Perché Sanremo è Sanremo. Se siete pronti a sedervi davanti alla tv per ammirare il festival o state facendo il conto per organizzarvi qualche bella serata alternativa per evitarlo, una cosa però dovete saperla: i fiori non mancheranno, non solo come presente alle ospiti più illustri (perché purtroppo sul palco potrebbero non esserci) ma anche nel famoso spot pubblicitario. Quest’anno il protagonista è il mercato dei fiori di valle Armea.
Corso di potatura rose a Castello Qustini il 22 febbraio (FOTO)
I mesi di gennaio e febbraio sono i più adatti, a seconda della zona climatica, per la potatura delle rose. A Castello Quistini, come ogni anno, chiunque ha intenzione di imparare quest’arte grandiosa potrà farlo grazie ai consigli dei maggiori esperti il prossimo 22 febbraio.
La rosa blu, mistero e saggezza (foto)
Una rosa blu è una celebre canzone di Michele Zarrillo di qualche anno fa. Non se ne vedono molte in giro, sono mazzi rari, che racchiudono al loro interno un significato particolare: la rosa blu infatti significa fascino e mistero. Dunque va regalata solo in casi particolari, ad una ragazza da tempo corteggiata alla quale non ci si è mai dichiarati, ad un’amante, ad un sogno proibito. Ecco le rose più belle!
Le piante di nuova generazione sono Ogm senza terreno
Piante naturali e piante geneticamente modificate. Non è fantascienza, anzi è il futuro e secondo quanto hanno scoperto i ricercatori delle università di Harvard e Yale, negli Usa, è possibile creare in laboratorio degli ogm in grado di non contaminare i campi tradizionali, capaci però di sopravvivere solo se nutriti con sostanze sintetiche, lontano dai terreni utilizzati per le colture comuni.
Significato dei fiori, la pulsatilla
La pulsatilla, conosciuta tra le altre cose come anemone di campo, è un fiore grazioso e colorato del quale vogliamo parlarvi, condividendo con voi il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Apre scuola per contadini adolescenti
Una scuola speciale sta per aprire in Italia e più precisamente a San Casciano in Val di Pesa il 13 febbraio grazie al finanziamento della Provincia di Firenze: una scuola per contadini adolescenti.
Battaglie di fiori per Carnevale?
Il detto paese che vai, usanze che trovi, per quanto possa sembrare assurdo è valido anche per i fiori ed il loro piccolo grande mondo. Lo sapevate che nel nostro paese ed in Francia si organizzando delle battaglie di fiori per Carnevale? Scopriamone insieme qualcosa di più.
Glicine, le cure di gennaio
Il glicine è uno dei rampicanti più amati da chi pratica il giardinaggio. E se ci focalizziamo sui suoi stupendi colori, e sui grappoli fioriti, comprendere perchè non è difficile. Vediamo insieme le cure di gennaio da applicare su di lui.
Edera, pianta dell’amore? (Foto)
E se l’edera fosse una pianta romantica, perfetta alternativa alle rose nella giornata di San Valentino? Originale azzardata senza dubbio, ma perchè no! E ci sono molteplici ragioni per sceglierla come pianta dell’amore, eccone alcune interessanti, con le quali potrete provare a convincere la vostra compagna nel caso in cui non apprezzi la vostra idea.
Quali fiori per il Festival di Sanremo?
Dopo i vestiti delle vallette, quella dei fiori che verranno usati è in tutta onestà una delle curiosità più imponenti che riguardano il Festival di Sanremo. Perché tra polemiche e brutto tempo non si sa mai cosa effettivamente ci aspetterà una volta che i riflettori sul palco si accenderanno e la scenografia verrà rivelata.
Quante rose regalare per San Valentino?
Quante rose regalare per San Valentino? Ecco un dilemma che tanti si porgono in questo periodo dell’anno, quando la festa dedicata agli innamorati si avvicina e sale anche l’ansia per organizzare una giornata perfetta con la propria compagna. Il numero delle rose che si vogliono regalare è importante e non va sottovalutato. Perchè?
Tacca chantrieri, l’originale pianta pipistrello
Ci sono piante assolutamente originali, nella forma, nei colori e nell’ambiente in cui vivono. A mimetizzarsi non sono solo gli animali, ma anche i fiori. Un esempio è la Tacca chantrieri, nota anche per la somiglianza con il pipistrello.
Perchè scegliere il concime biologico?
La scelta della giusta concimazione è importante per garantire alle piante la giusta crescita, con i nutrimenti necessari e fondamentali. Solitamente la scelta ricade su una concimazione chimica, in quanto più facile e pulita, che si basa sul principio della restituzione alla terra degli elementi persi dal terreno nel corso del tempo, a causa della coltivazione. Ma scegliere un concime biologico può rivelarsi un’ottima soluzione, soprattutto per non stressare il terreno.
Giardino acquatico, in giardino o in vaso?
E’ meglio costruire un giardino acquatico in giardino o in balcone? E’ una domanda non semplice da porsi se si vuole arredare i propri spazi attraverso questo strumento particolare e non sempre facile da sottoporre a manutenzione.