vischio

Perchè ci si bacia sotto al vischio?

Il vischio è la pianta di capodanno per eccellenza, famosa per i baci che ci si deve dare quando si passa sotto ad una pianta o rametto di vischio, strategicamente posizionato sotto ad una porta. Ma questa tradizione da dove deriva? E soprattutto, perchè il vischio è considerato un porta fortuna? La storia del vischio è antica, le prime tracce si hanno nella mitologia nordica, secondo cui il vischio è la pianta sacra a Freya, la dea dell’amore.

vischio

Piante antistress

Guaranà, un rimedio contro la stanchezza

La pianta del guaranà  da sempre ritenuta alla stregua di un elisir di lunga vita: pensate che si trattava di una pianta sacra per gli indios, che la utilizzavano per composti e decotti. Oggi il guaranà si trova soprattutto sotto forma di estratto, utilizzato per fronteggiare situazioni di forte carenza di energie e forze o di fortissimo stress. Vediamo quali sono le proprietà specifiche di questa pianta dalla forma molto interessante e particolare.

 

guaranà

Piante dolcificanti

Piante dolcificanti, ecco due alternative allo zucchero

Lo zucchero non è l’unico dolcificante presente in natura: vi sono moltissime varianti golose e tutte naturali. Oggi ve ne vogliamo presentare due, la liquirizia e lo xilitolo, entrambi estraibili da piante omonime. Scopriamo insieme quali sono le loro proprietà.

Piante dolcificanti

Gaultheria

La Gaultheria per un centro tavola di classe

La Gaultheria è un vaso che solitamente sboccia in primavera ma, trattandosi di una pianta perenne, resiste bene in tutte le stagioni e proprio per tale ragione è utilizzata in moltissime composizioni natalizie. La Gaultheria è una scelta perfetta per un centro tavola di classe, per il pranzo o la cena natalizia: oggi vi vogliamo offrire alcune soluzioni ottimali, dalle quali prender spunto.

Gaultheria

Mandarino Cinese

Idee di Natale last minute: il Mandarino Cinese

Il Mandarino Cinese è una pianta di agrumi ornamentale che potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione natalizia per un regalo last minute, perfetta per chi ha un amico o un parente amante delle piante e con il pollice verde. I suoi frutti poi sembrano delle piccole decorazioni, palline colorate e buonissime da mangiare!

Mandarino Cinese

Stella di Natale

Consigli per decorare una Stella di Natale

Siete stanchi della vostra solita stella di Natale un pochino anonima? Volete fare un bel regalo ma senza lasciare la vostra pianta in un semplice vaso? Ecco la soluzione che fa per poi: vi basterà decorare vaso e pianta stessa, per renderla unica e speciale. Potete ad esempio decorare il vaso della vostra stella, prendendo ad esempio della carta colorata, rivestendo ben bene tutto il vaso e fermando il tutto con un nastro tono su tono o a contrasto.

Stella di Natale

scegliere le coperture giuste per le piante

Ecco come scegliere le coperture giuste per le piante

Per proteggere al meglio le vostre piante da giardino dai rigori dell’inverno, facendo in maniera tale che in primavera siano nuovamente belle e rigogliose, meglio utilizzare un telo o una copertura giusta. La migliore copertura deve proteggere la pianta non solo dal freddo e dalle intemperie ma deve anche far passare aria e luce, per permetterle una crescita continua. Ecco una piccola guida per scegliere le coperture giuste per le piante.

scegliere le coperture giuste per le piante

Orto sinergico

Orto sinergico, di cosa si tratta?

L’orto sinergico altro non è se non un metodo per la coltivazione delle piante e la cura dell’orto, sviluppata dalla spagnola Emilia Hazelip,  che fonda il suo ideale sulla permacoltura, ovvero la coltivazione permanente ed inesauribile. L’orto sinergico invece è strutturato in maniera tale da non isolare le piante, ma coltivarle nel territorio dove crescerebbero spontanee, sviluppando in tal modo un meccanismo di auto fertilità del terreno.

Orto sinergico

5 piante fanno bene salute foto

Come preparare un infuso con lo zenzero

Lo zenzero è una pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’Estremo Oriente ma ormai diffusissima anche nel nostro paese: le sue proprietà sono note e si può utilizzare lo zenzero per preparare degli ottimi infusi e decotti, per curare anche alcuni malanni di stagione e patologie. Ecco che oggi vi insegneremo a preparare un infuso con lo zenzero.

5 piante fanno bene salute foto

decorazioni natalizie fai da te pungitopo

Tutte le proprietà del pungitopo

Il pungitopo è una delle tipiche piante natalizie, non solo bella per delle decorazioni o per composizioni di stagione, ma è anche una pianta dalle straordinarie proprietà, molto utilizzata anche in erboristeria. Vediamo quali sono le principali proprietà terapeutiche del pungitopo, utilizzabile sia sotto forma di decotto che di crema.

pungitopo

Orchidea di Natale

Orchidea di Natale, idee per decorare casa

Il suo nome scientifico è Elleanthus ma è conosciuta come Orchidea di Natale: si tratta di una delle piante più note e diffuse in questo periodo dell’anno, perfetta sia come regalo che come addobbo per la propria abitazione. Nella stagione invernale tra le foglie spuntano delle magnifiche pannocchie con brattee colorate: le colorazioni vanno dal bianco al giallo al rosa, e ovviamente i toni del rosso non sono da meno!

Orchidea di Natale

composizione con il vischio

Fare una composizione con il vischio

Il vischio è una pianta portafortuna diffusissima per le festività natalizie, perfetta non solo per l’augurale bacio sotto al vischio di fine anno, ma anche per delle interessanti composizioni, da utilizzare sia come centro tavola, che come regali inaspettati. Ecco qualche idea e composizione con il vischio, che vi vogliamo proporre per questo Natale 2014.

composizione con il vischio

Stelle di Natale

Stelle di Natale, ecco quali scegliere (Foto)

Le Stelle di Natale sono di differenti tipologie e colorazioni: le più note e diffuse sono quelle rosse e bianche, due colorazioni perfette per il periodo natalizio a cui si ispirano. Ma se ne trovano moltissime varietà in commercio, tra le quali scegliere per fare degli ottimi regali natalizi: pensate che e ne contano circa centoventi varietà differenti tra di loro.

Stelle di Natale