Vogliamo vedere insieme cosa è una garden tower? Esse si rendono solitamente necessarie quando un individuo ha una spiccata passione per il giardinaggio ma non ha abbastanza spazio o un giardino per metterla in atto. Sviluppare una composizione in verticale spesso rappresenta l’unica soluzione.
Valentina
Come coltivare gli agretti o barba di frate
Come coltivare gli agretti o barba di frate? Non sono una verdura da orto estremamente diffusa, ma chi li ha provati nella sua vita sa che si tratta di un prodotto della terra davvero notevole. Parliamo di un’erba succulenta che possiamo fare crescere per il nostro consumo sia in appezzamenti di terra che in vaso.
Quando piantare i bulbi
Quando mettere a dimora i bulbi? Le bulbose sono tra i fiori più belli esistenti con i quali possiamo “arredare” letteralmente il nostro giardino. A patto che ci prendiamo cura di loro ed indoviniamo il momento giusto per piantarli. Ovviamente vi è un calendario che possiamo rispettare e che ora possiamo vedere insieme.
Tignoletta della vite, insetto parassita
La tignoletta della vite, sebbene molto simile in aspetto e nome alla tignola della vite, appartiene ad una diversa famiglia di lepidotteri. Uguale se non peggiore è il danno che cagiona all’uva che la vendemmia e la raccolta portano sulle nostre tavole.
Cosa piantare ad ottobre nell’orto
Cosa piantare nell’orto nel mese di ottobre? Anche in questo periodo il nostro appezzamento di terra, o i nostri vasi sul balcone necessitano di adeguate cure ed alcune attenzioni. In parte perché avviene l’ultimo raccolto di alcune verdure, in parte perché le messe a dimora autunnali ci aspettano con ansia.
L’albero del cetriolo o Dendrosicyos socotranus
L’albero del cetriolo o dendrosicyos socotranus, è una cucurbitacea tra le più incredibili esistenti sul pianeta. Già da solo il suo nome comune ci indica la sua caratteristica più insuperabile: è un vero e proprio albero.
Serra, la manutenzione
La serra è uno degli strumenti che l’uomo può costruire e utilizzare per aiutare le sue colture, sia floreali che ortive, a crescere bene. Quel che deve essere ricordato è che per essere sempre al top del suo funzionamento, questa deve essere sottoposta a regolare manutenzione.
Come difendere i cactus dalla pioggia
Come difendere i cactus dalla pioggia? Questa è una domanda che è necessario porsi soprattutto con l’arrivo della stagione autunnale: il tempo meteorologico cambia, le giornate si fanno più corte e fresche e le precipitazioni più frequenti. Se amiamo coltivare dei cactus dobbiamo prendere dei provvedimenti adeguati.
Coltivare l’erba cipollina in vaso
Coltivare l’erba cipollina in vaso è una delle mosse che qualsiasi amante delle piante aromatiche dovrebbe intraprendere. Non solo perchè il suo utilizzo in cucina è grandioso, ma perchè i suoi piccoli fiorellini possono ravvivare il balcone con delicatezza ed il suo odore, per nulla forte, può essere un piacevole ricambio rispetto allo smog cittadino.
Macaone, insetto parassita e farfalla
Il macaone è un insetto parassita appartenente all’ordine dei lepidotteri che l’uomo arriva addirittura ad allevare per godere della sua forma adulta. La stupenda farfalla nella quale si trasforma sembra un buon compromesso rispetto alla piccolissimo impatto che questi animali hanno sulle colture delle quali si cibano.
Pianta corallo o Calocephalus, perfetta per un’aiuola
Un’aiuola stagionale perfetta la si può ottenere attraverso l’utilizzo del Calocephalus o pianta corallo. Questo arbusto sempreverde, originario dell’Australia, nella sua totale e completa semplicità, è in grado di dare un tocco di eleganza e e serietà al giardino senza il minimo sforzo. Conosciamo meglio questa pianta.
5 bulbi da piantare in autunno: fritillaria, crocus, iris, tulipani, giacinti
Con l’autunno arriva anche il tempo di piantare le bulbose che ci aspettiamo di vedere fiorire in primavera. Tra di loro, spiccano in modo particolare la fritillaria, il crocus, l‘iris, i tulipani, ed i giacinti.
Fiori autunnali poco comuni: sassifraga, agnocasto
Vi sono dei fiori autunnali poco comuni che pur essendo spontanei in molte parti d’Italia, non vengono considerati spesso come piante di arredo proprio perchè ignorate dalla maggior parte della popolazione. In particolare pensiamo alla sassifraga ed all’agnocasto, due fioriture dal nome poco diffuso ma caratterizzati da una discreta utilità anche in erboristeria.
Piante da frutto da coltivare in vaso: arancio-pesco-kumquat
Sono diverse le piante da frutto che possiamo coltivare in vaso con successo sui nostri balconi, sia perchè la grandezza che raggiungono è contenuta, sia perchè le cure che possiamo dare loro sono alla portata di qualsiasi livello di preparazione. Sono tre gli alberi da frutto che abbiamo in mente: l’arancio, il pesco ed il kumquat.