Il rinvaso è un’operazione che solitamente viene eseguita nel corso della primavera, quando le piante si risvegliano. E’ però possibile effettuare anche tale operazione in autunno, ma solo per alcune tipologie di piante che lo consentono. Oggi ci occuperemo proprio delle piante da rinvasare in autunno. Per prima cosa segnaliamo come l’autunno sia il momento ideale per effettuare il rinvaso delle piante che di solito teniamo in casa durante l’inverno.
News verdi
L’albero del cetriolo o Dendrosicyos socotranus
L’albero del cetriolo o dendrosicyos socotranus, è una cucurbitacea tra le più incredibili esistenti sul pianeta. Già da solo il suo nome comune ci indica la sua caratteristica più insuperabile: è un vero e proprio albero.
Fall Foliage ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
L’autunno è uno dei momenti più romantici dell’anno, la natura cambia completamente colore, regalando degli arcobaleni incredibili. Se avete voglia di godere di questa particolare atmosfera, il luogo giusto sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano dove al “Fall Foliage”. Da alcuni anni è diventato un appuntamento fisso e imperdibile per escursionisti, fotografi e amanti della natura.
Orticolario 2014, a Villa Erba a Cernobbio dal 3 al 5 ottobre.
Una giornata dedicata a percepire la natura, anzi un intero weekend di tre giorni. Torna Orticolario 2014 e quest’anno la manifestazione è organizzata sul senso dell’olfatto per annusare e sentire il profumo delle piante. Farà vivere ai visitatori un viaggio nella percezione di aromi e fragranze nell’aria e tra le essenze liberando il più antico dei sensi, la nostra vera guida. L’evento è a Cernobbio, nella bella Villa Erba, dal 3 al 5 ottobre.
Il Castello dei Frutti Antichi 2014, torna la rassegna di piante e fiori dimenticati
Un week end dedicato al verde, alla natura, ai fiori e frutti dimenticati. Torna il Castello dei Frutti Antichi 2014, il 4 e il 5 ottobre nel Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza). È considerato un vero gioiellino architettonico, infatti è inserito nel circuito dei 23 Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Ecco quindi che questa straordinaria location si trasforma si trasforma in un’interessante meta green.
A Padova inaugura il nuovo Orto Botanico con 1.300 specie vegetali
È stato inaugurato a Padova il giardino delle biodiversità dell’Orto Botanico, un piccolo e meraviglioso angolo verde in cui poter osservare circa 1.300 specie vegetali. Piccolo si fa per dire, perché la superficie dedicata alle piante è di circa 37 mila metri quadrati con ambienti dedicati appositamente alla vita delle specie vegetali.
Fiorinsieme a Brescia, incontri gratuiti sul verde e una grande mostra mercato
Grande evento a Brescia. È in corso, fino al 14 settembre, la manifestazione Fiorinsieme, l’evento green ideato e progettato da Associazione Florovivaisti Bresciani. Questa nona edizione è intitolata “Small Gardens in the City”, perché sono stati allestiti sei piccoli giardini a prato calpestabile: tra queste zone è stato inoltre pensato un boschetto urbano con alcuni gruppi arborei di specie differenti e alcune specie vegetali con fioriture di effetto e arbusti particolari.
FAI, “Orti ad Arte” a Varese il 13 e 14 settembre
Il Fondo ambiente Italiano, il Fai, propone per il weekend del 13-14 settembre un appuntamento davvero interessante, la seconda edizione della mostra mercato “Orti ad Arte”. Essa si svolgerà a Varese e si occuperà a 360° di frutta e verdura in ogni loro possibile manifestazione.
Fiorinsieme 2014, appuntamento dal 6 al 14 Settembre
La prossima edizione di Fiorinsieme si terrà dal 6 al 14 Settembre 2014 in Piazza Paolo Via Brescia.Giunta alla sua nona edizione, questa manifestazione florovivaista ha preparato per coloro che vorranno visitarla, ancora una volta un programma davvero interessante.
SproutsIO per non rinunciare all’orto
La coltivazione dell’orto su balcone o terrazzo è molto utilizzata da coloro che non hanno la possibilità di avere un giardino, ma non vogliono rinunciare a produrre da se ortaggi e frutta fai da te. Insomma, un orticello non si nega a nessuno! Ma se lo spazio a disposizione è poco ecco che ci viene in aiuto la tecnologia: gli studenti del MIT stanno lavorando in tal senso, per permettere a coloro che vogliono un orticello in terrazzo, di non dover sacrificare troppo prezioso spazio!
Un fungo minaccia il basilico: distrutto un terzo del raccolto
Le piantine di basilico sono in pericolo a causa di un fungo killer. A darne l’annuncio è la Confederazione italiana degli agricoltori (Cia) che avvisa che un terzo della produzione ligure è andata persa. Chi è questo fungo? Si tratta della peronospora, viene dall’Africa e secondo gli esperti il suo proliferare è stato aiutato anche dalle condizioni meteo di questa estate.
Expo fiori a Verbania, le bandiere fiorite colorano il lago il primo weekend di settembre
La stagione dei fiori non si è ancora conclusa e da venerdì 5 settembre a domenica 7 si terrà un evento molto carino, davvero imperdibile. Si tratta di Expo fiori a Verbania: carri fioriti gruppi folcloristici, ma anche eventi sportivi, artistici, gastronomici e naturalistici animeranno il lungolago per un weekend da non dimenticare.
Orto, cosa eliminare e seminare in agosto
In agosto ci sono alcune operazione da svolgere per prolungare e salvaguardare il raccolto dell’orto casalingo di ognuno di noi, in particolar modo occorre rimuovere le piante infestanti ed iniziare nuove semine. Per quel che riguarda in particolare i lavori da fare nel’orto ecco alcuni pratici e semplici consigli utili da seguire.
Piante acidofile, quali sono?
Le piante acidofile sono piante perenni molto belle, che hanno bisogno di un terriccio acido (non deve superare il ph 6.5), zone di ombra e frequenti annaffiature. Quali sono queste piante? Le principali sono le camelie, azalee, rododendri, ortensie, magnolie, gardenie, eriche, kalmie, Leucothoe, Pieris.