acaena fioritura primaverile

Acaena, fioritura primaverile

acaena fioritura primaverile

Per arredare al meglio un giardino roccioso o per ricoprire una zona di difficile coltivazione si può puntare sull’allevamento dell’Acaena, una splendida tappezzante perenne, appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria del continente americano e dell’Australia. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti striscianti, che tendono ad occupare tutto lo spazio a propria disposizione.

fiori primaverili estivi rischio maltempo

Fiori primaverili ed estivi a rischio con il maltempo?

fiori primaverili estivi rischio maltempo

Una primavera non in linea con gli standard stagionali come quella che stiamo vivendo, può portare un appassionato di giardinaggio a porsi numerosi interrogativi. Uno dei più importanti è quello relativo ai rischi che le fioriture primaverili ed estive possono correre se sferzate troppo da vento o pioggia. Il maltempo è pericoloso?

helipterum composizione fiori secchi

Helipterum, ideale per la composizione di fiori secchi

helipterum composizione fiori secchi

Ideale nella formazione di bordure ed aiuole, ma utilizzabile anche come fiore reciso nella creazione di magnifiche composizioni di fiori secchi. Stiamo parlando dell’Helipterum, una pianta appartenente alla famiglia delle Composite ed originaria del continente australiano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili ed eretti, che possono raggiungere i sessanta centimetri di altezza.

koelreuteria

Koelreuteria, ideale per parchi e giardini

koelreuteria

Maestosa, decorativa, capace di allietare la vista in ogni stagione dell’anno. Tutto questo si può ottenere con la coltivazione della Koelreuteria, una pianta arborea perenne originaria del continente asiatico, ma ormai ampiamente diffusa anche nelle nostre regioni. Si tratta di una pianta che presenta un fusto eretto, capace di raggiungere i 15 metri di altezza.

acero oppio pianta da giardino

Acero oppio, pianta da giardino

acero oppio pianta da giardino

Volete creare una zona d’ombra nel vostro giardino, ma non amate gli alberi che raggiungono dimensioni considerevoli? E allora puntate sulla coltivazione dell’Acer Campestre, meglio conosciuto come Acero oppio, molto diffuso in Europa, in Asia e nella zona settentrionale del continente africano. Si tratta di una pianta con fusti eretti che possono raggiungere i nove metri di altezza.

polianthes fiori recisi

Polianthes, ideale per la produzione di fiori recisi

polianthes fiori recisi

Il giardino si riempie di profumo ed eleganza nel corso della stagione estiva, quando compaiono i primi fiori della Polianthes. Parliamo di una pianta tuberosa perenne, appartenente alla famiglia delle Agavacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta i cui fusti possono raggiungere il metro di altezza, mente le foglie, nastriformi ed appuntite, superano abbondantemente il mezzo metro.

achimenes grandiflora vasi sospesi

Achimenes grandiflora, perfetta per vasi sospesi

achimenes grandiflora vasi sospesi

Se amate circondarvi di una cascata di colore in estate e nel corso della stagione autunnale, provate a coltivare l’Achimenes grandiflora, una pianta rizomatosa perenne, appartenente alla famiglia delle Gesneriacee ed originaria dell’America del Sud. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti ricadenti che possono raggiungere i sessanta centimetri di lunghezza.

lavori maggio giardino

I lavori di maggio in giardino

lavori maggio giardino

A maggio la natura si è ormai risvegliata: le piante hanno già iniziato o addirittura stanno per concludere la loro fioritura. Tuttavia, in questo periodo è ancora possibile intervenire e mettere a dimora alcune piante: basta fare un giro nei garden center per scoprire diverse specie perfette per il vostro giardino.

maggiociondolo alpino fioritura primaverile

Maggiociondolo alpino, fioritura primaverile

maggiociondolo alpino fioritura primaverile

Il Maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum) è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Fabacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che raramente superano i sei metri di altezza e da rami flessibili eretti o ricadenti. Le foglie sono composte da diverse foglioline di colore verde lucido sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore.

siepe fiori primaverili ecco quali

Siepe di fiori primaverili: ecco quali

siepe fiori primaverili ecco quali

Una siepe di fiori primaverili? Perché no? Certo, si tratta di un lavoro abbastanza particolare, da condurre pian piano nel corso dell’anno, ma nessuno ci vieta di pensare a delle fioriture primaverili di tipo arbustivo adatte a ricoprire il ruolo di pianta da siepe. Vediamo insieme quali sono gli esemplari migliori da utilizzare.

trollius fioritura primaverile

Trollius, fioritura primaverile

trollius fioritura primaverile

Il prato si colora di giallo nel corso della stagione primaverile ed in estate, mostrando la bellezza del Trollius o Botton d’oro, una pianta appartenente alla famiglia delle Ranucolacee ed originaria del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili, che possono raggiungere i settanta centimetri di altezza. Le foglie sono incise e divise, di colore verde scuro sulla pagina superiore e più chiaro su quella inferiore.

callistemon speciosus fioritura primaverile

Callistemon speciosus, fioritura primaverile

callistemon speciosus fioritura primaverile

Tra le specie di Callistemon maggiormente diffuse troviamo il Callistemon speciosus, una pianta arborea o arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Myrtacee ed originaria del continente australiano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere diversi metri di altezza e da foglie lanceolate, pelose o glabre, a seconda dell’età della pianta stessa.

lauroceraso siepe primavera

Lauroceraso, la siepe che fiorisce in primavera

lauroceraso siepe primavera

Per ottenere delle siepi fiorite e profumate nel corso della stagione primaverile, occorre puntare sulla coltivazione del Lauroceraso, una pianta arbustiva o arborea perenne, appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico. Si tratta di una pianta molto diffusa alle nostre latitudini, caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, lucide, di medie dimensioni.