione di bordure ed aiuole, ma capace di creare una splendida atmosfera anche nell’allevamento in vaso, dove occuperà tutto lo spazio a propria disposizione. Parliamo della Felicia amelloides, una pianta erbacea perenne, originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Asteracee.

melo bonsai

Il Melo bonsai

melo bonsai

Se siete appassionati di bonsai e non volete spendere un capitale nell’acquisto di piante nane, potete puntare sulla raccolta di esemplari selvatici e poi procedere con la coltivazione domestica, ricoprendo di attenzioni il vostro piccolo albero. Che ne dite, ad esempio, di dedicarvi alla coltivazione di un Melo bonsai? Reperire un esemplare adatto all’allevamento come bonsai non è poi così difficile, a patto che si punti su un albero selvatico, che produca frutti di piccole dimensioni.

cineraria maritima resistente salsedine

Cineraria maritima, pianta resistente alla salsedine

cineraria maritima resistente salsedine

Per arredare al meglio il giardino della casa al mare e creare delle splendide macchie di colore a due passi dall’acqua si può puntare sulla coltivazione della Cineraria maritima, una pianta arbustiva annuale o perenne, particolarmente resistente alla salsedine. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti molto ramificati, eretti, di lunghezza variabile.

porcino estivo

Boletus aestivalis, il Porcino estivo

porcino estivo

L’autunno è il periodo migliore dell’anno per la raccolta dei funghi, ma i veri cercatori sanno benissimo che ogni stagione è buona per riempire il cestino e tornare a casa con un bel tesoro da mostrare. L’estate non fa certo differenza, purché si presentino le giuste condizioni meteorologiche, con acqua e sole dosati nel modo corretto. Uno dei funghi estivi per eccellenza è il Boletus aestivalis, il cosiddetto Estatino, che allieta la vista e delizia il palato come ogni altro tipo di Porcino.

ipomoea purpurea fioritura estiva

Ipomoea purpurea, fioritura estiva

ipomoea purpurea fioritura estiva

Ideale per coprire graticci, muri e recinzioni, ma anche per essere allevata in vasi sospesi. Parliamo dell’Ipomoea purpurea, una pianta appartenente alla famiglia delle Convolvulacee ed originaria del continente americano, sebbene la sua diffusione sia ormai ampiamente estesa anche alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta che presenta fusti sottili, eretti o ricadenti, che si allungano anche per diversi metri.