butomus pianta acquatica

Butomus, pianta acquatica

butomus pianta acquaticaSe avete l’esigenza di decorare il terreno circostante ad uno specchio d’acqua o una zona particolarmente umida del giardino, potete puntare sulla coltivazione del Butomus, una pianta appartenente alla famiglia delle Botumacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico.

aucuba

Aucuba, le specie più belle

aucubaUna pianta molto resistente alle temperature rigide della stagione invernale, adatta dunque anche alla coltivazione nelle zone con clima freddo. Si tratta dell’Aucuba, una pianta arbustiva perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Cornacee.

aquilegia flabellata pianta da vaso

Aquilegia flabellata, pianta da vaso

aquilegia flabellata pianta da vasoRidotta nelle dimensioni, ma capace di regalare grandi soddisfazioni, specie nella coltivazione in vaso, dove mostrerà il meglio di sé nel corso della stagione più calda dell’anno. Parliamo dell’Aquilegia flabellata, una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del Giappone, ma ormai diffusa ampiamente anche alle nostre latitudini.

tunbergia le specie più belle

Tunbergia, le specie più belle

ThunbergiaRampicante o prostrata, a seconda della specie, ma ugualmente spettacolare nella sua splendida fioritura estiva. Parliamo della Tunbergia, una pianta appartenente alla famiglia delle Acantacee ed originaria dell’Africa e del continente asiatico, anche se ormai diffusa ampiamente in tutte le zone a clima mite del Globo.

guzmania cardinalis pianta da appartamento

Guzmania cardinalis, pianta da appartamento

guzmania cardinalis pianta da appartamento

Un’esplosione di rosso vivo che rallegra la casa nel corso della stagione più calda dell’anno. Un simile effetto può essere ottenuto grazie alla coltivazione della Guzmania cardinalis, una pianta appartenente alla famiglia delle Bromelicee ed originaria del continente americano.

cosa piantare a marzo fiori

Cosa piantare a marzo, fiori

cosa piantare a marzo fiori

L’inverno ancora imperversa sul Belpaese, con nevicate, piogge e freddo persistente da nord a sud, ma è già tempo di pensare alla bella stagione e – in particolare – ai fiori da piantare nel mese di marzo. Chiudete per un attimo gli occhi e provate ad immaginare il tepore del primo sole primaverile, mentre ci godiamo la bellezza di un giardino scintillante di colori.

Califfa reptans, pianta da appartamento

califfa reptans pianta da appartamentoFacile da coltivare, nonostante la scarsa resistenza alle basse temperature. Parliamo della Califfa reptans, una pianta arbustiva annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Euforbiacee ed originaria delle zone più calde del continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie cuoriformi, con margine seghettato, che presentano una colorazione verde brillante.

alsobia dianthiflora ricadente

Alsobia dianthiflora, pianta ricadente

alsobia

Perfetta per la coltivazione in vasi sospesi, ma anche come rampicante o – più in generale – come pianta da vaso. Parliamo dell’Alsobia dianthiflora, una pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriacee ed originaria del continente americano, anche se ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta.

bouganville glabra rampicante perenne

Bouganville glabra, rampicante perenne

bouganville glabraUna rampicante dall’aspetto spettacolare, coltivabile sia in vaso che in piena terra. Parliamo della Bouganville glabra, una pianta originaria del Brasile ed appartenente alla famiglia delle Nectaginacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere gli otto metri di altezza (anche se in vaso le dimensioni risulteranno più contenute).

diederea pianta grassa

Diederea, pianta grassa

diederea pianta grassaUna pianta grassa dalla forma curiosa, capace di allietare l’ambiente per tutto il corso dell’anno e – soprattutto in estate, quando si ricoprirà di splendide fioriture. Parliamo della Diederea, appartenente alla famiglia delle Diederacee ed originaria del Madagascar, ma ormai diffusa in tutte le zone temperate del Pianeta.

elleboro della corsica

Elleboro della Corsica, pianta da vaso

elleboro della corsica

L’Elleboro della Corsica è una splendida pianta da vaso appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria della Sardegna e della Corsica, appunto. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti che possono raggiungere gli ottanta centimetri di altezza.

pellea specie più diffuse

Pellea, le specie più diffuse

pellea

Adatta per la coltivazioni in giardino, dove formerà dei simpatici cespugli, ma coltivabile anche in vaso all’interno delle mura domestiche, specie nelle zone con inverni particolarmente freddi. Lei è la Pellea, una felce originaria della Nuova Zelanda ed appartenente alla famiglia delle Polypodiacee.

L’Acqua in agricoltura: con Netafim e Syngenta un progetto innovativo nelle scuole

Homepage sito Grow the Future - Save the Water

Acqua fonte di vita e bene indispensabile, purtroppo, limitato. Per promuoverne l’importanza non solo nel quotidiano ma, in particolare, nell’agricoltura, scende in campo Netafim, leader mondiale del settore, con il partner Syngenta e presenta GROW THE FUTURE, SAVE THE WATER. Il progetto è pronto ad entrare nelle scuole e a coinvolgere i ragazzi degli istituti tecnici e professionali di tutta Italia, attenti ad imparare la corretta gestione dell’acqua nei campi e nella produzione degli alimenti che poi finiscono nelle nostre tavole. I migliori elaborati saranno premiati.

drosera rotundifolia pianta carnivora

Drosera rotundifolia, pianta carnivora

177749105

Utile nella lotta contro le zanzare, ma anche estremamente decorativa, da utilizzare quindi come pianta ornamentale. Parliamo della Drosera rotundifolia, una pianta carnivora appartenente alla famiglia delle Droseracee ed originaria di diverse regioni del Globo. Si tratta di una pianta con foglie ovali, riunite in rosette basali.