Tra le varie specie di bambù esistenti in natura, quella che meglio si adatta alla coltivazione in appartamento è senza dubbio l’Arundinaria, appartenente alla famiglia delle Graminacee ed originaria dell’America e del continente asiatico. Si tratta di una pianta che in natura può raggiungere i 15 metri di altezza, mentre nella coltivazione domestica non supera il metro. I fusti sono eretti e legnosi, di forma cilindrica e di colore verde più o meno chiaro.
Le foglie dell’Arundinaria sono lunghe ed appuntite, di colore verde brillante o variegate di giallo-oro. I fiori sono poco decorativi, somigliano agli asparagi e fanno la propria comparsa in diversi periodi dell’anno. Alcune specie di di questo magnifico bambù possono essere coltivate in piena terra, dove – come detto – raggiungeranno altezze considerevoli, mentre altre possono essere allevate tranquillamente in appartamento, dove allieteranno la vista per tutto l’anno grazie alla bellezza del fogliame.
Photo Credits | Thinkstock
Massimo 9 Gennaio 2014 il 21:28
Buona sera.
Mio figlio sarebbe interessato alla coltivazione in casa del bambù arundinaria e sta cercando il seme, ma non lo trova.
A questo punto mi chiedo: il seme esiste o la pianta è in vendita già “nata”?
Grazie per l’attenzione ed attendo gradita risposta.
Massimo ANGELINI
Marion 21 Gennaio 2014 il 12:14
Mi sembra improbabile che riusciate a trovare in vendita i semi, meglio orientarsi su una piantina già cresciuta, magari piccola per poterne apprezzare la crescita e, soprattutto, per essere gli artefici! 😉 Ti consiglio di cercarla in un garden center molto fornito però. Continuate a seguirci!