butomus pianta acquatica

Butomus, pianta acquatica

butomus pianta acquaticaSe avete l’esigenza di decorare il terreno circostante ad uno specchio d’acqua o una zona particolarmente umida del giardino, potete puntare sulla coltivazione del Butomus, una pianta appartenente alla famiglia delle Botumacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico.

orto urbano progetto growing underground

Orto urbano, il progetto Growing Undeground – VIDEO

orto urbano progetto growing underground

Gli orti urbani, lo abbiamo visto nel corso dei mesi, stanno assumendo sempre più importanza ed attirando sempre di più l’attenzione delle persone. In tal senso vogliamo segnalarvi il progetto londinese “Growing Underground” che sfrutta i tunnel sotterranei della città britannica.

aucuba

Aucuba, le specie più belle

aucubaUna pianta molto resistente alle temperature rigide della stagione invernale, adatta dunque anche alla coltivazione nelle zone con clima freddo. Si tratta dell’Aucuba, una pianta arbustiva perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Cornacee.

Pulsatilla

Pulsatilla, usi e proprietà

Pulsatilla

Pulsatilla è il nome di un genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae, usata dalla medicina omeopatica per curare cistiti, disturbi gastrici, otite, disturbi del sonno e anche depressione.

bonsai cosa fare febbraio

Bonsai, cosa fare a febbraio

donna cura bonsai

Bonsai, cosa fare a febbraio? Abbiamo affrontato in passato nello specifico diverse azioni di manutenzione dei nostri esemplari in questi mesi più freddi. Vogliamo però oggi fare un riassunto generale di ciò che è consigliato fare per dare a questi stupendi vegetali tutte le cure di cui hanno bisogno.

coltivare balcone mirtillo rosa

Coltivare sul balcone il mirtillo rosa

mirtillo rosaE’ un arbusto che fiorisce a primavera e che ci regala gustosi frutti nel corso dell’estate. Parliamo del mirtillo rosa. Vogliamo condividere con voi i segreti per coltivarlo sul balcone in vaso perché davvero intrigante in colore e gusto. Credeteci, vale proprio la pena di impegnarsi un poco in questo caso.

cardo dei lanaioli

Cardo dei lanaioli, usi e proprietà

cardo dei lanaioli

Il cardo dei lanaioli, il cui nome scientifico è Dipsacus fullonum, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee molto utilizzata in erboristeria per le sue proprietà medicinali soprattutto nella cura di eczemi, psoriasi, acne e altri disturbi.

Cosa piantare marzo ortaggi legumi

Cosa piantare a marzo, ortaggi e legumi

piantare piantine

Cosa piantare a marzo? E’ bene prepararsi in modo adeguato all’arrivo del prossimo mese. La primavera si affaccerà infatti sui nostri appezzamenti ed il clima un po’ pazzerello ma sicuramente più caldo rispetto a quello di gennaio e febbraio ci aiuterà nella semina e nella messa a dimora. Vediamo insieme gli ortaggi ed i legumi da piantare.

aquilegia flabellata pianta da vaso

Aquilegia flabellata, pianta da vaso

aquilegia flabellata pianta da vasoRidotta nelle dimensioni, ma capace di regalare grandi soddisfazioni, specie nella coltivazione in vaso, dove mostrerà il meglio di sé nel corso della stagione più calda dell’anno. Parliamo dell’Aquilegia flabellata, una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del Giappone, ma ormai diffusa ampiamente anche alle nostre latitudini.

afide ceroso pesco insetto parassita

Afide farinoso del pesco, insetto parassita

afide ceroso pesco insetto parassita

L’afide farinoso del pesco è un rincote di colore verdastro che predilige come ospite la suddetta pianta ma non tralascia di colpire se ne ha la possibilità altri alberi da frutto come il mandorlo e l’albicocco. E’ pericoloso per il nostro frutteto? Scopriamolo.

Verdi Passioni 2014

Verdi Passioni 2014, sabato 8 e domenica 9 marzo a Modena

Verdi Passioni 2014

Le temperature climatiche si sono fatte più dolci, segno che la primavera è alle porte e con essa anche le mostre di fiori e di giardinaggio: sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 torna a Modena Verdi Passioni, la mostra mercato dedicata all’orto e al giardino.

significato fiori di zucca

Significato dei fiori, i fiori di zucca

significato fiori di zucca

Oggi vogliamo stupirvi, ed abbiamo deciso di farlo prendendo dei fiori che attualmente mangiamo con gusto per raccontarvi di come anche loro, anche i fiori di zucca abbiano un significato nel linguaggio dei fiori. E concedeteci di stuzzicarvi, è così in contrasto con ciò che avremmo pensato dato il loro aspetto che l’ilarità nasce spontanea in noi.

tunbergia le specie più belle

Tunbergia, le specie più belle

ThunbergiaRampicante o prostrata, a seconda della specie, ma ugualmente spettacolare nella sua splendida fioritura estiva. Parliamo della Tunbergia, una pianta appartenente alla famiglia delle Acantacee ed originaria dell’Africa e del continente asiatico, anche se ormai diffusa ampiamente in tutte le zone a clima mite del Globo.