giardinaggio

Giardinaggio, elisir della lunga vita

Pare che il giardinaggio sia un elisir per la lunga vita delle donne. Uno studio pubblicato sulla rivista Hort Technoogy ha evidenziato come le donne over 65 che sono appassionate di giardinaggio, si tengano maggiormente in forma rispetto alle coetanee, che non coltivano questo hobby.

giardinaggio

gramigna

Eima Green, il salone del giardinaggio a Bologna

Dal 9 al 13 novembre 2016 alla fiera di Bologna si svolgerà Eima Green, una fiera dedicata al mondo del giardinaggio. L’evento si inserisce nella fiera dedicata al mondo delle macchine agricole Eima. Tanti gli appuntamenti e gli incontri tematici previsti, sia per gli addetti ai lavori che per i semplici curiosi o appassionati di giardinaggio.

gramigna

ciclamino-rosso-pianta-natale

Ciclamino per un autunno colorato

Il Ciclamino è la pianta perfetta per l’autunno: il mese di ottobre è quello ideale per vedere fiorire questa pianta, che può essere posizionata sia in giardino che in balcone. Ovviamente la semina del ciclamino andava fatta tra luglio e agosto, se lo avete fatto oggi dovreste iniziare ad avere una bella fioritura.

ciclamino-rosso-pianta-natale

mostra mercato fiori

Due giorni per l’autunno, mostra mercato fiori a Torino

A partire da venerdì 21 fino a domenica 23 ottobre 2016, il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO) ospiterà la Mostra e mercato di fiori e piante insoliti, attrezzi e arredi per giardino, Due giorni per l’autunno. La mostra, giunta alla sua dodicesima edizione, è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del giardinaggio e gli esperti del settore.

mostra mercato fiori

piante grasse

Dove collocare le piante grasse in casa?

Le piante grasse tra poche settimane andranno poste dentro casa, per evitare che il freddo, il vento e le intemperie le possano danneggiare. Ma dove collocare le piante grasse in casa? Ecco come procedere nel modo più giusto per non avere brutte sorprese.

piante grasse

Bambù

Bambù: quali piante abbinare in giardino?

Se è vostro desiderio piantare delle piante di bambù in giardino, ma avete dei dubbi su quali piante mettere accanto in abbinamento,ecco alcuni consigli utili a riguardo. Per prima cosa vi segnaliamo come la migliore delle soluzioni sia quella di scegliere delle piante di differente altezza, giocando appunto sulle differenze e sulle simmetrie. Se invece volete creare uno spazio zen, in abbinamento con colori e fogliame specifico, ecco alcune piante fiorite che ben si accostano e si adattano proprio ai bambù.

Bambù

filatura bonsai perché quando consigli

Bonsai e Suiseki in mostra ad Arenzano

Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016 ad Arenzano ci sarà la possibilità di ammirare dei bellissimi bonsai e suiseki nella serra del Parco Negrotto Cambiaso. La mostra, organizzata dall’Associazione Amatori Bonsai e Suiseki Genova, è resa possibile grazie al patrocinio del Comune e con la collaborazione di numerose associazioni che si occupano proprio di far conoscere queste piante.

filatura bonsai perché quando consigli

canne di bambù

Come coltivare il bambù in giardino

Il bambù è una pianta davvero unica, che ben si presta a fantasiose composizioni, oltre che come siepe o pianta ornamentale: è possibile anche coltivarla in giardino, in maniera semplice e con ottimi risultati, purchè non abitiate in una zona dal clima particolarmente rigido e con numerose gelate invernali.

canne di bambù

Siepi da balcone

Siepi da balcone che non temono il freddo

L’autunno è arrivato e le temperature iniziano a scendere: per le nostre piante è un momento di transazione importante. Occorre iniziare a pensare a delle precauzione per il nostro giardino o balcone fiorito. Se avete già delle siepi da balcone, o siete in procinto di sceglierle, eccone tre tipi che non temono il freddo invernale.

Siepi da balcone

Lycaste

Orchidea Lycaste: la giusta illuminazione

L‘orchidea Lycaste è una varietà dai fiori molto particolari e dalla colorazione intensa. Si tratta di una specie che si differenzia dalle altre, in quanto in primo luogo non ama la luce troppo intensa e diretta. ecco come esporla correttamente alla fonte di illuminazione.

Lycaste

orchidee

Orchidee: come annaffiarle nel modo corretto

Le orchidee sono delle piante meravigliose, originarie per lo più dei Paesi tropicali: proprio per tale ragione sono amanti dei climi e degli ambienti molto caldi e molto umidi. Proprio per tale ragione anche in casa occorrerà ricreare il più possibile un tale ambiente, in maniera tale che la vostra orchidea possa crescere perfettamente.

orchidee

Murabilia 2016

Murabilia 2016, alla scoperta di cactacee e succulente

Lucca si prepara a Murabilia, Mura in fiore 2016, una mostra di rarissime cactacee e succulente che si svolgerà proprio nella città Toscana dal 2 al 4 settembre. Si potranno ammirare le piante di Andrea Cattabriga, un naturalista bolognese che da anni coltiva semi provenienti da ogni parte del mondo. E ancora, sarà presente anche il biologo americano Joseph Simcox, un esploratore botanico che incanterà tutti con i suoi racconti di viaggio.

Murabilia 2016

hibiscus roseus clima marino

Cosa coltivare in una zona con terreno umido

Cosa coltivare in una zona con terreno umido? I terreni umidi sono quelli che si trovano vicini a laghetti, torrenti o acquitrini. Ecco quali sono le piante che si possono posizionare in tali zone, per renderle uniche e meravigliose, arricchite di colori.

hibiscus roseus clima marino