Gara giardini Terme di Chianciano Garden Festival

Gara di giardini al Terme di Chianciano Garden Festival

Pronti ad una emozionante gara internazionale di giardini che si terrà all’interno del Parco dell’Acquasanta in occasione del Terme di Chianciano Garden Festival che si terrà dal 2o giugno al 25 settembre di questo anno?

giardino fiorito

orto attenzione cavolaie altiche

Orto, attenzione a cavolaie ed altiche

Con la primavera la natura si risveglia ed il nostro orto si prepara a tornare più rigoglioso che mai. L’arrivo della bella stagione purtroppo, è spesso e volentieri anche il ritorno della maggior parte dei parassiti che si cibano delle nostre colture. Fate particolare attenzione alle cavolaie ed alle altiche.

cavolaie

significato fiori calicanto

Significato dei fiori, il calicanto

Parliamo del calicanto e del suo significato nel linguaggio dei fiori Questa pianta originaria della Cina ha un nome tutto greco che ne indica la maggiore proprietà. Esso significa infatti “fiore d’inverno”.

calicanto

boom orti urbani 2015

Boom di orti urbani nel 2015

L’arrivo della primavera non ha solo risvegliato lo sviluppo delle piante del nostro paese, ma anche la voglia delle persone di dedicarsi agli orti urbani: soluzioni in grado di rendere le persone indipendenti dal punto di vista alimentare e di riqualificare il territorio.

orto urbano

camelia creata giro italia verbania

Camelia creata per il Giro d’Italia a Verbania

Pronti per due giornate incentrate sulle camelie? Oggi e domani a Verbania e Cannero Riviera avrà luogo la 49° Mostra della Camelia dove per l’occasione verrà presentato l’esemplare creato appositamente per il Giro d’Italia.

camelie

usare olio neem insetticida naturale

Usare l’olio di neem come insetticida naturale

L’olio di neem, conosciuto nella medicina naturale per le sue proprietà benefiche potrebbe essere perfettamente utilizzato come antiparassitario naturale sia per le nostre piante che per gli ortaggi dell’orto.

neem

gioca colori giardino provenzale

Gioca con i colori nel giardino provenzale

E’ innegabile: la primavera ci mette sempre addosso quella voglia incontenibile di veder rifiorire il giardino come una fenice dalle sue ceneri. Se volete giocare con i colori la soluzione migliore di arredamento da intraprendere è quella del giardino provenzale.

rosmarino (2)

caccia tesoro botanico 6 aprile ecco dove

Caccia al Tesoro Botanico il 6 aprile: ecco dove

Una caccia al tesoro nei giardini botanici di tutta Italia per il giorno di Pasquetta. E’ questa l’iniziativa, “Caccia al Tesoro Botanico”, lanciata per l’ottavo anno consecutivo da Grandi Giardini Italiani, organizzazione che promette ancora una volta di attirare e divertite grandi e piccini in occasione di questa festività.

giardino botanico

biolaghi biogiardini cosa sono

Biolaghi e biogiardini, cosa sono

Il biolago è un bacino replicato perfettamente sulla guisa di quelli naturali senza l’utilizzo di prodotti chimici per la sua manutenzione e purificazione. La sua acqua è vitale come quella che riscontriamo in natura e la sua depurazione avviene grazie alla presenza di piante.

biolago in giardino

infiorata presto pensarci

Infiorata, è presto per pensarci?

E’ presto per iniziare a pensare all’infiorata? La risposta rischia di sorprendervi: no. Anzi, in alcuni casi potreste essere appena in tempo per candidarvi alla partecipazione come artista o collaboratore.

infiorata

2015 anno internazionale suolo

2015, l’Anno Internazionale del Suolo

Il 2015 è stato proclamato dalla FAOAnno internazionale del suolo”: non vi è migliore occasione di questa per riflettere su quanto esso sia importante per la nostra sopravvivenza e benessere.

mani che tengono terreno con piantina

attrezzi bonsai tronchese concava forbice potatura

Attrezzi bonsai, tronchese concava e forbici per potatura

I bonsai, è noto, hanno bisogno di cure particolari per potersi sviluppare e crescere in modo adeguato. La potatura è una di essi e deve essere eseguita secondo regole precise e con gli attrezzi giusti. Vogliamo quindi parlarvi della tronchese concava e delle forbici da potatura.

attrezzi bonsai tronchese concava forbice potatura

Primula le principali malattie parassiti

Primula, le principali malattie e parassiti

La primula è una delle fioriture che accompagnano il ritorno della primavera. I suoi fiori colorati donano allegria ai giardini e balconi che ornano, ma seppur facili da coltivare hanno un punto debole: malattie e parassiti che dobbiamo imparare a riconoscere.

primule fucsia

Aspraggine erba spontanea commestibile

Aspraggine, erba spontanea commestibile

L’aspraggine è un erba spontanea che cresce senza difficoltà nel prati di tutta l’Italia, tranne che nella zona della pianura padana. Essa è riscontrabile in praticamente ogni tipologia di terreno, anche se il suo aspetto spesso tiene lontani anche noi esseri umani dal suo consumo.

aspraggine