squamellaria pianta coltivata formiche

Squamellaria, la pianta coltivata dalle formiche

La squamellaria è una pianta molto particolare. Essa viene infatti coltivata dalle formiche. Quello che può sembrare uno “scherzo della natura” è al contrario pura realtà: questi insetti e l’esemplare vegetale si “sostengono a vicenda”.

squamellaria

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

Ecobonus 2017 per gli interventi di recupero dei giardini

Ormai è ufficiale: gli Ecobonus per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici, riguarderanno anche i giardini condominiali e i parchi. Una bella notizia per tutti coloro che hanno progettato o stanno progettando la riqualificazione del proprio giardino.

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

floranet life progetto ue piante rischio

Floranet Life, progetto UE per piante a rischio

E’ perle piante a rischio che parte il progetto europeo “Floranet Life” per la “salvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali di interesse comunitario presenti nei Parchi Naturali dell’Appennino Abruzzese“. Di supporto all’iniziativa non sol i parchi coinvolti: anche Legambiente e l’Università di Camerino.

iris

albero di stelle di natale come farlo

Albero di stelle di Natale, come farlo

Un albero di stelle di Natale per celebrale le festività in arrivo. Un’idea di arredamento natalizio divertente e diversa dal solito, soprattutto se si è stanchi delle classiche palline che ogni anno adornano l’albero di Natale.

stella-di-natale-mignon

bulbi

Coltivare bulbi in vaso in veranda

Il periodo invernale è il momento ideale per coltivare bulbi in vaso, in un ambiente riparato, che poi fioriranno in primavera. Oggi vi vogliamo fornire alcuni consigli utili per coltivare bulbi in veranda, o comunque su una balconata chiusa e protetta.

bulbi

piante grasse innesto fai da te

Piante grasse, innesto fai da te

Se si è degli amanti delle piante grasse e si vuole provare a fare un innesto fai da te la prima cosa da fare è assicurarsi di essere ben decisi e di avere a portata di mano tutta l’attrezzatura necessaria. Si tratta infatti di una tecnica non eccessivamente complicata.

piante-grasse

kentia pothos piante per tutti

Kentia e Pothos, piante per tutti

Kentia e Pothos fanno parte di quelle piante “per tutti”, ovvero adatte ad essere coltivate anche da quelle persone che non mostrano di avere molto pollice verde. Si tratta di esemplari di appartamento dotati di una buona adattabilità alle condizioni circostanti.

pothos

cavoli orto inverno

Cavoli nell’orto d’inverno

I cavoli sono i protagonisti nell’orto d’inverno: non solo per via della loro bontà e possibilità d’uso, ma soprattutto per la loro resistenza a temperature spesso tutt’altro che miti. Tra gli ortaggi invernali le brassicacee sono senza dubbio quelli che più possono dare soddisfazione anche all’agricoltore meno esperto.

cavolo

Parco Giardino Sigurtà

Bulbi di tulipano, quando piantarli?

Se amate i tulipani e li volete avere, belli e colorati, nel vostro giardino fate attenzione! Occorrerà piantarli nel momento opportuno affinchè possano svilupparsi nel migliore dei modi. Ma quando piantare i bulbi di tulipano, e come fare? Ecco qualche piccolo suggerimento utile.

tulipani rossi di Taurisano

orticolario 2017 luna tema

Orticolario 2017, Luna il nuovo tema

Sarà la Luna il nuovo tema del concorso internazionale “Spazi Creativi” di Orticolario. Un’occasione da non perdere per presentare la propria personale visione per ciò che concerne la progettazione e realizzazione di giardini  e di installazioni artistiche.

fucsia_b

monilia marciume bruno

Monilia o marciume bruno

La monilia o marciume bruno è una malattia fungina che colpisce in particolar modo pesco, albicocco e le piante appartenenti alla famiglia delle drupacee. La colpa? E’ da ricercare nella troppa umidità estiva che rende le piante un bersaglio facile.

monilia

stella natale leggende messicane

Stella di Natale, le leggende messicane

La stella di Natale è uno dei fiori più utilizzati in occidente per simboleggiare il Natale. Pochi però sanno che si tratta di una pianta originaria del centroamerica e che vi sono delle leggende messicane che la riguardano davvero interessanti.

stella-di-natale

creata-rosa-natale-papa

Creata rosa di Natale per il Papa

L’Istituto per la Floricoltura di Sanremo ha creato una rosa di Natale espressamente dedicata a Papa Bergoglio. E’ uno dei nuovi esemplari che vanno ad arricchire ufficialmente l’archivio di oltre 27mila piante appartenenti a 42 specie differenti già esistenti.

elleboro francesco

lewisia cotyledon pianta resistente freddo

Lewisia Cotyledon, pianta resistente al freddo

La Lewisia Cotyledon è una pianta resistente al freddo tra le più interessanti a livello estetico. Si tratta di una succulenta originaria della California e appartenente alla famiglia delle Portulacaceae. I suoi colori pastello la rendono perfetta per adornare giardini e balconi.

lewisia-cotyledon