come arredare giardino pneumatici

Come arredare il giardino con vecchi pneumatici

come arredare giardino pneumatici

Arredare il giardino è una vera e propria arte, ma non è detto che occorra necessariamente la mano di un architetto per creare uno spazio originale. Che ne dite allora di affidarvi alla vostra creatività per dare un tocco personale e simpatico al giardino? Possiamo ad esempio prendere in considerazione la possibilità di utilizzare materiali riciclati, in particolare gli pneumatici per arredare al meglio il nostro giardino. Come fare? Scopritelo dopo il salto.

evonimo alato fioritura primaverile

Evonimo alato, fioritura primaverile

evonimo alato fioritura primaverile

L’Evonimo alato (Euonymus alatus) è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Celastracee ed originaria del continente asiatico e dell’Europa, anche se la sua diffusione è ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto molto ramificato, che porta foglie ovali ed appuntite di colore verde brillante o rosso, a seconda della stagione.

creare vasi materiali riciclati

Come creare vasi con materiali riciclati

creare vasi materiali riciclati

La bella stagione è finalmente arrivata ed è un piacere uscire dalle pareti domestiche per dedicarsi alla nobile arte del giardinaggio. Vero è che la crisi generale limita un po’ le iniziative, ma è vero anche che si possono trovare delle ottime soluzioni senza spendere neanche un centesimo nell’arredamento del giardino. Come fare? Basta guardarsi intorno, mettere in moto la fantasia ed utilizzare materiali riciclati per creare dei magnifici vasi, originali e simpatici.

Pero selvatico, fioritura primaverile

pero selvatico

In questo periodo dell’anno è facile imbattersi nella magnifica vista del Pero selvatico in fiore, specie nelle zone del Sud Italia, dove le temperature sono già abbastanza gradevoli. Il Pero selvatico, come dice la parola stessa, è un albero da frutto che cresce allo stato spontaneo, presentando fusti che possono raggiungere anche i venti metri di altezza. Le foglie sono tondeggianti o ovali, di colore verde brillante sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore.

phlox specie più belle

Phlox, le specie più belle

phlox specie più belle

Ideale per giardini rocciosi, aiuole o vasi sospesi, con fioriture che rallegrano l’ambiente esterno per gran parte della stagione primaverile. Parliamo della Phlox, una splendida erbacea annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Polemoniacee ed originaria dell’Asia e del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti, prostrati o ricadenti, e da foglie strette di colore verde più o meno chiaro.

laelia purpurata orchidea fioritura primaverile

Laelia purpurata, l’orchidea che fiorisce in primavera

laelia purpurata orchidea fioritura primaverile

La casa si riempie di colore nel corso della stagione primaverile grazie alla fioritura della Laelia purpurata, un’elegante orchidea epifita o terricola, originaria del continente americano, in particolare del Brasile e del Messico. Si tratta di una pianta con fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza, e da una foglia rigida, eretta ed appuntita, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono caratterizzati da petali e sepali bianchi, riuniti a formare una sorta di stella con la parte centrale di colore rosso porpora.

dimorphoteca specie più decorative

Dimorphoteca, le specie più decorative

dimorphoteca specie più decorative

Per rallegrare al meglio borbure ed aiuole nel corso della primavera ed in estate si può puntare sulla coltivazione della Dimorphoteca, una pianta cespugliosa perenne, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che non superano i 60 centimetri di altezza, uniti a formare dei simpatici cespugli colorati.

dicentra formosa fioritura primaverile

Dicentra formosa, fioritura primaverile

dicentra formosa fioritura primaverile

Tra le fioriture primaverile maggiormente decorative troviamo quella della Dicentra formosa, una pianta originaria del continente asiatico e dell’America ed appartenente alla famiglia delle Fumariacee. Si tratta di una magnifica erbacea perenne, caratterizzata da fusti che possono raggiungere il mezzo metro di altezza. Le foglie sono divise, somiglianti a quelle del prezzemolo, di colore verde più o meno scuro.

haworthia specie più belle

Haworthia, le specie più belle

haworthia specie più belle

Avete poco tempo di dedicarvi al giardinaggio ma amate ugualmente circondarvi di piante dall’aspetto particolare? E allora puntate sulla coltivazione dell’Haworthia, una magnifica cactacea perenne originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie riunite in rosetta, che presentano forme e colorazioni diverse a seconda della specie. I fiori sono piccoli, di scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

citrus bergamia fioritura primaverile

Citrus bergamia, fioritura primaverile

citrus bergamia fioritura primaverile

Il Citrus bergamia è una pianta arbustiva o arborea perenne, appartenente alla famiglia delle Rutacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto e ramificato, che può raggiungere diversi metri di altezza. Le foglie sono ovali, appuntite, lucide, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono molto profumati, formati da cinque petali di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

crassula rupestris fioritura primaverile

Crassula rupestris, fioritura primaverile

crassula rupestris fioritura primaverile

La Crassula rupestris è una pianta succulenta perenne originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i venti centimetri di altezza e da foglie triangolari riunite in rosetta. I fiori della Crassula rupestris sono profumati, riuniti in mazzetti, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione

chorisia speciosa fioritura primaverile

Chorisia speciosa, fioritura primaverile

chorisia speciosa fioritura primaverile

Tra le fioriture più spettacolari della stagione primaverile troviamo quella della Chorisia speciosa, una pianta arbustiva o arborea perenne, appartenente alla famiglia delle Bombacacee ed originaria delle zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto succulento, più largo nella parte basale, tanto da somigliare ad una bottiglia (non a a caso la Chorisia speciosa viene detta anche Albero botte o Albero bottiglia).

lonicera fioritura primaverile

Lonicera, fioritura primaverile

lonicera fioritura primaverile

Un arbusto sempreverde da tenere sia in casa che in giardino, a seconda della specie, che offre una magnifica fioritura nella tarda primavera o nel corso della stagione estiva. Ci riferiamo alla Lonicera, una splendida pianta originaria dell’Asia, dell’America e del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Caprifogliacee. Si tratta di un arbusto caratterizzato da fusti che possono raggiungere i dieci metri di altezza, e da foglie per lo più ovali ed appuntite, di colore verde lucido.

beloperone guttata fioritura primaverile

Beloperone guttata, fioritura primaverile

beloperone guttata fioritura primaverile

Un’esplosione di colore in casa ed in giardino, che ci accompagna per diversi mesi nel corso dell’anno, a partire proprio dalla stagione primaverile. Parliamo della Beloperone guttata, una pianta arbustiva perenne, originaria del Messico ed appartenente alla famiglia delle Acantacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i sessanta centimetri di altezza e da foglie ovali, ricoperte di peli.