Le piante, a prescindere dalla loro tipologia, possono essere attaccate indistintamente da diverse tipologie di insetti e malattie. Scopriamo insieme i 6 parassiti più pericolosi per le stesse.
1. Afidi
Gli afidi sono sicuramente i parassiti più pericolosi per le piante. Di diversa tipologia, sono in grado di attaccare fiori ed ortaggi indistintamente, provocando dei gravi danni. Ciò che è confortante è che soprattutto se l’infestazione è iniziale si possono eliminare facilmente.
2. Dorifora
La dorifora predilige in particolare le solanacee e le sue prede preferite sono le piante di patata e di melanzana. E’ uno dei coleotteri più odiati dagli agricoltori e quello più fastidioso da eliminare.
3. Cavolaia
E’ una tipologia di farfalla che colpisce, e lo si intuisce dal nome, con una forte frequenza i cavoli. Si riconosce per le sue ali dal colore bianco con piccole macchie nere. E’ possibile eliminare le uova manualmente e combatterle con prodotti naturali come il macerato di pomodoro.
4. Oidio
Oidio o mal bianco è una malattia fungina che colpisce le piante. In questo caso sono loro i parassiti che causano problemi e che di solito colpiscono quando vi è un eccesso di irrigazioni, sia sulle piante in vaso che in piena terra.
5. Pulce di terra
E’ conosciuta anche sotto il nome di altica ed attacca spesso le verdure a foglia. E’ molto sensibile al piretro.
6. Acari
Si tratta di piccoli insetti la cui presenza è rilevabile solo attraverso il danno che causano per via delle loro piccolissime dimensioni. Alcune loro varietà sono considerate buone per il loro impegno nella lotta biologica a parassitosi più gravi.
Photo Credits | Cornel Constantin / Shutterstock.com