La fava (Vicia faba) è un legume coltivato sin dalla preistoria. Il mese di novembre è quello ideale per seminare le fave nel sud del paese mentre per la semina nelle zone del paese caratterizzate da climi meno miti bisognerà attendere il periodo compreso tra gennaio e marzo.
Le fave crescono bene su un terreno fertile e ben drenato, concimato con sostanza organica prima della semina. I semi vanno posti a distanza di circa 15 cm l’uno dall’altro un buche profonde circa 4-5 centimetri. E’ consigliabile seminare su due file distanti all’incirca 25 centimetri. Poichè le fave temono il vento è bene dotare le piante di un sostegno se l’orto è particolarmente esposto.
Non appena le piantine avranno emesso la quarta fogliolina fate una prima sarchiatura e quando i baccelli più bassi avranno raggiunto i 7-8 centimetri di lunghezza cimate le piante (staccate cioè l’apice vegetativo). L’operazione di cimatura ha un duplice scopo: favorire lo sviluppo di pianta e baccelli e proteggerli dall’attacco dell’afide nero.
Quanto alla raccolta, nel sud Italia le varietà precoci possono essere raccolte da aprile, le altre invece da maggio.
Vincenzo Filippi 12 Febbraio 2011 il 21:12
Distribuisco per tutta Italia di una macchinetta elettrica per sbucciare fave e fagioli.
Cellulare 360767734
Marion 24 Febbraio 2011 il 10:19
Sembra molto utile. Spero tu abbia successo! : )
vincenzo 26 Marzo 2011 il 13:20
@ Vincenzo Filippi:
vorrei sapere quando mi costano due e se possibile vedere delle foto grazie