Salsapariglia, perfetto rampicante autunnale

La salsapariglia, appartenente al genere smilax è la pianta perfetta da coltivare a siepe come rampicante se volete costruire un divisorio naturale tra voi ed il vostro vicino. Non solo è un arbusto ornamentale di tutto rispetto, ma la presenza delle sue spine rappresenta un’automatica protezione contro chi vuole avvicinarsi al vostro giardino.

salsapariglia

lavori maggio coltivare zucca

Coltivare la zucca: terreno concime e clima

La zucca è uno dei simboli dell’autunno: tutti noi la possiamo coltivare facilmente nell’orto o anche in balcone, basta seguire alcune semplice regole. Oggi ci occuperemo di scoprire quali sono terreno, concime e clima ideale per la coltivazione della zucca.

lavori maggio coltivare zucca

rosa villa borghese quasi senza spine

Rosa “Villa Borghese”, quasi senza spine

Una rosa nuova, quasi senza spine: è “Villa Borghese” di Rolando Zandri, direttamente ispirata alla nota villa romana. E’ una varietà caratterizzata da piccoli fiori bianchi su lunghi rami eleganti.

rosa villa borghese

5-consigli-coltivare-prezzemolo

5 consigli per coltivare il prezzemolo

Le erbe aromatiche sono molto utilizzate in cucina: 5 consigli per coltivare il prezzemolo con successo possono tornare molto utili. Non serve molto impegno: semplicemente attenzione per alcuni particolari ed un pizzico di buona volontà.

prezzemolino

fiori-autunnali-matrimonio

Fiori autunnali da matrimonio

Fiori autunnali da matrimonio: la scelta è abbastanza variegata e se si ha la capacità di giocare con i colori e le composizioni si possono raggiungere dei risultati davvero invidiabili dal punto di vista estetico.

elleboro

fiori di zucca

Fiori di zucca in padella

Avete dei fiori di zucca e non sapete come preparali? Oggi vi vogliamo proporre un’alternativa davvero gustosa, ovvero i fiori di zucca in padella. Ecco come procedere:
fiori di zucca
Crassula ovata

Crassula ovata, coltivazione e parassiti

Oggi vogliamo farvi conoscere una pianta grassa davvero bellissima, la Crassula ovata, che viene anche conosciuta con il nome di pianta di Giada. In particolare ci occuperemo della sua coltivazione dei principali parassiti che la colpiscono.

Crassula ovata

attrezzi giardinaggio vanga

Attrezzi da giardinaggio: la vanga

La vanga è uno degli attrezzi per il giardinaggio al quale non possiamo rinunciare. Essa è utilizzata, a prescindere dalle sue dimensioni, per smuovere la terra in modo più o meno superficiale. Il suo effetto varia a seconda della forza impiegata e della sua grandezza.

vanga e attrezzi da giardinaggio

fioriture-migliori-vasi-personalizzati

Fioriture migliori grazie a vasi personalizzati?

Fioriture migliori grazie a vasi personalizzati? E’ in pratica quello che offrono due studenti italiani di architettura con la loro idea di “vasi 2.0”. Come potrete facilmente immaginare anche in questo caso è coinvolta una stampante 3D, attualmente l’unico dispositivo in grado di creare facilmente ed a basso costo questa tipologia di “gadget”.

vasi fiori sul terrazzo

coltivare-more

Le more, tutti i benefici di questo frutto gustoso

Chi di voi non ama le more? Un frutto dolcissimo che possiamo raccogliere dai rovi casalinghi e non, per preparare anche delle gustose marmellate o gelatine per colazioni gustose o per accompagnare i formaggi a pasta molle. Oggi vogliamo conoscere meglio quali sono le proprietà di questo frutto.

more

significato fiori melograno

Melograno: tutte le proprietà

Il melograno è una delle piante simbolo dell’autunno: sviluppa i suoi frutti proprio in questo periodo, regalandoci delle gustose palline succose, che fanno anche molto per il nostro organismo. Ecco quali sono le proprietà del melograno, un toccasana per la nostra salute.

Melograno

5-consigli-coltivare-primule

5 consigli per coltivare le primule

Vediamo insieme 5 consigli per coltivare le primule al meglio. Essa è uno dei fiori colorati più belli che meglio si adatta a qualsiasi balcone e giardino. Inizia a fiorire in primavera ma possiamo prenderci cura di lei tutto l’anno.

primule (2)

prato-transemina-autunnale

Prato, la transemina autunnale

Cosa è la transemina autunnale del prato? Essa è un’azione be precisa che viene eseguita per avere dell’erba verde e piacevole da vedere anche di inverno ed è in pratica l’aggiungere una determinata semenza al proprio manto.

prato-transemina-autunnale