giardinaggio ecosostenibile

Consigli green per un giardinaggio ecosostenibile

Volete praticare un giardinaggio ecosostenibile nel vostro spazio verde? E’ possibile avendo cura di seguire alcuni piccoli accorgimenti, grazie ai quali avrete un giardino bello e eco friendly. Ecco cinque suggerimenti utili in tal senso.

giardinaggio ecosostenibile

 

quale substrato piante carnivore

Cosa mangiano le piante carnivore?

Le piante carnivore sono molto affascinanti, anche perchè poco conosciute e diffuse nel nostro paese. Ma di cosa si nutrono? Principalmente la piante carnivore si nutrono di insetti vivi, ma se le detenete in casa o nei terrari occorrerà che diate loro una mano a nutrirsi. Ma occhio agli errori: ecco alcuni consigli utili.

piante carnivore

casa per uccelli

Creare una casa per uccelli fai da te

Gli uccellini hanno già creato i loro bei nidi, che accoglieranno le uova e i nuovi nati fino a quando non saranno pronti per volare via. Ma possiamo dare una mano anche noi a questi pennuti per costruire loro un rifugio sicuro e protetto, costruendo una casa per uccelli fai da te, con materiale di recupero. Ecco due idee facili e veloci, che potete realizzare anche con i vostri bambini, con legno di scarto e con un bottiglia di plastica.

casa per uccelli

siepe

Manutenzione della siepe, ecco alcuni consigli utili

Le siepi in questo periodo dell’anno necessitano di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantirne una perfetta resa nel corso dell’anno. Oggi vi forniremo alcuni consigli utili per una perfetta manutenzione della siepe: ovviamente non tutte le piante sono uguali per cui vi consigliamo anche di informarvi sui singoli trattamenti specifici da effettuare presso i vostri rivenditori di fiducia.

siepe

2015 anno internazionale suolo

Perchè usare il fertilizzante per le piante?

Perchè usare il fertilizzante per le piante? Le motivazioni sono tante e tutte ugualmente valide: per prima cosa il fertilizzante serve per nutrire le piante del giardino o dell’orto, migliorando la compostezza del terreno e permettendo alle stesse di svilupparsi meglio, fortificandosi. Ma attenzione perchè l’uso del fertilizzante non dovrà essere uguale per tutte le piante, ma ognuna avrà il suo specifico, che varia in base alla composizione chimica ed a ciò che si vuole ottenere.

fertilizzante

liquirizia-proprietà

Coltivare la liquirizia in vaso: ecco come fare

Se avete sempre desiderato coltivare la liquirizia  direttamente a casa vostra in un vaso, ma non sapete come fare, oggi vi forniremo alcuni consigli utili e pratici, per riuscirvi perfettamente. Per prima cosa precisiamo che la liquirizia  è una pianta erbacea le cui radici, i bastoncini di liquirizia che si trovano nelle bancarelle, vengono ottenuti essiccandoli al sole.

liquirizia

giardini di Sissi

Primavera nei giardini di Sissi a Merano

La primavera è la stagione ideale per trascorrere una bellissima giornata in uno dei giardini più belli del nostro paese: i giardini Castel Trauttmansdorff, noti anche come giardini di Sissi a Merano. Si tratta di un posto magico, che riaprirà i battenti dal prossimo primo aprile, tra fioriture e tanti eventi. Scopriamo insieme questi giardini così imponenti.

giardini di Sissi

Bonsai su roccia

Bonsai su roccia, ecco come realizzarne uno

Il bonsai su roccia è una tipologia particolare di bonsai, che viene coltivato per l’appunto su una pietra appositamente scelta, solitamente una roccia piena di cavità, che fa assumere alla pianta una forma davvero molto particolare, come se si trattasse di un albero roccioso. Ecco alcuni consigli utili per realizzarne uno a casa propria.

Bonsai su roccia

lavori marzo utilizzo compost orto

Dove posizionare la compostiera in giardino?

Il compost è un elemento davvero importante per chi ama il giardinaggio e prendersi cura delle proprie piante: si tratta di un modo per riciclare i rifiuti organici di casa, ottenendo in tal modo del concime biologico gratuito e genuino. La terra di compostaggio poi è perfetta per migliorare il terreno, creare l’orto e, grazie all’altissimo numero di sostanze nutritive, per favorire la crescita delle piante.

compostiera

perchè scegliere gerani balcone

Rinvasare i gerani in primavera: come scegliere il terriccio

Rinvasare i gerani in primavera è fondamentale per garantirsi delle piante splendide nel corso della stagione estiva. Ma anche la scelta del terriccio da utilizzare è importante per il benessere delle piante. Il geranio si rinvasa ogni anno in primavera, circa da metà marzo in poi quando le temperature lo consentono e l’aria è meno gelida.

Rinvasare i gerani

bruchi

Allontanare i bruchi dal giardino in maniera naturale

Allontanare i bruchi  da piante ornamentali e dal giardino è una delle priorità per chi vuole avere delle piante in salute e perfette. Ma come procedere per eliminare questi animaletti in maniera del tutto naturale e senza arrecare danno alcuno a ciò che sta loro intorno?

bruchi

matrimoni

I fiori perfetti per i bouquet di aprile (foto)

I fiori perfetti per i bouquet di aprile sono veramente molti, dato che si tratta di un mese ricco di colore e con tante specie di fiori e piante che sbocciano con i primi timidi raggi solari. In particolare via libera alle peonie ed alle ortensie, ma anche calle, anemoni, camelia, mughetto,  lillà, ranuncoli. Ecco alcune proposte veramente delicate e dai colori pastello.

matrimoni

Bulbi a fioritura primaverile

Consigli per curare i tulipani in vaso

Se avete ricevuto in regalo un mazzo di tulipani e temete che si possano seccare in fretta, perdendo consistenza e bellezza, non abbiate paura. Ecco che vi forniremo alcuni suggerimenti utili per farli durare il più a lungo possibile. Per prima cosa ricordatevi di metterli a dimora in un vaso adatto, dalla forma allungata e dalla bocca stretta, per non farli sparpagliare troppo.

tulipani

fiori recisi

Cinque consigli per curare i fiori recisi

I fiori recisi sono perfetti per vivacizzare una stanza un pochino spoglia e triste, o per fare bella mostra di se dentro ad un vaso importante. Ma ovviamente proprio perchè sono recisi, si tratta di fiori che durano non molto nel tempo: ecco allora alcuni consigli utili per farli restare belli a lungo!

fiori recisi