xylella-stanziati-nuovi-fondi-ricerca

Xylella, stanziati nuovi fondi per la ricerca

Il clamore attorno alla presenza della xylella fastidiosa negli uliveti salentini potrà essersi leggermente placato, ma il batterio permane in zona con i suoi effetti devastanti. Le eradicazioni per quanto definitive non mettono fine alla presenza del microrganismo. E’ questo il motivo per il quale sono stati stanziati nuovi fondi per la ricerca.

alberi ulivo

quali-fiori-scegliere-ferragosto

Quali fiori scegliere per ferragosto?

Quali fiori scegliere per ferragosto? Possiamo decorarci la casa o il giardino a seconda delle esigenze e dare loro lustro e colore nel modo più semplice possibile e più economico anche.

citronella

diserbanti naturali pirodiserbo

Diserbanti naturali, il pirodiserbo

Il pirodiserbo, come suggerisce il suo nome, è un metodo naturale per combattere la crescita di erbe infestanti se si coltiva il proprio orto attraverso gli insegnamenti dell’agricoltura biologica o si ha intenzione di eliminare l’erba in maniera quasi definitiva da un punto del proprio prato.

diserbo

5 consigli coltivare basilico

5 consigli per coltivare il basilico

Abbiamo per voi 5 consigli per coltivare il basilico con successo. E’ innegabile che questa erba aromatica sia tra le più volute e consumate nel nostro paese. Riuscire a coltivarla in modo corretto non solo darà soddisfazione ma sarà in grado di sopperire al bisogno alimentare della stessa.

foglie di basilico

assenzio insetticida naturale ecco come

Assenzio, insetticida naturale: ecco come

L’assenzio, o artemisia absinthum è una erbacea delle asteracce nota per le leggende che la caratterizzano ed il suo uso “alcolico”. Non tutti si ricordano però che si tratta anche di un ottimo insetticida naturale. Volete utilizzarlo? Oggi vi spiegheremo come fare.

pianta assenzio

come coltivare luppolo vaso

Come coltivare il luppolo in vaso

Come coltivare il luppolo in vaso? In molti conoscono questa pianta perché è uno dei principali ingredienti della birra. Non tutti si concentrano però sul suo lato più divertente per chi è appassionato di giardinaggio: quello di portelo coltivare con soddisfazione.

pianta di luppolo

bonsai-390-anni sopravvisuto-hiroshima

Bonsai, 390 anni quello sopravvisuto ad Hiroshima

I bonsai sono piante che hanno bisogno di molte cure. Ma al contempo esemplari che possono essere in grado di dimostrare una forte resistenza, come il bonsai di 390 anni sopravvissuto al lancio della bomba atomica su Hiroshima nel 1945.

bonsai arboretum

5 tipi germogli coltivare vaso

5 tipi di germogli da coltivare in vaso

Quando decidiamo di tentare la coltivazione in vaso spesso perdiamo di vista la possibilità di dedicare la nostra attenzione ai germogli. Per il nostro consumo alimentare alcuni di essi sono particolarmente indicati. Vediamo quali sono le piante a noi più favorevoli in tal senso.

piante di chia

5 consigli coltivare fagiolini

5 consigli per coltivare i fagiolini

I fagiolini sono una delle verdure più apprezzate in ogni periodo dell’anno ed il loro costo commerciale esorbitante spesso porta le persone a renderli protagonisti dei propri esperimenti colturali. Vogliamo darvi quindi oggi 5 consigli per coltivare i fagiolini.

pianta di fagiolini

girasoli cure avversità malattie

Girasoli: cure, avversità e malattie

I girasoli sono i fiori che più di tutti esprimono l’estate con il loro aspetto e la loro vitalità. Vediamo insieme quali sono le cure da riservare loro per uno sviluppo soddisfacente, gettando uno sguardo anche alle avversità ed alle malattie che possono colpirli.

girasole

cosa seminare agosto margherita

Cosa seminare ad agosto, la margherita

Tra le piante che possiamo seminare ad agosto vi è la margherita. Si tratta di una fioritura molto semplice nell’aspetto e nella coltivazione, ma come tutti gli altri abitanti del mondo vegetale necessita di specifiche cure per svilupparsi adeguatamente dopo la germinazione.

margherita (2)

arriva personal trainer orto

Arriva il personal trainer dell’orto

Il termine lascia un po’ a desiderare, ma è questo il nome (personal trainer) con il quale è stata presentata a Expo 2015 la figura del “tutor” per l’orto, uno specialista che sia in grado di aiutare le persone a coltivare i propri ortaggi anche in casa.

persone coltivano orto

3 pericoli estivi dannosi orto

I 3 pericoli estivi più dannosi per l’orto

Coltivare l’orto d’estate è molto soddisfacente in quanto a raccolto, ma è palese a chiunque si sia mai dedicato all’impresa che sono 3 i pericoli estivi più dannosi per lo stesso. Oggi ve ne parleremo, entrando nello specifico di ognuno dei tre.

orto (2)

5 consigli coltivare melanzane

5 consigli per coltivare le melanzane

Ecco 5 consigli per coltivare le melanzane. Questo tipo di ortaggio è particolarmente piacevole da consumare d’estate ed affinché il suo sviluppo nell’orto avvenga correttamente è necessario applicare cure specifiche che ora vedremo insieme.

melanzane