natale 2016 narcisi paperwhite muscari

Natale 2016, narcisi paperwhite e muscari

La ricerca di piante di Natale per abbellire le proprie abitazioni e quelle di esemplari che possano essere coltivati con successo nel corso dell’inverno sono due azioni che spesso possono prendere molto tempo. Un consiglio? Puntare sui narcisi paperwhite ed sui muscari.

muscari

natale decorare vasi piante sul balcone

Natale, decorare vasi e piante sul balcone

Natale regala a chiunque una perfetta occasione per decorare vasi e piante sul balcone. Non è solo il rendere le piante dei possibili “alberi di Natale” esterni che rendano più calda l’atmosfera ma il decorare i vasi e le piante a prescindere, per dare loro quel tocco originale che si adatta alla festività.

decorazioni-di-natale

riciclare green vecchi monitor vasi

Riciclare green, vecchi monitor come vasi

Riciclare green? Vecchi monitor come vasi e tanta fantasia. Spesso basta molto poco per riuscire a fare di un oggetto non più utilizzato qualcosa che possa rivelarsi utile e perché no, anche un perfetto gadget d’arredamento verde molto eclettico.

plant-your-mac

piante natale alloro corbezzolo pungitopo

Piante di Natale: alloro, corbezzolo e pungitopo

Ancora alla ricerca di piante di Natale? Anche l’alloro ed il corbezzolo, accompagnati dal tradizionale pungitopo possono essere perfetti per creare l’atmosfera delle feste con maestria, un perfetto gusto estetico e tanta semplicità.

pungitopo

Giardino invernale

Giardino invernale, come arredarlo

Come arredare un giardino d’inverno? Il giardino nel corso di questa stagione è difficile da arredare, considerando che trascorriamo all’aperto anche molto meno tempo. La soluzione ideale in inverno è avere un giardino interno: vi basta avere una veranda o comunque un giardino attiguo alla casa per sfruttare al meglio anche questi spazi: ecco alcune idee utili e  realizzabili!

Giardino invernale

festival dei giardini 2017presentato bando

Festival dei Giardini 2017, presentato bando

E’ stato presentato il bando del Festival dei Giardini 2017:  ancora una volta sarà l’evento principale di Ortogiardino, il Salone della floricoltura, orticoltura e giardinaggio che il prossimo anno arriverà alla sua 38esima edizione dal 4 al 12 marzo.

smh-products-145

succo di noni

Succo di Noni, di cosa si tratta?

Se non lo conoscete ancora, ecco una novità che potrebbe aiutarvi a stare meglio. Si tratta del succo di Noni, un prodotto che viene ricavato dalla spremitura della pianta di gelso indiano. Pare sia un prodotto dalle grandi e ottime qualità nutritive, ecco una scheda delle principali.

succo di noni

fumaggine del limone

Fumaggine del limone

La fumaggine è una malattia fungina che può facilmente attaccare anche piante come il limone. Questo problema, teoricamente, non attacca la pianta direttamente quanto la melata che si crea sulla stessa a causa dei parassiti che la attaccano.

albero-di-limone

Albero di Natale, come trasportarlo sicurezza

Albero di Natale, come trasportarlo in sicurezza

Albero di Natale, come trasportarlo in sicurezza? E’ importante conoscere quali sono le norme che regolano lo spostamento di oggetti ingombranti come può divenire l’abete in alcuni casi. Non è un’azione banale da eseguire. Come regolarsi quindi?

albero-di-natale-auto

elleboro-stella-natale

Elleboro o stella di Natale?

Meglio l’elleboro o la stella di Natale per la propria abitazione? Con l’avvicinarsi delle feste cresce esponenzialmente la voglia di abbellire la propria casa secondo la tradizione? Su quali fiori è bene concentrare la propria attenzione? Scopriamolo insieme.

elleboro-rosa-di-natale

gioca colori giardino provenzale

Cicaline della salvia e del rosmarino

Se avete in giardino delle piante aromatiche come il rosmarino o la salvia, potete notare come vi siano dei piccoli insetti che le infestano. Si tratta delle cicaline. Sono piccolissimi insetti che mangiano le foglie delle piante aromatiche, in particolare la pagina inferiore delle foglie.

gioca colori giardino provenzale

stella-di natale-ciondoli-portafortuna-fai-da-te

Stella di Natale, ciondoli portafortuna fai da te

La stella di Natale non è solo una delle più famose piante simbolo della festività ma anche un perfetto elemento per dare vita a decorazioni natalizie di ogni tipologia. Tra di essi non si può non tenere conto dei ciondoli portafortuna fai da te per l’albero o da utilizzare come elemento di arredamento.

stella-di-natale-glitter

alberi natale pensili per casa

Alberi di Natale pensili per la casa

Alberi di Natale pensili per la casa? E’ possibile: basta avere un minimo di fantasia e rinunciare, almeno in parte, al classico abete simbolo di queste festività. Un pizzico di inventiva e un po’ di fantasia consentiranno di poter decorare con un magnifico fai da te il proprio appartamento.

albero-di-natale

festuca arundinacea pianta va in letargo

Festuca arundinacea, pianta che va in letargo

La Festuca arundinacea possiede una curiosa particolarità, possibile da riscontrare in alcune piante dalla “natura” più complessa: quella di andare in “letargo“, ovvero di poter rimanere in dormienza per lunghi periodi. La scoperta è stata fatta dagli scienziati dell’Università di Pisa e pubblicata sulla rivista di settore Plos One.

festuca_arundinacea