Nella classificazione di Raunkiaer sono definite terofite le piante le cui gemme superano la stagione avversa sotto forma di seme. Il gruppo delle terofite comprende le seguenti sottoclassi:
Terofite cespitose
Le terofite cespitose sono caratterizzate da fitti ciuffi di foglie che si dipartono dalla base. Fanno parte del gruppo giunco e Poa.
Terofite reptanti
Sono piante caratterizzate da un portamento strisciante: trifoglio.
Terofite scapose
Le terofite scapose sono piante caratterizzate da un asse fiorale eretto, in genere privo di foglie: borragine, stramonio, papavero da oppio.
Terofite rosulate
Le terofite rosulate sono caratterizzate da foglie basali disposte a rosetta: androsace.
Terofite parassite
Sono dotate di organi specifici che consentono loro di nutrirsi della linfa di altre piante: cuscuta, succiamele.