L’orto può essere non solo il luogo dove coltiviamo i nostri ortaggi preferiti stagionali ma anche quello nel quale possiamo dedicarci alla nostra salute. Vediamo insieme quali sono le 6 colture più salutari alle quali dovremmo dare spazio.
Bacche di Goji
Sono un alimento considerabile “nuovo” nella nostra dieta. Crescono spontaneamente in Asia ed il loro contenuto di antiossidanti e nutrienti le rende perfette per la nostra salute: rafforzano il sistema immunitario e migliorano la salute sessuale. Non sono difficilissime da coltivare ed i loro semi possono essere acquistate in un vivaio se non li si vuole ottenere dalle bacche.
Aglio
L’aglio è per eccellenza un medicinale naturale: ipertensione, raffreddore, parassiti. Aiuta a curare un po’ tutto. Ed è molto facile da coltivare, anche in vaso. Provate a piantare un bulbo o uno spicchio di aglio nel terreno: sarà anche utile per tenere lontani i parassiti.
Curcuma
Si trova abbastanza facilmente nei vivai. Sebbene nell’orto la pianteremo per utilizzarla direttamente in cucina, essa viene di solito commercializzata come pianta ornamentale. Importante: basta interrare le radici fresche per ottenere poi una pianta.
Zafferano
E’ l’antiossidante più potente presente in natura. Non è difficilissimo da coltivare e potete dedicarvi a lui anche se avete creato un orto sul balcone. Nel centro Italia è una coltivazione diffusa. Potrete godere delle sue proprietà subito dopo esservi goduti la sua fioritura.
Zenzero
Lo zenzero è una delle tuberose più facili da coltivare in casa. Si può utilizzare un vaso, un sacco, qualsiasi cosa. E’ una erbacea di origine orientale e per ottenerne una pianta propria basta utilizzare una radice fresca che abbia già germogliato perché lasciata alla luce.
Topinambur
Si coltiva esattamente come si coltivano patate e zenzero. Il topinambur necessita di tanto sole e poca irrigazione. Basta interrarli nel periodo tra gennaio e marzo per ottenere altre piante. E per chi non lo sapesse, questi “frutti della terra” pieni di vitamina A e potassio sono mangiabili anche crudi.
Photo Credit | Thinkstock