Sognate un balcone pieno di fiori da fare invidia ai vicini? Non serve un architetto del verde per averlo ma basta solo un o’ di buon senso e tanta creatività, insieme alla necessità di seguire alcune regole di base che sono indispensabili per ottenere un buon risultato e avere piante sempre in salute e rigogliose. Ecco quali sono le nostre 3 regole per progettare un balcone fiorito.
1. Esposizione e scelta delle piante
Considerate come è esposto il vostro balcone, quali sono le zone in pieno sole e quelle che invece sono spesso all’ombra. Tenete presente anche la temperatura media esterna durante i periodi più freddi dell’anno. Tutti questi fattori sono indispensabili per la scelta delle piante che dovrete esporre e per la posizione in cui le metterete.
COME OTTENERE UN BALCONE ACCOGLIENTE
2. Estetica del balcone
Se il vostro balcone è più terrazzo, progettatelo per bene con una piantina per disporre anche eventuali sedie e tavolini. Se invece avete un classico balcone, disponete le fioriere a ringhiera con i fiori più appariscenti e rigogliosi e poi posizionate le altre piante a seconda delle loro esigenze di sole. La durata delle fioriture è un altro fattore da considerare: se mettete nelle fioriere piante che hanno una fioritura stagionale e breve, per tutto l’anno avrete solo foglie verdi o rami secchi.
SCEGLIERE LE PIANTE PER IL BALCONE
3. Irrigazione del balcone
Quando disponete le piante, dovete considerare anche l’irrigazione. Sono due le cose da tenere in conto: come portare l’acqua ai vasi e come evitare che l’acqua coli sul balcone del vicino che sta sotto. In genere un annaffiatoio è più che sufficiente e i sottovasi vi aiuteranno a contenere l’eccesso d’acqua. Se invece avete un terrazzo potete predisporre un tubo attaccato a un rubinetto dell’acqua o dei sistemi di irrigazione automatica.