Il freddo è alle porte e le piante che occorre mettere in sicurezza ed al caldo, sono state poste in casa. Ma come comportarsi in relazione al rinvaso ed alla potatura delle stesse? Ecco cosa fare e non fare, per prevenire e dunque evitare tanti errori banali con le piante da appartamento, per potare e rinvasare le piante in inverno.
Redazione
Cura delle piante da appartamento, consigli utili
Iniziano ad arrivare i primi freddi, dopo un autunno particolarmente mite: ecco allora che le piante che vivono in giardino o in balcone in primavera ed estate, devono essere messe all’interno dell’abitazione, al riparo dal gelo che le potrebbe danneggiare. Oggi vi diamo alcune dritte per curare al meglio le vostre piante da appartamento.
Caco, le sue proprietà
Il caco è uno dei frutti per eccellenza della stagione ritardo autunnale. Dal colore rosso intenso, può essere gustato sia da solo sia utilizzato per realizzare dolci e torte, oppure marmellate e confetture gustose. Ecco quali sono le sue principali proprietà benefiche.
Le 10 piante più velenose (foto)
Forse non tutti sanno che molte delle piante che tutti noi abbiamo in casa, o in giardino, sono estremamente velenose. Occorre fare molta attenzione soprattutto se abbiamo amici a quattro zampe o bambini piccoli in casa, che potrebbero ingerirle accidentalmente. Ecco le dieci piante più velenose cui prestare attenzione.
5 errori da evitare nel giardinaggio
Un giardino perfetto con tante belle piante colorate, in perfetto ordine, è il sogno di tutti. Ma è davvero difficile senza l’aiuto di un professionista del settore. Nel nostro piccolo possiamo tuttavia evitare alcuni comportamenti che possono danneggiare le nostre piante, ecco i cinque errori più comuni da evitare nel giardinaggio.
Anthurium con foglie gialle: cause e rimedi
L’Anthurium è una bellissima pianta da interno, che tuttavia non è semplice da gestire e far durare a lungo, In particolare si possono verificare alcune peculiarità, come ad esempio un ingiallimento delle foglie, che possono essere causate da diversi fattori. Ecco quali in sintesi.
Agrifoglio, dove posizionarlo in giardino?
L’Agrifoglio è una pianta sempreverde di grandi dimensioni, che in inverno si riempie di tantissime bacche di colore rosso, che mettono allegria e contribuiscono a rendere colorato e piacevole il giardino, ma quel’è la zona migliore dove posizionarlo?
Pulire le tende da esterno
L’estate è purtroppo ormai solo un bel ricordo e si iniziano a preparare i balconi per l’inverno: le tende da esterno pertanto verranno arrotolate e riposte in attesa della bella stagione. Ma prima di metterle via, occorre pulirle con cura. Ecco come fare.
Combattere la cocciniglia, quando iniziare?
Con il termine cocciniglia si intende generalmente un parassita che colpisce molte piante dei nostri giardini: ma quando è meglio iniziare a combatterla? Ecco una breve guida sia relativamente alle piante da esterno che da interno.
Mirtillo rosso, una pianta invernale
Tra le piante ideali per il periodo invernale, perfette anche come decorazioni o come regalo natalizio, senza dubbio il mirtillo rosso occupa un posto d’eccellenza. Si tratta di una pianta che resiste perfettamente al freddo e che vi regalerà una bella macchia di colore in giardino o sul balcone di casa.
5 piante colorate per l’inverno
Un bel balcone o giardino pieno di colori anche nel corso del periodo invernale? Perchè no: ecco una bella galleria con cinque piante che crescono anche in questa stagione, che renderanno il vostro angolo fiorito, davvero unico e colorato.
Roma, nasce l’Albergo delle Piante
Un’iniziativa senza dubbio unica nel suo genere nasce a Roma, al mercato di Corviale, ad opera dell’artista visivo Rub Kandy e di Angelo Sabatiello. Si tratta dell’Albergo delle Piante, un vivaio pubblico e gestito direttamente dai cittadini, dove ognuno può donare una pianta e prendersi cura di quelle di tutti.
Preparare il prato all’inverno
Il prato del giardino va curato anche nel corso del periodo invernale: infatti l’erba continua a crescere, anche se in maniera impercettibile, ed è necessario quindi dedicare le cure necessarie, anche se ovviamente molto meno dispendiose in termini di tempo e fatica, rispetto alla stagione estiva.
Nutrire gli uccelli in inverno, consigli utili
Sta arrivando il freddo, le temperature si sono abbassate e bisogna iniziare a pensare anche ai piccoli animaletti che popolano in primavera ed estate il nostro giardino. In particolare gli uccelli, che spesso rimangono nei giardini per tutto il periodo invernale. E’ importante occuparsi anche di loro, per garantire l’equilibrio della nostra flora e fauna.