Campanula raineri

Piante spontanee: la Campanula raineri

Campanula raineri

La Campanula raineri è una pianta spontanea che cresce in estate nei nostri giardini: è molto carina e colorata solitamente di un bel violetto. Non è grandissima, in quanto il massimo della sua altezza è di circa una decina di centimetri, con delle foglie oblunghe e circa due-tre fiori per fusto, con una tipica forma a campana, da cui prende anche il nome. La sua cura e gestione non è difficile, e se piantata nel punto giusto, ogni anno vi regalerà tanti fiori colorati.

cosa piantare luglio orto

Cosa piantare a luglio nell’orto

cosa piantare luglio orto

Cosa seminare a luglio? C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Questo mese, come tutti quelli estivi, è uno dei più produttivi dell’anno, anche se il caldo molto forte implica la necessità di maggiori cura e maggiori irrigazioni delle piante.

Ipomoea violacea, le proprietà dei semi

ipomoea
L’ IIpomoea violacea produce un fiore meraviglioso, che può sembrare ideale per dare un tocco blu o viola intenso ai propri balconi. È molto importante fare attenzione però ai semi, che se apparentemente innocui possono in realtà essere molto pericolosi, per il livello di tossicità. Sono stati definiti un LSD naturale, perché contengono l’ammide dell’acido lisergico (conosciuto come LSA), che è un allucinogeno.

nottua gialla pomodoro insetto parassita

Nottua gialla del pomodoro, insetto parassita

nottua gialla pomodoro insetto parassita

La nottua gialla del pomodoro è un insetto dell’ordine dei lepidotteri in grado di far penare ogni persona che decida di coltivare questo succoso ortaggio estivo. E’ una delle più diffuse e tra le più dannose delle nostre colture ortive.

Scalogno

Scalogno, come coltivarlo

Scalogno

Lo scalogno è una pianta facilmente coltivabile nell’orto di casa, che può essere utilizzato per tantissime gustose ricette. Oggi impareremo come coltivare lo scalogno a casa propria, seguendo alcuni piccoli accorgimenti: il momento migliore per piantare la semente è il periodo da settembre a novembre, oppure il periodo primaverile, mentre il trapianto nell’orto dovrà avvenire quando la piantina inizierà ad avere le prime foglie.

Gelsomino sofferente, ecco come affrontare l’estate

gelsomino
Il gelsomino ha un’aria triste? Proprio in questo momento di massima fioritura, il vostro rampicante ha buttato pochi fiori e le foglie sono ingiallite. La cosa che vi preoccupa sono i rami secchi. Sarà malato? Nessuna malattia, nessun parassita, almeno se questi sono gli unici sintomi. La vostra pianta ha avuto uno choc termico: il freddo invernale ha messo a dura prova la sua resistenza e ora, che siamo in estate, non riesce a riprendersi a dovere.

significato fiori limone

Significato dei fiori, il limone

significato fiori limone

Il limone è uno degli agrumi più diffusi sulle nostre tavole. Nella zona mediterranea cresce senza troppa fatica se gli si sanno apportare alcune cure. Ma voi sapevate che al pari delle altre piante anche i suoi fiori hanno un significato ben preciso? Oggi lo scopriremo insieme e possiamo anticiparvi che ci ha stupito in maniera positiva.

cosa piantare giugno peperoni

Cosa piantare a giugno, i peperoni

cosa piantare giugno peperoni

Cosa piantare a giugno? I peperoni possono rappresentare una scelta ottimale, soprattutto se si ha una certa passione per questo tipo di ortaggio ricco di vitamina C e per il suo gustoso sapore. La sua coltivazione è una delle più diffuse nel periodo estivo grazie alla crescente temperatura ed al bel tempo.

arco di rose

Addobbi floreali per matrimoni: l’arco di rose

arco di rose

Senza dubbio l’allestimento floreale per un matrimonio è importante e richiede non solo energie, ma anche fantasia e un pizzico di originalità. La scelta dei fiori e degli addobbi varia sia in funzione del mese nel quale la cerimonia verrà celebrata (per la disponibilità dei fiori di stagione) che dal gusto personale degli sposi: è importante infatti che anche l’allestimento dei fiori rispecchi la personalità dei futuri coniugi. Tra le soluzioni più classiche ci sono ghirlande, vasi, intrecci d’edera annodata che incorniciano i banchi della navata, anche per ovviare ai classici grandi vasi posti ai lati dell’altare, visti e rivisti.

bonsai museo shunkaen

I bonsai dei museo Shunkaen

Shunkaen-Bonsai1

L’estate è tempo per viaggiare in grande. E se avete la fortuna di andare a visitare il Giappone e siete degli appassionati di giardinaggio o anche solo specificatamente di bonsai, visitare il museo Shunkaen di Tokyo deve essere una tappa forzata: i vostri occhi necessitano di posarsi su uno spettacolo magnifico come quello racchiuso in quel luogo.

attrezzi orto manutenzione

Attrezzi dell’orto, la manutenzione

attrezzi giardinaggio

Quando parliamo dell’orto e della cura delle piante sottolineiamo sempre quando sia necessaria la pulizia e la corretta manutenzione degli attrezzi. Vogliamo vedere come regolarci in tal senso per il bene delle nostre coltivazioni ortive e floreali?

Faretti da giardino

Faretti da giardino, tipologie

Faretti da giardino

I faretti da giardino sono un sistema d’illuminazione da esterno molto utilizzati soprattutto nel corso della stagione primaverile ed estiva quando si trascorre molto tempo in giardino. Oggi ci occuperemo della scelta dei faretti tra le varie tipologie che vi sono in commercio e su dove posizionarli correttamente:  i faretti collocati direttamente a terra e quelli con sistema fotovoltaico.

Le piante da appartamento che amano il caldo

cactus
Le piante da appartamento sono un elemento d’arredo molto importante, ma quando arriva il caldo sono le prime a soffrire. Gli sbalzi di temperatura non fanno bene al verde. Esistono però delle specie che tollerano meglio l’afa estiva e che se decidete di andare in vacanza qualche giorno, potrete essere certi di ritrovare in salute al vostro ritorno.

Erbacee perenni estive vantaggi svantaggi

Erbacee perenni estive, vantaggi e svantaggi

aster

Pensiamo al giardino d’estate e ci vengono in mente le erbacee perenni estive. Vogliamo vederne insieme i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo? Rimangono sempre una delle scelte migliori per arredare senza sforzo il giardino, ma un po’ di impegno, sottolineiamolo, va messo per mantenerle.