calicanto

Il calicanto, il fiore invernale che proviene dalla cina: curiosità

Una pianta invernale che non teme il freddo ed il gelo del mese di gennaio? Senza dubbio il calicanto, un bellissimo arbusto dalle foglie perenni e caduche appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae. Scopriamo alcune curiosità su questa pianta da giardino. Per prima cosa il calicanto proviene dalla Cina, ed il suo nome, Chimonanthus, deriva dal greco e significa fiore d’inverno: mai nome migliore fu azzeccato!

calicanto

significato fiori piante carnivore

Significato dei fiori, le piante carnivore

Lo avreste mai pensato? Anche le piante carnivore occupano un loro spazio all’interno del mondo del linguaggio dei fiori. Questi esemplari così complicati e così semplici da comprendere allo stesso tempo, posseggono una simbologia propria come i normali esemplari a cui siamo abituati ad imbatterci normalmente ogni giorno.

dionea muscipola

conservare i vasi in terracotta

Come conservare i vasi in terracotta

Nella stagione invernale le piante sono solitamente rintanate in serre o riparate sui balconi, per tenerle lontane dal freddo e dal gelo: ma cosa fare dei vasi in terracotta che le contengono e che si riveleranno utili per i trapianti primaverili? Ecco come conservare i vasi in terracotta, per fare in modo che con l’arrivo della bella stagione possano essere utilizzati e siano come nuovi.

conservare i vasi in terracotta

come misurare ph terreno

Come misurare acidità del terreno

Come misurare l’acidità (ph) di un terreno? Oggi ve lo spiegheremo, tentando di trovare una comunione tra il metodo stesso e la spiegazione del perchè è importante avere una idea di questo fattore quando si coltivano le piante.

terreno

Bonsai, cure di gennaio: applicazione filo e rinvaso

Tra le cure di gennaio alle quali possiamo dedicarci per ciò che riguarda il mondo degli alberi bonsai abbiamo l’applicazione del filo ed il rinvaso che meritano un’attenzione particolare. Soprattutto da parte di coloro che non hanno molta dimestichezza.

albero bonsai

Giardinaggio High Tech

Giardinaggio High Tech, ecco due nuovi prodotti

La tecnologia già da diverso tempo si sta interessando al mondo del giardinaggio, proponendo dei prodotti innovativi che possono aiutare e semplificare la vita di chi non ha proprio il pollice verde. Oggi vi voglio presentare due novità di giardinaggio High Tech, davvero sorprendenti: H2O e Pot. Di cosa si tratta? Due accessori dotati di modulo Bluetooth ed una schiera di sensori per monitorare piante, terreno e acqua della pianta.

Giardinaggio High Tech

coltivare bucaneve in vaso

Coltivare il bucaneve in vaso

Il bucaneve è una delle fioriture invernali più conosciute, sopratutto perchè considerata la prima a farsi strada, in natura, tra la neve. E’ da questo che il suo nome deriva. Coltivarla in vaso può essere un’esperienza molto piacevole che vi invitiamo a provare. Con un pizzico di impegno i risultati possono essere ottimi.

bucaneve

Arredo natura, tendenza green 2015 per la casa

Come arredare la propria casa? Gli stili sono numerosi, da quello moderno al minimal, dal barocco al country. E poi, se proprio volete essere all’ultima moda, c’è arredo natura. Che cosa vuol dire ricreare un ambiente naturale in un appartamento, in una spa e anche all’ingresso di un hotel.

bonsai

Le piante da ufficio migliorano la produttività dei dipendenti

Le piante sono un elemento decorativo molto prezioso: rendono gli ambienti più vivibili e se scelte con consapevolezza possono anche purificare l’aria. Un nuovo studio dimostra che gli uffici arricchiti da piante aiutano i dipendenti a sentire che i dirigenti si prendono cura di loro, ne migliorano la qualità di vita e aumentano la produttività del 15%.

piante-ufficio 

attenzione insetti malattie gennaio

Attenzione agli insetti ed alle malattie di gennaio

Gennaio è un mese che inganna idealmente tutti. Si pensa che con il fatto che sia inverno non vi siano problemi per le piante. E’ vero che molti parassiti svernano in forme non pericolose, ma è altrettanto vero che è necessario prevenire la loro comparsa piuttosto che curarla in primavera. E questo è valido per qualsiasi vegetale.

cocciniglia (2)

significato fiori lychnis

Significato dei fiori, il lychnis

Anche l’erba che vediamo crescere con dei simpatici fiorellini in primavera può un fiore possidente un significato proprio. Motivo per il quale oggi vogliamo parlarvi del lychnis, una fioritura particolare che siamo sicuri tutti voi avete avuto modo di poter osservare almeno una volta.

lychnis

inquinata

Quali piante rivelano se l’aria è inquinata?

Gli esperti del National Center for Atmospheric Research di Boulder hanno fatto una scoperta molto interessante, nel corso di uno studio sull’inquinamento. In particolare è stato piantato un Ozone Garden, ovvero un giardino utile per determinare se l’aria è inquinata e quanto. E questo Ozone Garden contiene delle piante che rivelano se l’aria è inquinata o meno. Quali sono?

inquinata