Vanno sotto il nome di microterme alcune specie di Graminaceae impiegate per la realizzazione di tappeti erbosi. La fase di accrescimento delle microterme coincide con i periodi più freschi della stagione vegetativa e si verifica specialmente in primavera e autunno, quando le temperature medie sono comprese fra 15 e 23 °C. Si tratta quindi di specie scarsamente resistenti alle alte temperature e alla siccità che durante l’estate entrano in dormienza. Per questa loro caratteristica, le microterme si prestano alla creazione di manti erbosi in zone caratterizzate da climi freschi.
Sono Graminaceae microterme:
- Agrostis stolonifera;
- Lolium perenne;
- Poa pratensis;
- Festuca arundinaceaea;
- Festuca rubra.