plusia pomodoro insetto parassita

Plusia del pomodoro, insetto parassita

plusia pomodoro insetto parassita

Vi sono degli insetti che più di altri, sebbene sconosciuti ai neofiti colpiscono con estrema facilità  contemporaneamente sia i nostri ortaggi che i nostri fiori. E’ il caso della plusia del pomodoro che non solo ama particolarmente questa solanacea ma gradisce molto parassitare anche le piante di geranio.

significato fiori strelitzia

Significato dei fiori, la strelitzia

significato fiori strelitzia

La strelitzia è forse uno dei fiori ornamentali più belli esistenti al mondo. Non stiamo esagerando:avete mai avuto la fortuna di trovarvi davanti a lui? Chiamato anche “Uccello del Paradiso” è una delle fioriture dall’aspetto più eleganti che la natura ha mai prodotto.

cactus periodo giusto semina

Cactus, quale periodo è giusto per la semina?

cactus

Quando è il momento giusto per seminare i cactus? E’ una domanda che dobbiamo porci. Comprarli in un vivaio è decisamente più comodo, ma è giusto al contempo essere coscienti del da farsi se si ha intenzione di coltivarli autonomamente. Siete d’accordo?

bonsai substrato akadama fine grossa

Bonsai, substrato: akadama fine e grossa

bonsai in vaso

Quando parliamo di bonsai, il primo nostro pensiero sono le tipologie di albero, le cure che dobbiamo dare loro mese per mese per riuscire ad ottenere risultati ottimali. Difficilmente si ci concentra se si è neofiti sulla tipologia di terriccio, altrettanto importante, se non basilare, per una crescita ottimale. Oggi vi parliamo del substrato di akadama fine e di quella grossa.

semi bocciate nuove regole parlamento europeo

Semi, bocciate le nuove regole dal Parlamento Europeo

semi

Quella che può sembrare una comunicazione di servizio è in realtà una delle migliori notizie che potevano arrivare per tutti coloro che sono interessati a dare vita ad un orto urbano o perché no, a vendere le proprie sementi. Il Parlamento Europeo ha bocciato le nuove regole sui semi.

orto urbano lampedusa crowfunding

Orto urbano a Lampedusa? Via al crowfounding

piantine orto

Sapete quanto ci piacciono gli orti urbani. E quando questi fanno parte di progetti interessanti dal punto di vista dell’ecosistema ci piacciono ancora di più. E’ il caso di “Porto l’orto a Lampedusa” che prevede la coltivazione della terra nei pressi dello scalo nautico dell’isoletta.

cosa seminare marzo acetosa

Cosa seminare a marzo, l’acetosa

Rumex acetosa

Se vi state chiedendo cosa potete seminare a marzo, vogliamo darvi oggi un suggerimento particolare. Avete mai pensato all’acetosa? Questa pianta è conosciuta anche sotto il nome popolare di erba brusca ed è una erbacea perenne che potete trovare se siete fortunati anche nei prati.

afide pemfigide tiglio insetto parassita

Afide pemfigide del tiglio, insetto parassita

tiglio

L’afide pemfigide del tiglio, per quanto prediliga come ospite solo la suddetta pianta è generalmente considerato molto pericoloso dagli esperti proprio per la virulenza con la quale attacca tale albero creando dei danni non indifferenti a tali esemplari.

lavori marzo rinvaso cactus

Lavori di marzo, il rinvaso dei cactus

cactus

Si tende spesso a dimenticare che i cactus, come tutte le piante, abbiano bisogno di determinate cure e che siano “schiavi” di determinati passaggi obbligati. Ad esempio: sapevate che il periodo perfetto per il rinvaso di un cactus è rappresentato dai mesi di marzo ed aprile?

cosa seminare marzo anguria

Cosa seminare a marzo, l’anguria

cosa seminare marzo anguria

Una semina di marzo non facilissima ma da provare? L’anguria senza dubbio. Questo succoso frutto che amiamo consumare specialmente d’estate per combattere la calura deve essere seminato in questo periodo se si vuole tentare di ottenere dei buoni risultati.

cosa seminare marzo cetrioli

Cosa seminare a marzo, i cetrioli

cetrioli

Cosa seminare a marzo? I cetrioli di sicuro. Tra le semine di questo mese più interessanti rispetto alla bella stagione, questa è senza dubbio quella che più attrae le persone che vogliono iniziare una coltivazione, sia che si tratti di orto urbano che della classica soluzione da appezzamento.

tignola ornamentali insetto parassita

Tignola delle ornamentali, insetto parassita

tignola ornamentali insetto parassita

La tignola delle ornamentali, conosciuta anche con il nome di opogona è un lepidottero originario delle Canarie attualmente diffuso in Sudamerica ed Africa. Anche in Europa ed in Italia ogni tanto fa la sua comparsa ed è bene farsi trovare preparati.

festa donna regala lappola bianca

Festa della donna, regala della lappola bianca

lappola bianca

La festa della donna si avvicina e le mimose come sempre sono grandiose nel rappresentare il fiore simbolo di questa celebrazione. Ma che ne dite di cambiare un attimo approfittando di una iniziativa benefica e di dedicare la vostra attenzione alla lappola bianca?