La tignola della patata, conosciuta anche con il nome scientifico di Phthorimaea operculella è un lepidottero fitofago originario dell’America, come le piante delle quali è ghiotto: patate, tabacco e pomodori.
Inaugurato il Bosco Verticale di Milano: 21 mila piante su due grattacieli
Il Bosco Verticale di Milano è stato inaugurato oggi. La fotografia che potete osservare non rende giustizia all’ecosistema: sono due grattacieli (rispettivamente di 112 e 80 metri) molto belli, progettati da Boeri Studio. La caratteristica di queste strutture residenziale però sta nelle fioriere e nei balconi che ospitano ben 21mila piante fra cui quasi 800 alberi fra i 3 e i 9 metri, 4 mila arbusti, 15 mila tra rampicanti e piante perenni.
Curare le orchidee in inverno
Come noto l’orchidea è una pianta, bellissima, tipica dei pesi con temperature tropicali: anche qui da noi è molto diffusa ma occorre prestare molta attenzione nel corso del periodo invernale, per proteggerla e permetterle di affrontare al meglio questi primi freddi. Si tratta di una pianta molto delicata infatti, ecco come curare le orchidee in inverno.
Significato dei fiori, la cicoria
La cicoria è una pianta della quale forse non ci si aspetta la presenza di un significato. Ma come sempre il mondo vegetale è pieno di sorprese ed il linguaggio dei fiori lo è ancora di più. Vediamo insieme il significato di questa pianta ortiva.
Orti urbani a Roma nel 2015?
Sono 150 gli orti urbani che nasceranno a Roma secondo un progetto del Comune di Roma chiamato “Horti della Marcigliana”. Per quanto la questione sia definitiva, un minimo di dubbio rimane sulle tempistiche, anche se crearli saranno del veri e propri professionisti della materia.
6 colture salutari da piantare nell’orto
L’orto può essere non solo il luogo dove coltiviamo i nostri ortaggi preferiti stagionali ma anche quello nel quale possiamo dedicarci alla nostra salute. Vediamo insieme quali sono le 6 colture più salutari alle quali dovremmo dare spazio.
Cure invernali del basilico
Sono in tanti a coltivare la pianta del basilico, anche sul balcone in un bel vaso: è una pianta dai molteplici utilizzi in cucina facilissima da coltivare. Però quando arriva la stagione invernale la si dovrà proteggere dal freddo, per evitare che possa subire dei danni a causa delle basse temperature. Ecco allora qualche suggerimento utile per la cura del basilico in inverno.
Favino, pianta da sovescio
Per ottenere il meglio dal proprio orto il sovescio è una azione importante da condurre e vi è una pianta, il favino, perfetta per questa operazione. Vediamo di scoprirne qualcosa di più insieme.
Pulire le piante grasse dalla polvere
Quando arrivano i primi freddi e le piante grasse iniziano ad essere ricoverate in casa, occorrerà per prima cosa pulirle per bene, proteggendo le foglie soprattutto dalla polvere che vi si deposita sopra. Nelle nostre case infatti nel periodo invernale la produzione di polvere aumenta moltissimo, sia a casa della minor aerazione che dall’accensione dei caloriferi. Ecco allora come pulire le piante grasse dalla polvere, che risulta essere fastidiosa per le foglie.
Sistemare le piante sul balcone in inverno
Ecco che arrivano i primi freddi, il vento e le gelate mattutine, tutti elementi negativi per le piante che sono da poco uscite dal tepore dell’estate. Ecco allora che occorre sistemare la piante sul balcone in maniera adeguata al fine di permettere loro di superare i rigori del periodo invernale.
Halloween, sono pronte le zucche dell’orto?
Halloween si sta avvicinando e con l’arrivo di questa festività l’attenzione per le zucche cresce esponenzialmente: nessuno di noi festeggiando vuole fare a meno del proprio Jack O’Lantern. Sono pronte le zucche del vostro orto? Se le avete seminate al momento giusto dovreste averne a disposizione di belle e gustose.
Le più belle piante perenni per bordure
Per creare delle belle bordure, le piante più indicate sono quelle perenni. Prima di tutto non hanno bisogno di una manutenzione impegnativa e poi permettono di regalare delle strisce colorate estremamente decorative. Quali sono le piante adatte?
5 attrezzi indispensabili per l’orto sul balcone
L‘orto sul balcone può dare grandi soddisfazioni se mantenuto doverosamente. Per fare ciò servono degli strumenti adeguati. Vediamo insieme i 5 attrezzi indispensabili per coltivare l’orto sul balcone.
Attrezzi per bonsai: pinze e cesoie
Continuiamo il nostro viaggio tra gli attrezzi per bonsai necessari per una loro corretta manutenzione e crescita. Ci siamo occupati nei giorni scorsi delle tronchesi adatte per ogni esigenza, oggi eccoci a scoprire insieme le cesoie. Si tratta di speciali forbici, che possono servire per tagli particolari, per germogli, rametti e radici.