L’autunno è la stagione migliore per mettere a dimora la Camassia esculenta, una bulbosa perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e sottili, che possono raggiungere i quaranta centimetri di altezza.
Redazione
Sedano di montagna, pianta aromatica
Il Sedano di montagna o Levisticum officinalis è una pianta erbacea perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Parliamo di una pianta caratterizzata da fusti eretti, che possono superare i due metri di altezza.
Dolcimele, pianta aromatica
Il Dolcimele o Melzadella (Lamium maculatum) è una pianta erbacea perenne, molto diffusa alle nostre latitudini, coltivata per lo più come aromatica. Si tratta di una pianta che difficilmente supera i venti centimetri di altezza, costituita da fusti sottili e da foglie di colore verde più o meno chiaro o grigiastro, con margine seghettato, ricoperte di peluria, molto simili a quelle dell’Ortica (uno dei nomi comuni della pianta è proprio Ortica morta).
Il Ciclamino dei boschi
Tra le piante spontanee più deliziose ed appariscenti occorre segnalare il Ciclamino dei boschi (Cyclamen coum), originario del continente europeo e molto diffuso nei boschi della nostra Penisola. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e delicati, che possono raggiungere i dieci centimetri di altezza.
Crocus sativus, fioritura autunnale
Il Crocus sativus, meglio conosciuto come Zafferano, è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Iridacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico, ma ormai piuttosto diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta costituita da fusti sottili, lunghi solo qualche centimetro.
Nerine, bulbosa a fioritura autunnale
L’autunno si riempie di colori grazie alla fioritura della Nerine, una splendida bulbosa perenne, appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee ed originaria del continente africano, anche se la sua diffusione è ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da steli che possono raggiungere i sessanta centimetri di altezza.
Narciso, bulbosa da piantare in autunno
Una delle bulbose più appariscenti nel momento della fioritura è senza dubbio il Narciso, che mostra la propria bellezza soprattutto nel corso della stagione primaverile ed all’inizio dell’estate. Per avere però dei magnifici Narcisi durante la bella stagione, occorre provvedere alla divisione dei bulbi in questo periodo dell’anno.
Codonanthe crassifolia, rampicante perenne
La Codonanthe crassifolia è una pianta sempreverde originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gesneriacee. Presenta fusti che si allungano fino a raggiungere i due metri di altezza, arrampicandosi sui sostegni, ricadendo verso il basso o strisciando sul terreno.
Piante medicinali, attenzione ai pericoli
Le piante medicinali sono da sempre un ottimo alleato nella lotta contro diverse patologie più o meno gravi, tanto che molti farmaci sono costituiti in gran parte da foglie, fusti, radici o oli derivanti dal mondo vegetale. Negli ultimi anni, poi, i prodotti a base di erbe officinali hanno in parte sostituiti i farmaci veri e propri, tanto che è abbastanza “normale” trovare soggetti disposti a provare gli estratti di questa o quella pianta in luogo di prodotti venduti in farmacia. Disposizione legittima, certo, ma attenzione al fai da te, al “sentito” dire, all’automedicazione, che potrebbe causare gravi danni per la salute.
Peperencino ornamentale, le specie più diffuse
Delizioso nel momento della fioritura, splendido dopo la comparsa dei fiori, utilizzato sia a scopo decorativo che come alimento. Parliamo del Peperoncino ornamentale, appartenente alla famiglia delle Solanacee ed originario del continente americano, ma ormai molto diffuso anche nelle nostre zone. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e da foglie ovali ed appuntite, di colore verde più o meno scuro.
Sparaxis, bulbosa annuale
L’autunno è il momento migliore per interrare i bulbi della Sparaxis, una splendida pianta da vaso o da giardino appartenente alla famiglia delle Iridacee, molto diffusa alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta costituita da fusti eretti che possono raggiungere il mezzo metro di altezza.
Sternbergia lutea, bulbosa autunnale
Volete creare un magnifico effetto dorato nel vostro giardino per tutto il corso della stagione autunnale? E allora interrate dei bulbi di Stenbergia lutea, una bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Parliamo di una pianta caratterizzata da steli corti e delicati, che difficilmente superano i venti centimetri di altezza.
Lapageria, le varietà più decorative
Una pianta di grande effetto scenografico, specie nel periodo della fioritura, quando l’ambiente circostante viene riempito da colori delicati ed eleganti. Parliamo della Lapageria rosea, un arbusto rampicante perenne, appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del Cile.
Dipladenia, le specie più belle
La Dipladenia è una splendida pianta appartenente alla famiglia delle Apocinacee ed originaria del continente americano, anche se la sua coltivazione è ormai ampiamente diffusa anche alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta che presente fusti che si arrampicano verso l’alto, raggiungendo la lunghezza di quattro metri.