7 fiori che significano ti amo. Di questo ognuno di noi ha bisogno se vuole corteggiare attraverso di essi la propria dolce metà. Vediamo nel linguaggio dei fiori quali esemplari possono venire in nostro aiuto.
1) Rose
Le rose rosse sono un classico della festa degli innamorati. Non esisterebbe San Valentino se non esistessero loro. Sono il simbolo della passione pura, quella che non conosce confine. E’ il più conosciuto tra i fiori che significano ti amo.
2) Garofano
E’ un fiore molto semplice e diffuso. Il garofano rosso è simbolo di amore appassionato. Di un fuoco che arde in modo costante e duraturo. Essi rappresentano la naturale alternativa alle rose.
3) Camelia
La camelia, nonostante la sua colorazione quasi sempre molto candida, è parte della simbologia sentimentale dell’amore al pari degli altri esemplari presentati finora. E’ la passione mascherata dall’innocenza, la bellezza di un sentimento forte e puro.
4) Viole e violette
Sia le viole che le violette sono simbolo di amore sincero. Il loro ti amo è uno dei più diretti che possa esistere. Se volete far sapere alla persona che amate la portata dei vostri sentimenti questo è uno dei fiori più adatti per raggiungere lo scopo senza fatica.
5) Non ti scordar di me
Il loro nome dice praticamente tutto. E’ un amore totale, privo di ripensamenti, che chiede di essere ricordato in eterno, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà.
6) Giglio
E’ il fiore più adatto, insieme alle margherite, per gli amori appena sbocciati, quelli che ancora non sanno cosa ne sarà di loro ma che non possono fare a meno di ardere forte. Sono anche perfetti per quelle relazioni nelle quali ci si sente innamorati…come all’inizio.
7) Tulipano
Essi sono il ti amo perfetto. Quasi più delle rose. Essi sono la perfezione, ciò che il sentimento può raggiungere. Recisi o in vaso, ammettiamolo, il tulipano è un fiore al quale non si può fare a meno di credere.
Photo Credits | Pressmaster / Shutterstock.com
Photo Credits | freya-photographer / Shutterstock.com
Photo Credits | Artens / Shutterstock.com
Photo Credits | Vahan Abrahamyan / Shutterstock.com
Photo Credits | KANCHANA DUANGPANTA / Shutterstock.com
Photo Credits | Kazakov Maksim / Shutterstock.com
Photo Credits | littlesam / Shutterstock.com
Photo Credits | Irina1977 / Shutterstock.com