L’Anthemis aetnensis, meglio conosciuta come Camomilla dell’Etna, è una pianta originaria della Sicilia ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta che da adulta assume un portamento arbustivo, con fusti legnosi alla base e piuttosto ramificati. Le foglie sono di piccole dimensioni, carnose, di colore verde-grigiastro.
Redazione
Sprekelia formosissima, bulbosa perenne
Elegante e spettacolare nel momento della fioritura, adatta sia coltivazione in vaso che in piena terra. Lei è la Sprekelia formosissima, una bulbosa perenne originaria dell’America centrale ed appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili ed eretti, che possono raggiungere i 35 centimetri di altezza.
Bouganvillea spectabilis, fioritura estiva
Per decorare al meglio il giardino nel corso della stagione estiva si può puntare sulla coltivazione della Bouganvillea spectabilis, una splendida rampicante perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee ed originaria del continente americano, in particolare del Brasile. Si tratta di una pianta che presenta fusti eretti, che possono raggiungere i dieci metri di lunghezza, richiedendo quindi dei supporti per arrampicarsi.
Le piante che allontanano le mosche
Le mosche non mordono, non lasciano segni evidenti sulla pelle, ma sono ancor più fastidiose delle zanzare, quando decidono di svolazzarci intorno senza un attimo di tregua. Senza contare il fattore-igienico, visto che la mosca si poggia sui cibi e sui piatti, dopo magari aver messo le zampette su qualcosa di estremamente sporco. Per eliminare le mosche dalla nostra casa esistono diversi prodotti, ma perché spendere soldi in veleni chimici quando si pu risolvere il problema grazie alle nostre amiche piante?
Begonia evansiana, fioritura estiva
Tra le varie specie di Begonia esistenti in natura, occorre segnalare la Begonia evansiana, originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Begoniacee, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti piuttosto corti e sottili e da foglie cuoriformi o ovali, di colore verde più o meno scuro.
Hedychium coronarium, fioritura estiva
Elegante e maestoso grazie al suo metro e mezzo di altezza. Un vero gioiello nella decorazione dei nostri appartamenti nel corso della stagione estiva. Parliamo dell’Hedychium coronarium, appartenente alla famiglia delle Zingiberacee ed originario del continente asiatico. Si tratta di una pianta che presenta fusti relativamente sottili, eretti, di colore verde chiaro.
Medinilla speciosa, fioritura estiva
La casa si riempie di colore nel corso della stagione primaverile ed in estate grazie alla coltivazione della Medinilla speciosa, una pianta arbustiva perenne originaria delle Filippine, di Giava e del Madagascar ed appartenente alla famiglia delle Melastoatacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere i due metri e mezzo di altezza, mentre in appartamento non va mai oltre il metro.
Le piante che allontanano le zanzare in casa
La bella stagione è finalmente arrivata, dopo il freddo intenso che ci ha accompagnato fino a qualche settimana fa. Ma insieme all’estate è arrivato anche il problema dei fastidiosi insetti che tormentano i nostri giorni e – soprattutto – le nostre notti, impedendoci di godere del meritato riposo. Le zanzare diventano i nostri peggiori nemici nelle calde notti d’estate, a meno che non troviamo il sistema di eliminarle definitivamente dalla nostra casa.
Columnea schiedeana, fioritura estiva
Tra le varie specie di Columnea, una delle più spettacoli al momento della fioritura è senza dubbio la Columnea schiedeana, appartenente alla famiglia delle Gesneriacee ed originaria del continente americano. Parliamo di una pianta che presenta fusti relativamente sottili, lunghi fino ad un metro e mezzo, e foglie ovali ed appuntite, di colore verde chiaro, con venature abbastanza evidenti.
Scadoxus, bulbosa a fioritura estiva
Appariscente ed elegante, adatta a creare delle splendide macchie di colore in giardino. Un simile effetto può essere ottenuto con la coltivazione della Scadoxus, una pianta bulbosa perenne, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Le foglie della Scadoxus sono particolarmente decorative, di grandi dimensioni, di forma ovale con margine arricciato.
Geranio zonale, fioritura estiva
Tra le innumerevoli varietà di Gerani esistenti in natura, una delle più diffuse è sicuramente il Geranio zonale, appartenente alla famiglia delle Geraniacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza, e da foglie vellutate e tondeggianti, di colore verde scuro nei pressi dei margini e verde più chiaro all’interno.
Abelia, arbustiva a fioritura estiva
Una pianta che si adatta a qualunque tipo di clima, da quello mite delle zone mediterranee a quello montano, sino a quello marittimo, a seconda della specie. Parliamo dell’Abelia, una pianta arbustiva o tappezzante perenne, appartenente alla famiglia delle Carpifoliacee ed originaria del Messico e del continente asiatico, anche se la sua diffusione è ampiamente estesa anche alle nostre latitudini.
Orchidea Baptistonia, fioritura estiva
La Baptistonia è una magnifica orchidea originaria del Brasile, particolarmente apprezzata alle nostre latitudini per via della fioritura appariscente e duratura. Si tratta di una pianta che presenta fusti eretti, lunghi fino a trenta centimetri e foglie di colore verde intenso. I fiori dell’orchidea Baptistonia fanno la propria comparsa in primavera o nel corso della stagione estiva, sono di colore giallo e presentano macchie di colore bruno o rossiccio, che danno un tocco particolare alla pianta.
Mammillaria gracilis, per giardini rocciosi fioriti in estate
Caratteristica e curiosa, sia nel periodo della fioritura che nella sua fase sempreverde. Parliamo della Mammillaria gracilis, appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del continente americano, in particolare del Messico. Si tratta di una pianta con fusti tondeggianti o cilindrici, che difficilmente superano i dieci centimetri di altezza. Gli spessi fusti sono ricoperti da numerose spine, fitte e lunghe, di colore chiaro.