Cosa piantare a marzo? E’ bene prepararsi in modo adeguato all’arrivo del prossimo mese. La primavera si affaccerà infatti sui nostri appezzamenti ed il clima un po’ pazzerello ma sicuramente più caldo rispetto a quello di gennaio e febbraio ci aiuterà nella semina e nella messa a dimora. Vediamo insieme gli ortaggi ed i legumi da piantare.
Non è una novità che ogni mese è caratterizzato da una temperatura adatta a specifici ortaggi e fiori. Ed è per questo motivo che dobbiamo puntare su coltivazioni che sappiamo rendere abbastanza bene nonostante gli sbalzi e le possibili precipitazioni. Ecco un elenco esaustivo di tutti gli ortaggi ed i legumi che si adattano ad essere piantati a marzo:
- Aglio
- Angurie
- Asparagi
- Barbabietole
- Basilico
- Bieta
- Carote
- Cavoli
- Cetrioli
- Cime di rapa
- Cipolle
- Fave
- Fagioli
- Finocchi
- Indivia
- Lattuga
- Melanzane
- Meloni
- Patate
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Prezzemolo
- Radicchio
- Rucola
- Sedano
- Topinambur
- Zucchine
I consigli per la riuscita di un buon orto, in tal senso, sono sempre gli stessi. Assicuratevi di aver preparato bene il terreno. Se siete esperti e negli anni avete effettuato una rotazione delle colture non dovreste avere particolari problemi. Altrimenti, se non lo avete già fatto a febbraio, rivoltate la terra in modo tale da poter aggiungere del letame o altro tipo di concime. Lasciate trascorrere una settimana circa prima di iniziare a piantare o seminare ciò che vi abbiamo indicato come possibile. Dovete ovviamente regolarvi con gli spazi da lasciare tra una pianta e l’altra, avendo cura di creare delle aiuole separate efficacemente e dotate di canali di scolo per drenare l’eccesso di acqua che potrebbe crearsi con delle precipitazioni. L’irrigazione dovrà seguire strettamente i criteri che ogni tipologia di ortaggio necessiterà. Ma non abbiate paura di sperimentare o sporcarvi le mani. Iniziare la semina a marzo significa poter godere di ottimi frutti nei mesi a seguire.
Photo Credit | Thinkstock
Commenti (1)