Le Hoya (fiore di cera), sono abbastanza facili da coltivare ma desiderano intenso calore, luce chiara e diffusa e un giusto grado di umidità. In estate è opportuno annaffiare abbondantemente per evitare che il terreno si prosciughi troppo; se questo avvenisse le carnose foglie di queste piante reagirebbero immediatamente perdendo freschezza e accartocciandosi.
Sia in serra che all’aperto, è indispensabile corredare il «fiore di cera» di opportuni supporti, meglio se in legno, su cui la pianta può arrampicarsi.
Ogni autunno è bene concimare con fertilizzante organico in polvere e da aprile a settembre somministrare una volta ogni 15 giorni un prodotto a base di alghe, oppure un concime minerale completo, diluendoli nell’acqua delle annaffiature. È importante tener presente che i peduncoli che reggono i singoli fiorellini delle ombrelle fiorali, non debbono essere tagliati quando le corolle appassiscono; infatti è proprio da questi peduncoli che, l’anno successivo, nasceranno i nuovi fiori.
Vediamo ora le specie più belle:
- H. carnosa, è la più diffusa e coltivata, soprattutto in Liguria; fiorisce in estate, con deliziosi fiori rosa profumati, che hanno meritato a questa specie il nome di «fiore di cera»; ne esiste una varietà con foglie variegate di bianco.
- H. imperialis, ha foglie lunghe anche 20 cm e fiori molto grandi, anche con diametro di 8 cm, riuniti in ombrelle formate da una decina di corolle; il loro colore è purpureo con corona centrale bianca; sono profumatissimi.
- H. australis, ha foglie ovali, verdi, talvolta macchiate di bianco, e fiori bianchi con il centro rosa tenue; sono riuniti in ombrelle pendule.
- H. bella, ha forma di arbusto alta circa 40 cm; i fiori sono molto belli, cerosi, bianchi con il centro violetto; questa specie è originaria dell’India.
- H. Criffithii, dagli steli particolarmente flessuosi; fiorisce in luglio in rosa-rosso con sfumature gialle.
- H. parasitica, ha foglie di forma variabile e fiori gialli a corona rosa, profumatissimi; fiorisce in estate.
anna 29 Febbraio 2012 il 11:00
ho una bellissima pianta di fiori di cera…ce l’ho da 5 anni…ho cominciato con tre rametti presi in croazia…non ha mai fiorito…vorrei sapere il perchè…forse è perchè era in un angolo sotto un ombrellone da giardino all’ombra? mi avevano detto che essendo le foglie ricche di acqua il sole poteva cuocerle…ora l’ho spostata l’ho attaccata ad un grigliato è esposta alla luce ed è molto grande posso sperare di vederla fiorita?…sarebbe uno spettacolo…gli ho messo anche un vaso grande e terra nuova…..c’è qualche altro consiglio?grazie ANNA
Marion 29 Febbraio 2012 il 15:51
Sicuramente la nuova esposizione gioverà alla tua pianta. Guarda questo link per avere altre informazioni: http://www.pollicegreen.com/fiore-cera/2953/
chiara 5 Luglio 2013 il 09:49
@anna: anche io ho una pianta della cera con foglie sane e folte, ma non è mai fiorita nonostante abbia circa 8 anni. chi mi può aiutare ?
donatella 30 Luglio 2013 il 15:01
Ciao Chiara, anche la mia non era mai fiorita per anni. Poi mi sono stufata perchè avevo una vera e propria “matassa” di pianta che non sapevo più dove mettere e così l’ho potata tantissimo. L’anno dopo è fiorita !!!!!! aveva proprio bisogno di essere alleggerita. Pensa che quest’inverno avevo messo in un bicchiere un pezzo per fare un piantino per un’amica e con mia grande meraviglia è fiorito in questi giorni …….gli ho anche fatto una foto bellissima…..ciao !!!!!
chiara 8 Agosto 2013 il 21:42
@donatella: grazie Donatella, seguirò il tuo suggerimento e spero di farti sapere al più presto. Grazie
Alba 6 Aprile 2013 il 01:06
Vivo a Roma e ho un terrazzo esposto a sud ma in ombra per buona parte della giornata. Si riesce a tenere questa pianta?
Alba
iole 11 Novembre 2013 il 12:00
la mia pianta di cera ha delle foglie bellissime,sta all’ombra e non mi fiorisce,se la metto all ‘sole fiorisce ma le foglie diventano brutte,come mi devo regolare?
Grazie IOLE
Marion 3 Dicembre 2013 il 19:34
Ciao Iole, per spostare al sole intendi sole diretto? Perchè la Hoia deve stare in posizione luminosa ma non al sole diretto. Io l’ho sempre coltivata in luoghi molto luminosi ma poco soleggiati ed è sempre cresciuta bene. Fammi sapere!
iole 11 Novembre 2013 il 12:00
la mia pianta di cera ha delle foglie bellissime,sta all’ombra e non mi fiorisce,se la metto all ‘sole fiorisce ma le foglie diventano brutte,come mi devo regolare?
Grazie IOLE
PerrottoMaria cristina 12 Luglio 2015 il 18:06
La mia pianta di cera ha alcune foglie che hanno perso quel bel colore verde , da cosa può essere causato ? C’è qualcuno che mi può aiutare
Marion 13 Luglio 2015 il 10:30
Sei sicura che l’esposizione sia adatta?