Un bouquet estivo non deve contenere solo fiori. È possibile infatti pensare a un omaggio floreale aggiungendo al mazzolino qualche verdura o fiore di verdura. I più caratteristici sono i fiori di zucca o meglio delle zucchine, con il loro colore arancione intenso e i lunghi pistilli. Sono estremamente delicati e tendono ad ammaccarsi facilmente, cercate quindi di non schiacciali e di coglierli solo all’ultimo momento.
Fiori secchi: composizione con ortensie
Una composizione di fiori secchi è facile da realizzare e può dare vivacità e personalità ad un ambiente della casa: oggi impareremo a creare una composizione di ortensie essiccate. Per prima cosa ricordiamo che si tratta di una operazione da fare a fine agosto o inizio settembre, quando le ortensie iniziano si a defiorire ma sono ancora belle.
Afidi del nocciolo, insetti parassiti
Nelle campagne, nei noccioleti, si possono incontrare gli afidi del nocciolo, dei piccoli insetti che amano cibarsi della linfa di questi alberi. Pur non essendo pericolosi come diversi altri esemplari della stessa specie, è bene parlarne per conoscere quelli che sono gli “effetti collaterali” della loro permanenza.
Citronella, i segreti per coltivare la lemongrass
La citronella è una pianta molto famosa, perché oltre a dare ai cibi una profumazione fresca, è famosa per combattere le zanzare, insetti davvero molto fastidiosi. È anche ottima per chi desidera creare un angolo verde senza fare fatica: è tappezzante, perenne e soprattutto molto resistente.
Curare l’orto, la preparazione del terreno
Curare l’orto è importante per far si che tutte le verdure e le piante che vi trovano collocazione siano nutrite e curate al meglio. Una cura costante poi vi eviterà di dover effettuare lavori precipitosi non appena giunge la stagione del trapianto e della semina. Oggi ci occuperemo in particolare della preparazione del terreno dell’orto, per accogliere le nuove piante.
Significato dei fiori, il melograno
Avete mai pensato al melograno come una possibile pianta con un significato preciso nel linguaggio dei fiori? Se la risposta è negativa è ora che colmiate questo gap insieme a noi, pronti a conoscere il più possibile sul suo mondo nascosto.
Le piante? Si studiano con i mattoncini lego
Vogliamo condividere una notizia davvero curiosa con voi oggi. Sapevate che vi sono degli scienziati che stanno studiando le piante e la crescita delle loro radici con i mattoncini Lego? La botanica e l’inventiva dell’uomo non ci lasceranno mai annoiati, ogni volta che si incontreranno per motivi scientifici.
3 motivi per creare un’aiuola di bulbose
Oggi vogliamo darvi 3 motivi per creare una aiuola di bulbose. Primavera o estate questa particolare tipologia di fiori è una delle più belle a livello visivo da possedere nel proprio giardino e senza ombra di dubbio una delle sfide più soddisfacenti da portare avanti in quanto a giardinaggio.
Aspidistra, cura e trapianto
L’aspidistra è una pianta erbacea molto diffusa nel nostro paese, nonostante sia originaria di continenti come Asia ed Africa. La sua manutenzione non richiede particolari cure, è una pianta facile da coltivare e da mantenere in salute, oggi vi daremo alcuni consigli utili proprio per aiutarvi a curarvi di lei nel migliore dei modi.
Piante grasse, le cure di luglio
Le piante grasse sono da considerare speciali rispetto alle altre. Hanno spesso necessità differenti che in qualche modo possono anche venire a nostro vantaggio. Non dobbiamo dimenticare che il loro fabbisogno idrico è differente dalle altre tipologie di piante e quindi la loro gestione può rivelarsi in qualche modo più semplice.
Raccogliere gli ortaggi nel modo giusto
Raccogliere gli ortaggi non è banale, occorre farlo nel modo giusto per non rovinare la pianta e permetterle d produrre al meglio. Ecco alcuni suggerimenti utili per una raccolta corretta: per prima cosa non si strappa ma si taglia, con le forbici da potatura, pulite di volta in volta onde evitare la trasmissione eventuale di funghi e parassiti da pianta a pianta. Lo strappo tante volte fa si che venga rovinato il rametto della pianta che invece potrebbe produrre tanti altri frutti.
3 fioriture estive appariscenti da balcone
L’estate è uno dei momenti più utili e più sfruttati per stravolgere completamente l’aspetto del proprio balcone. Abbiamo in mente 3 appariscenti fioriture estive che potrebbero fare al caso vostro se volete dare un tocco di colore e di spensieratezza al vostro spazio dedicato alle piante.
Cosa fare se l’agave si affloscia?
L’agave è una pianta grassa che può essere trapiantata in giardino, magari al centro di una bella aiuola: se anche voi avete una pianta di questo tipo ma notate che le sue foglie si sono afflosciate, ecco a cosa potrebbe essere dovuto ciò e come porvi rimedio. Per prima cosa occorre rispondere alla seguente domanda: quando avete notate l’afflosciamento delle foglie?
Ortensie in vaso, come curarle
Le ortensie sono meravigliose con i loro palloni colorati e vaporosi. Se non avete un giardino, sappiate che potete tenerle anche in vaso, ciò che conta è che il terreno sia acido e devono essere posizionate in una zona riparata. Va benissimo quindi metterle in terrazzo purché non sia una zona troppo esposta al sole o alle correnti. La temperatura ideale si aggira intorno ai 20 gradi.