News verdi / di - 18 Agosto 2020
I parassiti delle piante
Vediamo più da vicino quali sono i parassiti più comuni che possiamo incontrare sulle nostre piante e quali sono i segnali che dobbiamo cogliere per intervenire in tempo.
News verdi / di - 18 Agosto 2020
Vediamo più da vicino quali sono i parassiti più comuni che possiamo incontrare sulle nostre piante e quali sono i segnali che dobbiamo cogliere per intervenire in tempo.
Orto e Frutteto / di - 17 Giugno 2017
Se avete un piccolo orto in casa, vi sarete di certo trovati a combattere contro le infestazioni dei parassiti che possono rovinare il lavoro lungo mesi e danneggiare il raccolto….
News verdi / di - 19 Maggio 2017
In primavera è normale iniziare a coltivare le prime piantine con le nostre erbe aromatiche preferite. E poi arrivano i parassiti! Sebbene sia difficile che le piante aromatiche siano infestate…
Parassiti e malattie / di - 13 Aprile 2017
Le malattie del ficus benjamina non sono così frequenti, anche se ovviamente esistono. Rispetto ad altre piante i ficus benjamina sono molto resistenti e hanno grande capacità di adattamento ma…
Parassiti e malattie / di - 15 Dicembre 2016
La fumaggine è una malattia fungina che può facilmente attaccare anche piante come il limone. Questo problema, teoricamente, non attacca la pianta direttamente quanto la melata che si crea sulla…
Orto e Frutteto / di - 29 Agosto 2016
Il melone è un frutto dagli alti valori nutrizionali molto apprezzato. E’ una coltura molto diffusa in Italia, anche negli orti fai da te. Affrontiamo insieme il discorso della sua…
Parassiti e malattie / di - 11 Giugno 2016
Il tanaceto è conosciuto per essere una pianta in grado di funzionare come insetticida naturale, un esemplare in grado di eliminare intere infestazioni attirando a sé piccoli insetti: ma quando…
Parassiti e malattie / di - 14 Aprile 2016
Le piante, a prescindere dalla loro tipologia, possono essere attaccate indistintamente da diverse tipologie di insetti e malattie. Scopriamo insieme i 6 parassiti più pericolosi per le stesse.
Parassiti e malattie / di - 7 Aprile 2016
Perché il sedano ingiallisce? Sono molte le persone che si sono trovate improvvisamente a combattere con questo problema. Non è un caso che questo ortaggio sviluppi un simile aspetto. Eliminando…
Parassiti e malattie / di - 25 Gennaio 2016
Le forficule sono utili o dannose per le colture? Quando si decide di iniziare una coltivazione totalmente biologica e sinergica si punta ad evitare l’uso di pesticidi ed antiparassitari chimici….
Orto e Frutteto / di - 24 Luglio 2015
Abbiamo per voi 5 consigli per coltivare i piselli con successo. Il segreto di un buon orto risiede nella cura che si applica alle piante prese in considerazione ed in…
Parassiti e malattie / di - 3 Giugno 2015
Per gli afidi è meglio la lotta biologica o un approccio chimico? Quando si ha a che fare con un simile parassita, piccolissimo ma pericoloso voler capire quale sia la…
Parassiti e malattie / di - 18 Marzo 2015
La primula è una delle fioriture che accompagnano il ritorno della primavera. I suoi fiori colorati donano allegria ai giardini e balconi che ornano, ma seppur facili da coltivare hanno…
Parassiti e malattie / di - 1 Marzo 2015
Il nasturzio non è solo una pianta interessante dal punto di vista della fioritura, ma è decisamente utile per qualsiasi coltivatore abbia intenzione di non combattere con gli afidi. Questo…