5 regole base orto sinergico perfetto

5 regole base per un orto sinergico perfetto

Vi sono 5 regole da seguire per ottenere l’orto sinergico perfetto. Vogliamo ricordare cosa sia questo particolare approccio ai frutti della natura? Esso è un orto che essenzialmente si pone in netto contrasto con quello tipico dell’industria agroalimentare basandosi solo sulla forza della terra.

uomo lavora su orto sinergico

Ponte del primo maggio tra i fiori

Il primo maggio non è solo la festa dei lavoratori ma anche un’occasione per vivere a contatto con la natura esperienze differenti. Vogliamo suggerirvene alcune, in  modo tale da favorirvi nella scelta  e nell’aiutarvi a passare un ponte differente.

mamma al parco con figlia

xylella nuovi focolai puglia

Xylella, nuovi focolai in Puglia?

Sembrano esserci nuovi focolai di xylella fastidiosa in Puglia. Proprio ora che la Comunità Europea, con l’unico parere contrario dell’Italia ha stabilito le modalità di abbattimento degli esemplari colpiti e di quelli che si trovano nelle loro strette vicinanze.

ramo ulivo

9 frutti tropicali tutti dovremmo conoscere

9 frutti tropicali che tutti dovremmo conoscere

9 frutti tropicali che tutti noi dovremmo conoscere. E che la natura ci offre direttamente dal Brasile. Alcuni sembreranno famigliari ed altri meno. Ma si tratta in ogni caso di piante speciali che meritano la giusta attenzione.

ptangatuba

xylella tar lazio ferma abbattimenti

Xylella, Tar Lazio ferma abbattimenti

Il Tar del  Lazio ferma l’abbattimento degli ulivi in Puglia per combattere l’infezione da xylella. Almeno fino al prossimo 6 maggio. Una decisione presa a quanto pare per non inasprire troppo gli animi e in contrasto con quanto voluto dall’Unione Europea.

alberi di ulivo

xylella continuano presidi puglia

Xylella, continuano i presidi in Puglia

Non accennano a fermarsi i presidi di cittadini e ambientalisti in Puglia per protestare contro gli abbattimenti di ulivi in Salento per colpa della xylella. E con gli oleandri in pericolo anche essi la situazione si fa ancora più preoccupante per zone colpite.

albero d'ulivo

xylella non solo taglio ulivi anche oleandri

Xylella, non solo taglio ulivi: tocca anche agli oleandri

La Xylella fastidiosa sta mostrando tutta la sua virulenza in Salento, a tal punto che sono partiti anche degli intervento di taglio nei confronti degli oleandri e non solo degli ulivi presenti in zona e contagiati dal batterio. Sembra un incubo senza fine.

oleandro

xylella fastidiosa continuano eradicazioni puglia

Xylella fastidiosa, continuano eradicazioni in Puglia

Dopo alcuni piccoli rallentamenti continuano le eradicazioni in Puglia degli ulivi colpiti da Xylella fastidiosa, un batterio che si sta rivelando non solo molto pericoloso ma difficile da combattere. Nonostante i tentativi degli agricoltori.

pianta di ulivo

xylella come si cura

Xylella: come si cura

La Xylella come si cura? E’ una domanda che molti si pongono al momento, non esistendo una cura effettiva al momento che sia valida scientificamente senza ombra di dubbio. Ma c’è un gruppo di ricercatori al lavoro che sostiene di esserci molto vicino.

xylella come si cura

xylella rimedi naturali

Xylella, i rimedi naturali

Vi sono rimedi naturali per curare la Xylella? Per quanto vorremmo dirvi che vi sono dei metodi effettivamente efficaci al 100%, per ora possiamo solo condividere quella che è stata l’esperienza personale di alcuni coltivatori sperando che possa esservi utile.

ulivi

Agricoltura giardinaggio 360° TuttoGiardino

Agricoltura e giardinaggio a 360° con TuttoGiardino

Un giardino curato e ben rifinito è un oasi di pace che si può ottenere soltanto con del duro lavoro e con l’attrezzatura giusta. TuttoGiardino è lo strumento adatto per raggiungere risultati incredibili nei nostri spazi verdi dimestichezza ed estrema facilità.

cesoie lavoro-tuttogiardino

xylella origini cause

Xylella, origini e cause

Il batterio Xylella fastidiosa sta mettendo a dura prova la salute degli ulivi del Salento e la possibile produzione d’olio della regione. Vediamo insieme le sue origini e le cause dell’infezione che ha colpito la Puglia.

piante ulivi

tamerice pianta bisogno poca acqua

Tamerice, la pianta che ha bisogno di poca acqua

Se avete voglia di creare un giardino a basso consumo idrico non possiamo fare altro che consigliarvi di usare anche il tamerice, una pianta che ha bisogno di poca acqua per crescere e svilupparsi. Vogliamo ricordare le caratteristiche principali di questo splendore?

tamerice

piante comunicano sistemi irrigazione

Piante che comunicano con il sistema di irrigazione?

Comunicazione tra piante e sistema di irrigazione? Sembra essere possibile. Esse grazie ad una applicazione messa a punto da una scienziata italiana possono indicare direttamente il momento in cui necessitano di acqua.

orto in serra irrigato