Il Maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum) è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Fabacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che raramente superano i sei metri di altezza e da rami flessibili eretti o ricadenti. Le foglie sono composte da diverse foglioline di colore verde lucido sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore.
Redazione
Euphorbia milii, fioritura primaverile
L’Euphorbia milii è una splendida cactacea perenne originaria dell’Asia, dell’America e del continente africano, ma ormai ampiamente diffusa anche alle nostra latitudini. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto succulento, eretto e molto ramificato. Lo stesso fusto è ricoperto di spine appuntite, che hanno la funzione di sorreggere la pianta attaccandosi ai fusti di alberi più resistenti.
Trollius, fioritura primaverile
Il prato si colora di giallo nel corso della stagione primaverile ed in estate, mostrando la bellezza del Trollius o Botton d’oro, una pianta appartenente alla famiglia delle Ranucolacee ed originaria del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili, che possono raggiungere i settanta centimetri di altezza. Le foglie sono incise e divise, di colore verde scuro sulla pagina superiore e più chiaro su quella inferiore.
Goji, il frutto dell’eterna giovinezza
Il Goji è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Solanacee ed originario del continente asiatico, la cui diffusione si va lentamente estendendo a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta che presenta fusti ricadenti che possono raggiungere i tre metri di altezza.
Callistemon speciosus, fioritura primaverile
Tra le specie di Callistemon maggiormente diffuse troviamo il Callistemon speciosus, una pianta arborea o arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Myrtacee ed originaria del continente australiano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere diversi metri di altezza e da foglie lanceolate, pelose o glabre, a seconda dell’età della pianta stessa.
Babiana stricta, fioritura primaverile
Il giardino si veste di colori ed alieta la vista dei nostri ospiti grazie alla magnifica fioritura della Babiana stricta, una pianta originaria del continente africano, ma ormai ampiamente diffusa anche alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che non superano i trenta centimetri di altezza e da foglie pelose, di colore verde più o meno scure, molto simili a quelle della Fresia.
Lauroceraso, la siepe che fiorisce in primavera
Per ottenere delle siepi fiorite e profumate nel corso della stagione primaverile, occorre puntare sulla coltivazione del Lauroceraso, una pianta arbustiva o arborea perenne, appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico. Si tratta di una pianta molto diffusa alle nostre latitudini, caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, lucide, di medie dimensioni.
Brunfelsia calycina, fioritura primaverile
Tra le fioriture più caratteristiche della stagione primaverile o estiva, occorre menzionare quella della Brunfelsia calycina (o pauciflora), una splendida pianta arbustiva perenne, originaria del continente americano (in particolare del Brasile) ed appartenente alla famiglia delle Solanacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che difficilmente superano i settanta centimetri di altezza, e da foglie lucide e lanceolate, di colore verde più o meno scuro.
Camaedorea, le specie più belle
Tra le piante da appartamento maggiormente decorative troviamo la Chamaedorea, una splendida palma originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Arecacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che difficilmente superano i quindici metri di altezza, e da foglie costituite a loro volta da diverse foglioline strette ed appuntite, di colore verde più o meno scuro.
Rucola selvatica, pianta aromatica
Ottima nel condimento della carne e nella decorazione della pizza, ma anche deliziosa se condita in insalata con olio, sale ed aceto. Parliamo della Rucola selvatica (Diplotaxis), una pianta aromatica annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Brassicacee ed originaria dell’Europa, dell’Asia e del continente americano. Si tratta di un pianta caratterizzata da foglie strette, divise, di colore verde più o meno scuro.
Semine primaverili, la Celosia kimono
Per ottenere delle splendide fioriture nel corso della stagione estiva, possiamo considerare l’opportunità di seminare in questo periodo (aprile-maggio) la Celosia kimono, pianta appartenente alla famiglia delle Amaranthacee ed originaria del continente asiatico. Si tratta di una pianta di piccola taglia, caratterizzata da fusti succulenti e da foglie lanceolate di colore verde più o meno chiaro.
Dicentra cucullaria, fioritura primaverile
Un’esplosione di colori spettacolare nel corso della tarda primavera e per tutta l’estate, che rallegra il giardino ed allieta la vista. Parliamo della Dicentra cucullaria, un’erbacea perenne originaria del continente asiatico e dell’America ed appartenente alla famiglia delle Fumariacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che non superano i 15 centimetri di altezza, e da foglie divise, molto simili a quelle delle Felci.
Sambuco, fioritura primaverile
Il Sambuco è una pianta arborea o arbustiva perenne originaria dell’Europa, dell’Asia e del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Caprifogliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i quattro metri di altezza, con colorazione verde o bruno, a seconda dell’età della pianta. Le foglie sono ovali ed appuntite, di colore verde più o meno chiaro.
Fortunella japonica, fioritura primaverile
Il giardino si riempie di colori sia nel corso della stagione primaverile che in estate-autunno, grazie ad un’esplosione di fiori e frutti. Per ottenere un simile effetto decorativo si può puntare sulla coltivazione della Fortunella japonica, una splendida pianta arbustiva o arborea perenne, appartenente alla famiglia delle Rutacee ed originaria dell’Estremo Oriente. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti ramificati, che possono raggiungere i cinque metri di altezza.