Spendiamo qualche parola in più sugli orti urbani. Questa tipologia di coltivazione si è diffusa in maniera sostanziale negli ultimi anni a causa della crisi e della voglia di recuperare spazi verdi in maniera utile. Ma come è cambiato il fenomeno nel tempo? E come ancora si sta modificando?
Valentina
I Giardini di Sissi riaprono il 1° aprile
I Giardini di Sissi di Merano riapriranno il prossimo 1 aprile? Ve lo stiamo comunicando per un motivo: cosa ne dite di una mostra che metta in comunicazione l’eros alla natura? E’ ciò che fa “Amore in fiore“, e secondo noi è un appuntamento da non perdere.
Nepticula del melo, insetto parassita
Chi abita in campagna ed ha la fortuna di avere degli alberi di melo nelle vicinanze, purtroppo rischia di imbattersi della nepticula del melo più di quanto amerebbe. Questo micro-lepidottero è un minatore fogliare tra i più assidui, sebbene tra i meno dannosi.
Significato dei fiori, il finocchio
Oggi parliamo dei finocchio. Comprendiamo che nessuno di voi, per quanto affascinato da linguaggio dei fiori si sognerebbe mai di regalare fiori di finocchio o direttamente l’ortaggio a qualcuno, ma diciamocela tutta: il significato implicito e le storie che lo riguardano sono interessanti da conoscere.
Girasoli e basilico? Coltivati sulla Luna
I girasoli ed il basilico? Presto coltivati sulla luna se il progetto della Nasa attualmente in corso diverrà veramente operativo nel 2015. Vi immaginate quanto interessante possa essere riuscire a dare vita a delle coltivazioni stellari?
Ex alberi di Natale piantati nella città?
Riciclare gli alberi di natale naturali piantandoli nelle città? Potrebbe essere una valida idea. Il loro riutilizzo è un problema che si pone ogni anno. Chi ha un giardino può piantarli, chi non lo ha deve usufruire dei servizi di recupero. E se venissero piantati nelle aiuole cittadine?
Orticolario, un giardino che stimola l’olfatto
Un giardino basato sull’olfatto. Una manifestazione di tipo sensoriale. E’ su questo che sta puntando, fin da ora, Orticolario per la sua edizione del 2014. Non ci ha mai deluso fino ad ora e siamo convinti date le premesse, che questa rassegna florovivaistica possa dare il meglio di se partendo da questo tema.
Quattro fioriture invernali perfette per gennaio
Un giardino o un balcone fiorito? E’ possibile anche in gennaio, sempre che si effettuino le scelte giuste. Prediligendo sì i colori che si preferiscono, ma dando spazio a piante che si possano adattare alle condizioni climatiche. Abbiamo pensato a quattro fioriture invernali per voi.
Orchidee per principianti, cosa fare
Le orchidee rientrano senza dubbio nella categoria dei fiori considerati da tutti come inarrivabili nella coltivazione, soprattutto dai principianti. Oggi vi tenteremo di mostrarvi che non deve essere così per forza. Che chiunque con un minimo di impegno ed eseguendo le scelte giuste, può raggiungere dei buoni risultati.
Tortrice del pino, insetto parassita
Il tortrice del pino è un insetto che come avrete capito predilige questo particolare tipo di ospite. E’ un lepidottero appartenente alla famiglia dei tortricidi che soprattutto nei vivai è cagione di danno ma che è bene conoscere per poterlo eliminare in caso di necessità.
Significato dei fiori, l’abutilon
Mettiamo da parte le feste ed i fiori ad essi collegati e parliamo oggi dell’ Abutilon. Il nome quasi sicuramente non vi dice nulla, ma se amate le malvacee, possibile che abbiate avuto la possibilità di avere questa magnifica fioritura.
Proteggere il giardino dalla pioggia, come fare
L’inverno è per sua natura caratterizzato da precipitazioni e nevicate. Ma come possiamo proteggere il nostro giardino quando le piogge iniziano davvero ad essere troppe e la quantità d’acqua impossibile da sopportare per le sue piante?
Fiori da regalare il giorno della Befana
Si parla sempre di quali fiori regalare a Capodanno, a Natale ovviamente. Ma alla Befana nessuno ci pensa? Vero che la festa dell’Epifania di solito viene festeggiata solo dai bambini con tanto di dolci, giochi e carbone. Ma se avessimo desiderio di regalare qualche esemplare floreale, quali sono i fiori da regalare il giorno della Befana?
Bonsai, come regolarsi con l’irrigazione
I bonsai sono delle piante incredibili sulle quali lavorare e spesso parlandovi delle cure di cui necessitano abbiamo ovviamente parlato della loro irrigazione. Oggi ci teniamo ad andare un poco di più sullo specifico per aiutarvi a comprendere come regolarvi con la stessa.