Sostenibilità ambientale dei veicoli in commercio in Italia: il quadro nel 2025

La sostenibilità ambientale dei veicoli sul mercato europeo è un argomento che sta molto a cuore a chi ha intenzione di salvaguardare il Pianeta. A tal proposito, come ogni anno, è stata pubblicata la classifica dei veicoli europei che puntano proprio sulla sostenibilità. A fornire i dati ci ha pensato Green NCAP, ente indipendente nato nel 2019, che si occupa ogni anno di effettuare questo tipo di valutazione sulle automobili presenti sul mercato.

sostenibilità ambientale
sostenibilità ambientale

Maggiori riscontri sulla sostenibilità ambientale dei veicoli in commercio in Italia

Ciò che balza immediatamente agli occhi è come la sostenibilità ambientale provenga principalmente dalle auto elettriche. Sono stati però ottenuti dei buoni risultati anche da quelle termiche. Vediamo a questo punto più nel dettaglio com’è andata questa nuova classifica. Per arrivare ad una considerazione finale, Green NCAP ha tenuto conto non solo delle emissioni allo scarico, ma anche dell’intero ciclo di vita della vettura. Il giudizio finale è suddiviso in tre macrocategorie: Clean Air, Energy Efficiency e Greenhouse Gas.

Ogni categoria comprende una lunga serie di parametri, non solo analisi effettuate in laboratorio, ma anche test effettuati in strada. A questo punto ecco che si è arrivati, in modo molto preciso, alla classifica delle migliori auto sostenibili del 2024. Tra le elettriche spicca l’Opel Corsa che ha ottenuto il punteggio massimo, arrivando a sfiorare praticamente la perfezione. Tale vettura ha infatti ottenuto il massimo punteggio negli indici di Clean Air e di Greenhouse, mentre in Energy Efficiency Index ha ottenuto 9,7 su 10.

Tra i veicoli a benzina spicca invece la Volkswagen Taigo 1.0 TSI ottenendo 3 Stelle con 53% di valutazione complessiva dovuta al 7,9 per il Clean Air, al 5,2 per l’Energy Efficiency e al 3,8 per il Greenhouse Gas. Per quanto riguarda invece il diesel, stando alle valutazioni effettuate da Green NCAP, al primo posto troviamo la Peugeot 308 1.5 BlueHDI. Questa, a livello ambientale, è senza dubbio la categoria auto guardata peggio, il gasolio è considerato altamente inquinante.

Spicca però questa 308 in fatto di sostenibilità grazie al 55% di punteggio complessivo. Gli indici sono stati 6,5 (Clean Air), 4,5 (Greenhouse Gas) e 5,6 (Energy Efficiency). Infine, per quanto riguarda il mercato delle auto ibride, ad avere la meglio in fatto di sostenibilità, ecco che ritroviamo la Honda Civic 2.0 i-MMD e:HEV. Senza dubbio le ibride sono il passaggio necessario per poi arrivare alle elettriche. Questa Civic dell’azienda giapponese ha ottenuto il 7,2 per il Clean Air , 5,5 per l’Energy Efficiency e 4,1 per il Greenhouse Gas. 56% la valutazione complessiva.

Lascia un commento