Cosa piantare a febbraio? Vogliamo vedere insieme gli ortaggi che più si adattano ad essere piantati o messi a dimora in questo mese? La loro semina in questo periodo potrà assicurarci nei mesi a seguire tanti buoni frutti da gustare.
Valentina
Perchè scegliere i gerani per il proprio balcone?
Se c’è un fiore che abbiamo sempre considerato perfetto per ogni location, balcone o giardino è il geranio. Un fiore primaverile/estivo incredibilmente bello che in alcune zone della nostra penisola riesce a mantenere la fioritura (parliamo per esperienza personale, N.d.R.) anche quando il clima incomincia a farsi impossibile per il suo mantenimento.
Ortensie in vaso, quali abbinamenti?
Avete mai provato a coltivare delle ortensie in vaso? Non è difficile ed i risultati possono essere gradevoli e positivi quanto quelli raggiungibili con la messa a dimora in piena terra. E vi siete mai chiesti quali abbinamenti possano andare bene con altri fiori? Oggi vogliamo rispondere a queste domande.
Piantumazione del ciliegio
Il ciliegio è senza dubbio uno degli alberi che in primavera risultano visivamente più emozionanti e che con l’arrivo della stagione calda ci promettono frutti gustosi e dolci. Vogliamo vedere insieme come funziona la sua piantumazione? Vi sono delle particolari precauzioni da prendere? Scopriamolo.
Sesamia dei cereali, insetto parassita
La sesamia dei cereali è un lepidottero appartenente alla famiglia dei nottuidi particolarmente diffuso in Italia, soprattutto al sud ed alle isole. Pur non disdegnando grano ed altri cereali, questo animale sembra avere una certa predilezione per il mais ed il sorgo.
Significato dei fiori, la buganvillea
E’ uno stupendo rampicante la buganvillea ( o bougainville) ma difficilmente la inquadriamo in un discorso di significato dei fiori, ammettiamolo. Beh, sbagliamo. Anch’essa ha un preciso simbolismo nel linguaggio dei fiori ed è particolarmente interessante.
Perchè pianificare le colture nell’orto?
La rotazione dell’orto è un passaggio basilare per ottenere il meglio dalle proprie colture e per mantenere fertile il terreno nonostante lo sfruttamento che se ne possa fare nel corso degli anni. Perché è così importante?
3 ortaggi che ricrescono dagli scarti
Oggi vi parleremo di 3 ortaggi che ricrescono dai propri scarti. Il riciclo ed il risparmio stanno diventando parole d’ordine anche in agricoltura, soprattutto in quella di stampo casalingo dove, il riuscire ad ottimizzare gli sprechi diventa primario. Se tutto ciò riesce trovando l’opportunità di veder ricrescere i frutti dell’orto… ben venga, che dite?
Tulipani, come curare la loro crescita
I tulipani rappresentano i fiori primaverili per eccellenza. Le loro varietà non smettono mai di emozionarci e lasciarci senza fiato. Cosa ne dite di fare un piccolo riassunto delle cure che necessitano per crescere belli, forti e pieni di vita? Non volete godere dei loro colori straordinari?
Preparare le siepi per la primavera e l’estate
Cosa ne dite di preparare le siepi in previsione della primavera e dell’estate? Questo elemento architettonico naturale è uno degli elementi da giardino più interessanti dei quali usufruire ma anche uno dei più necessitanti manutenzione.
Ortensie fumate come la marijuana in Francia
Se pensiamo alle ortensie noi appassionati ovviamente visualizziamo immediatamente dei fiori grandi e colorati capaci di rallegrare il nostro giardino e la nostra vita con la loro semplice ma imponente bellezza. In Francia, brutto a dirsi, vengono utilizzate per prenderne i petali da fumare come la marijuana.
Minatrice serpentina, insetto parassita
La minatrice serpentina dei germogli o degli agrumi, conosciuta anche con il nome latino di Phyllocnistis citrella è un microlepodottero che da qualche anno sta infestando con molta virulenza nei nostri agrumeti. Dobbiamo preoccuparci? Scopriamolo insieme conoscendola meglio.
Significato dei fiori, il giacinto
Il giacinto è una fioritura primaverile che per secoli è stata apprezzata in medi oriente e nel mondo antico ma che per uno strano motivo ha avuto il suo boom in Europa solo con il rinascimento ed il suo arrivo nella corte viennese. Vogliamo vederne insieme il significato?
Giardino Botanico interno più grande al mondo? Forse a Roma
Il giardino botanico coperto più grande al mondo? Potrebbe venir creato a Roma se la mancanza di fondi per il progetto delle Vele di Santiago Calatrava di Tor Vergata, rimasto incompiuto, trovasse nuovo vigore economico e sociale attraverso l’idea di una professoressa dell’omonimo ateneo.