cosa piantare febbraio ortaggi

Cosa piantare a febbraio, gli ortaggi

piantare nell'orto

Cosa piantare a febbraio? Vogliamo vedere insieme gli ortaggi che più si adattano ad essere piantati o messi a dimora in questo mese? La loro semina in questo periodo potrà assicurarci nei mesi a seguire tanti buoni frutti da gustare.

perchè scegliere gerani balcone

Perchè scegliere i gerani per il proprio balcone?

perchè scegliere gerani balcone

Se c’è un fiore che abbiamo sempre considerato perfetto per ogni location, balcone o giardino è il geranio. Un fiore primaverile/estivo incredibilmente bello che in alcune zone della nostra penisola riesce a mantenere la fioritura (parliamo per esperienza personale, N.d.R.) anche quando il clima incomincia a farsi impossibile per il suo mantenimento.

guzmania cardinalis pianta da appartamento

Guzmania cardinalis, pianta da appartamento

guzmania cardinalis pianta da appartamento

Un’esplosione di rosso vivo che rallegra la casa nel corso della stagione più calda dell’anno. Un simile effetto può essere ottenuto grazie alla coltivazione della Guzmania cardinalis, una pianta appartenente alla famiglia delle Bromelicee ed originaria del continente americano.

Ortogiardino 2014, i progetti finalisti del terzo Festival dei Giardini

Aortogiardino 2014

Al termine di un impegnativo lavoro, la commissione di Ortogiardino ha selezionato i progetti finalisti che prenderanno parte al terzo Festival dei Giardini in programma presso la Fiera di Pordenone dal 1 al 9 marzo proprio in occasione della 35° edizione di Ortogiardino, uno dei più importanti saloni dedicati al giardinaggio e alla floricoltura in Italia.

ortensie vaso abbinamenti

Ortensie in vaso, quali abbinamenti?

ortensie vaso abbinamenti

Avete mai provato a coltivare delle ortensie in vaso? Non è difficile ed i risultati possono essere gradevoli e positivi quanto quelli raggiungibili con la messa a dimora in piena terra. E vi siete mai chiesti quali abbinamenti possano andare bene con altri fiori? Oggi vogliamo rispondere a queste domande.

cosa piantare a marzo fiori

Cosa piantare a marzo, fiori

cosa piantare a marzo fiori

L’inverno ancora imperversa sul Belpaese, con nevicate, piogge e freddo persistente da nord a sud, ma è già tempo di pensare alla bella stagione e – in particolare – ai fiori da piantare nel mese di marzo. Chiudete per un attimo gli occhi e provate ad immaginare il tepore del primo sole primaverile, mentre ci godiamo la bellezza di un giardino scintillante di colori.

piantumazione ciliegio

Piantumazione del ciliegio

piantumazione ciliegio

Il ciliegio è senza dubbio uno degli alberi che in primavera risultano visivamente più emozionanti e che con l’arrivo della stagione calda ci promettono frutti gustosi e dolci. Vogliamo vedere insieme come funziona la sua piantumazione? Vi sono delle particolari precauzioni da prendere? Scopriamolo.

Califfa reptans, pianta da appartamento

califfa reptans pianta da appartamentoFacile da coltivare, nonostante la scarsa resistenza alle basse temperature. Parliamo della Califfa reptans, una pianta arbustiva annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Euforbiacee ed originaria delle zone più calde del continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie cuoriformi, con margine seghettato, che presentano una colorazione verde brillante.

sesamia cereali insetto parassita

Sesamia dei cereali, insetto parassita

sesamia cereali insetto parassita

La sesamia dei cereali è un lepidottero appartenente alla famiglia dei nottuidi particolarmente diffuso in Italia, soprattutto al sud ed alle isole. Pur non disdegnando grano ed altri cereali, questo animale sembra avere una certa predilezione per il mais ed il sorgo.

alsobia dianthiflora ricadente

Alsobia dianthiflora, pianta ricadente

alsobia

Perfetta per la coltivazione in vasi sospesi, ma anche come rampicante o – più in generale – come pianta da vaso. Parliamo dell’Alsobia dianthiflora, una pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriacee ed originaria del continente americano, anche se ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta.

viburno

Le specie di Viburno che fioriscono alla fine dell’inverno

viburno

Tra le prime piante a fiorire alla fine dell’inverno c’è il Viburno, del cui genere fanno parte circa duecento specie appartenenti alla famiglia delle Caprifogliaceae e originarie dell’Asia e dell’Europa. I viburni sono arbusti di facile coltivazione che non temono né il gelo né gli inverni freddo; alcune specie, poi, iniziano a fiorire già in questo periodo.

significato fiori buganvillea

Significato dei fiori, la buganvillea

significato fiori buganvillea

E’ uno stupendo rampicante la buganvillea ( o bougainville) ma difficilmente la inquadriamo in un discorso di significato dei fiori, ammettiamolo. Beh, sbagliamo. Anch’essa ha un preciso simbolismo nel linguaggio dei fiori ed è particolarmente interessante.

bouganville glabra rampicante perenne

Bouganville glabra, rampicante perenne

bouganville glabraUna rampicante dall’aspetto spettacolare, coltivabile sia in vaso che in piena terra. Parliamo della Bouganville glabra, una pianta originaria del Brasile ed appartenente alla famiglia delle Nectaginacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere gli otto metri di altezza (anche se in vaso le dimensioni risulteranno più contenute).

ficus benjamin

Ficus benjamin, come prevenire la caduta delle foglie

ficus benjamin

Il genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moracee e comprende circa 2.00 specie di piante apprezzate soprattutto per le loro foglie molto decorative; queste piante si adattano bene alla coltivazione in appartamento, in particolare la specie benjamin, diffusa in diverse varietà. Nonostante il Ficus benjamin riesca a vivere bene in casa, in questo periodo potrebbe riscontrare dei problemi, soprattutto in termini di caduta delle foglie.