Colorato ed appariscente, capace di decorare la casa o il giardino nel corso della bella stagione. Lui è l’Ibisco esotico, una pianta rampicante perenne originaria dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Malvacee. Si tratta di una pianta con fusti sottili, che possono raggiungere i due metri di altezza, arrampicandosi su appositi sostegni.
Redazione
Crithmum, pianta aromatica
Il Crithmum è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Apiacee ed originaria de bacino del Mediterraneo. Cresce spontaneamente nelle zone costiere, ma può anche essere allevata in ambito domestico per poter beneficiare delle sue tante proprietà.
Dipladenia boliviensis, rampicante perenne
Una pianta che ha bisogno di grandi spazi ma che regalerà immense soddisfazioni sia nella coltivazione in vaso che in piena terra. Parliamo della Dipladenia boliviensis, una pianta rampicante perenne appartenente alla famiglia delle Apocynacee ed originaria – come dice il nome – della Bolivia.
Abromeitiella, pianta grassa
L’Abromeitiella è una pianta succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Bromeliacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie triangolari, appuntite, riunite in rosette. Le stesse foglie formano dei densi cuscini molto decorativi.
Giacinto orientale, bulbosa perenne
Una fioritura delicata e intensamente profumata, che riempie l’ambiente dall’inizio della primavera (ma anche in altri periodi se si forza la fioritura stessa). Tale effetto può essere ottenuto con la coltivazione del Giacinto orientale (Hyacinthus orientalis), una bulbosa perenne originaria dell’Asia e del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Liliacee.
Alchechengi, pianta decorativa, commestibile e medicinale
Una pianta dalle mille proprietà, utilizzata per decorare l’ambiente esterno, per arricchire la tavola o per preparare medicinali. Parliamo dell’Alchechengi, una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Solanacee ed originaria del continente europeo e dell’Asia.
Curcuma alismatifolia, il Tulipano del Siam
Uno straordinario effetto cromatico sia in vaso che in piena terra. Un’esplosione di colori che può essere ottenuta grazie alla coltivazione della Curcuma alismatifolia, conosciuta anche come Tulipano del Siam. Si tratta di una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Zingiberacee ed originaria dell’India.
Erica hyemalis, fioritura invernale
Adatta alla coltivazione in giardino, dove formerà delle magnifiche macchie di colore, ma anche all’allevamento in casa, come pianta da appartamento. Lei è l’Erica hyemalis, una pianta arbustiva coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Ericacee ed originaria dell’Africa.
Quesnelia marmorata, pianta da appartamento
Una pianta da appartamento capace di decorare l’ambiente in ogni stagione dell’anno, ma soprattutto in primavera, quando compariranno le splendide infiorescenze. Parliamo della Quesnelia marmorata, appartenente alla famiglia delle Bromeliacee ed originaria del continente americano, anche se ormai diffusa in tutte le zone temperate del Pianeta.
Corifanta, le specie più belle
La Corifanta, splendida pianta grassa dalla fioritura spettacolare, torna ad essere protagonista sulle pagine di PolliceGreen. Si tratta di una pianta con fusto cilindrico o tondeggiante, a seconda della specie, ricoperto di spine più o meno rigide di colore giallastro o grigio.
Stetsonia, pianta grassa
La Stetsonia è una pianta grassa perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Cactacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e ramificati che in natura possono raggiungere i dieci metri di altezza, sebbene in allevamento non superino mai i due metri.
Pilosocerues azureus, pianta grassa
Una pianta grassa capace di decorare l’ambiente per tutto il corso dell’anno e – soprattutto – nel periodo estivo, quando i suoi fusti si ricopriranno di fiori dalla belle straordinaria. Parliamo del Pilosocereus azureus, una pianta succulenta perenne originaria dell’India e del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Cactacee.
Sinningia pusilla, erbacea perenne
La Sinningia pusilla è una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gesneriacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti esili, che possono raggiungere i cinque centimetri di altezza. Le foglie sono tondeggianti o cuoriformi, caratterizzate da una colorazione verde scuro.
Corifanta vivipara, pianta grassa
Una pianta che regala grandi soddisfazioni in tutte le stagione dell’anno, ma soprattutto nei mesi estivi, quando la splendida fioritura decora l’ambiente circostante con magnifici colori. Parliamo della Corifanta vivipara, una pianta grassa perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Cactacee.