L’acero da zucchero, il cui nome botanico è Acer saccharum, è un albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Sapindaceae originario dell’America del Nord. L’acero da zucchero si caratterizza per il portamento eretto, per il fusto largo e per la chioma molto ramificata, che negli esemplari giovani è di forma ovale, mentre in quelli adulti è tondeggiante.
Le foglie dell’acero da zucchero sono palmate, hanno cinque lobi ed un colore verde scuro che in autunno diventa rosso o arancione intenso. I fiori dell’acero da zucchero spuntano all’inizio della primavera prima della comparsa delle foglie, e sono piccoli e di colore giallo-verde; ai fiori seguono i frutti, ovvero delle piccole samare secche.
Nei luoghi natii la linfa di questo albero viene utilizzata per produrre lo sciroppo d’acero, un noto dolcificante.
mirel koci 21 Novembre 2010 il 18:01
Mi chiamo Mirel Koci sono dalla albani voglio comprare acero da zucchero da voi se possibile. Mi aspetto una risposta da te se possibile e se non dove mi posso rivolgere
Paolo 3 Settembre 2011 il 10:39
Vorrei tanto metter a dimora un Acer Saccharum nel mio giardino, tuttavia, il più delle volte gli stessi vivaisti me lo confondono con l’Acer Saccharinum; ed in ogni caso trovo difficoltà nel reperirlo.
Sarebbe possibile avere una indicazione circa dove poterne trovare un esemplare in Abruzzo?
Grazie mille
massimiliano 26 Luglio 2013 il 20:49
mi interessa coltivare acero da sciroppo e possibile