Le malattie fungine sono quelle più comuni che possono colpire gli ortaggi dell’orto a prescindere dalla stagione. Marciumi, macchie bianche: le loro manifestazioni sono molte. Vediamo insieme 5 modi per prevenirle.
Quali fiori regalare per una nascita?
Quando nasce un bambino è cosa gradita fare un pensierino alla mamma ed al piccolo, qualcosa di utile ad esempio, oppure una bella pianta per rallegrare l’ambiente di casa. Ma quali sono i fiori che si regalano maggiormente per festeggiare una nascita? Oggi ve ne presentiamo alcuni, da cui prendere esempio in caso di lieto evento!
Come preparare semenzaio a letto caldo
Avete mai pensato di creare un semenzaio a letto caldo per poter far germinare i semi degli ortaggi da piantare in piena terra a primavera? Non è difficile da creare e vi consente di portare avanti il lavoro che dovete fare nel vostro orto.
Composizioni natalizie con gli Amaryllis (Foto)
Gli amaryllis con i loro fiori rossi sono perfetti per ravvivare la tavola natalizia, con una composizione di grande effetto. Oggi vi vogliamo mostrare una gallery contenente alcune composizioni natalizie realizzate con gli amaryllis, una scorta di idee per questo Natale a utilizzare non solo per la tavola, ma anche per un angolo della casa che necessita di un pochino di colore, o per rallegrare un mobile tradizionale.
Le orchidee, ecco le cinque specie rare (Foto)
Le orchidee sono delle piante tanto meravigliose quanto delicate e difficili da curare: personalmente non mi durano mai un anno, per una ragione o per l’altra, nonostante le ami moltissimo. Oggi ci occuperemo della presentazione di alcune specie rare di orchidee, con una gallery che siamo certi vi lascerà a bocca aperta! Pensate che le specie di orchidee sono ben ventimila, raggruppate in circa 650 generi differenti. Insomma un grandissimo numero di esemplari!
Come avviene la moltiplicazione della Cambria?
La Cambria è una specie di orchidea che non esiste in natura, ma che proviene dall’ibridazione tra alcune specie tra le quali Oncidium, Odontoglossum e Miltonia. Insomma,una pianta creata appositamente, dalla colorazione molto bella e con numerosi boccioli: si tratta però di un esemplare molto delicato, che non deve essere esposto al sole direttamente e richiede temperature di almeno venti gradi. Oggi ci occuperemo in particolare della moltiplicazione della Cambria e di come avviene.
L’aumento delle temperature sta danneggiando le coltivazioni
Il clima è il primo campanellino d’allarme: la natura sta subendo trasformazioni devastanti e non per suo volere. Anno dopo anno ci stiamo avvelenando, avveleniamo la nostra Terra e il risultato di tutto ciò sono le temperature. La colonnina di mercurio è salita davvero alle stelle in questo caldissimo autunno. A lanciare l’allarme è un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea relativi alla prima decade del mese dopo che anche lo scorso ottobre è stato particolarmente caldo con temperature minime superiori di 2,8 gradi.
Come coltivare cavolfiore in vaso
Come coltivare il cavolfiore in vaso? Da molti l’approccio di questo tipo nei confronti della Brassica oleracea è considerato difficile da gestire. Non siamo qui per contraddirli, ma possiamo dirvi che non è poi così difficili avere a che fare con lui.
Piante per un acquario d’acqua dolce (foto)
Se anche voi avete un acquario d’acqua dolce in casa, ecco che oggi vi vogliamo dare alcuni spunti per riempirlo con delle piante particolari: insomma, un acquario originale merita delle piante acquatiche di tutto rispetto! Nella galleria vi mostriamo anche le foto delle piante scelte, per aiutarvi a riconoscerle: ne avete già qualcuna dentro la vostra vasca?
Festa dell’albero 2014: proteggiamo quelli monumentali
Oggi si celebra in Italia per il secondo anno la Festa Nazionale dell’albero, una giornata dedicata alla cura ed alle iniziative volte a salvaguardare il nostro patrimonio arboreo. Concentriamoci in questa edizione sulla salvaguardia delle piante monumentali.
Piante molto profumate: 5 idee per un balcone inebriante
Chi l’ha detto che non possedere un giardino significa rinunciare ad un bellissimo angolo con tanti fiori profumati? Oggi è possibile ricreare un piccolo spazio fiorito anche sul balcone, ricordando di mettere le piante ed i fiori che si desiderano alla giusta esposizione solare, con una temperatura adeguata e una giusta quantità di acqua. Ecco uno spunto per chi ama le piante molto profumate da mettere sul proprio balcone di casa.
Come coltivare il sesamo in vaso
Il sesamo è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle pedaliaceae i cui semi sono utilizzati a scopi alimentari. Per ottenerli bisogna coltivare adeguatamente la pianta e portarla alla fruttificazione. Vediamo insieme come coltivare il sesamo in vaso.
Le piante da appartamento fiorite più belle e colorate
Un fiore in casa mette un po’ di sana allegria e diventa un vero e proprio arcobaleno se si decide di realizzare degli angoli fioriti, selezionando alcune piante d’appartamento. Quali? Ecco la nostra selezione.
9 piante che fioriscono in inverno (FOTO)
Giardino e balcone hanno bisogno di qualcosa che li renda speciali anche quando fa molto freddo. Vediamo insieme 9 piante che fioriscono d’inverno e che possono aiutarci ad abbellire l’ambiente attorno a noi. Sia in piena terra che in vaso.