Non tutti possiedono il pollice verde o una conoscenza enciclopedica del mondo vegetale e dei suoi problemi. E’ per questo motivo che è stato creato un servizio specifico, un “pronto soccorso” delle piante, appositamente pensato per aiutare coloro in difficoltà.
L’idea è stata della garden designer Gheo Clavarino e va ammesso, riesce a coprire un ambito del giardinaggio che ancora nessuno era stato in grado effettivamente di gestire pienamente. Il servizio, attivo via whatsapp e per email e attivo ogni giorno dalle 8 alle 21, metterà a servizio di coloro che ne hanno bisogno, la conoscenza di agronomi preparati in grado grazie a foto e descrizioni di aiutare ad identificare il problema eventuale e come approcciarlo. La diagnosi, spiegano gli stessi, arriverà in poche ore, compresa di indicazione dettagliate su cosa fare, su eventuali prodotti da utilizzare per curare la pianta: il tutto completo di una serie di suggerimenti atti a dare alla persona un’autonomia di cura semplice da gestire.
Il numero da contattare è il seguente: Whatsapp +39 342 5569372 . Questo l’indirizzo email: [email protected] .
Spiegano sul sito del pronto soccorso verde:
COSA DEVI MANDARCI?
-
4 fotografie
- fotografia d’insieme della pianta
- dettaglio foglia malata, sopra e sotto
- dettaglio insetto se è visibile
- dettaglio terreno
-
Indicazioni sul luogo in cui si trova:
-
da quanto tempo è così la pianta? Ieri sera era ancora in forma o è da un paio di settimane che è giù di tono?
-
in che posizione si trova? Nord/sud, vento, addossata contro un muro, sotto una tettoia…
-
in quale città? Ci serve per individuare la zona climatica
-
Unica pecca: non si tratta di un servizio gratuito: il prezzo base di una diagnosi è pari a 15 euro.