5-consigli-coltivare-primule

5 consigli per coltivare le primule

Vediamo insieme 5 consigli per coltivare le primule al meglio. Essa è uno dei fiori colorati più belli che meglio si adatta a qualsiasi balcone e giardino. Inizia a fiorire in primavera ma possiamo prenderci cura di lei tutto l’anno.

primule (2)

prato-transemina-autunnale

Prato, la transemina autunnale

Cosa è la transemina autunnale del prato? Essa è un’azione be precisa che viene eseguita per avere dell’erba verde e piacevole da vedere anche di inverno ed è in pratica l’aggiungere una determinata semenza al proprio manto.

prato-transemina-autunnale

come-creare-birdgarden-balcone

Come creare un birdgarden sul balcone

Vogliamo aiutarvi a capire come creare un birdgarden sul balcone. E’ vero, avere uno spazio verde da plasmare con piante e piccole costruzioni sarebbe più semplice.  Ma ciò non significa che anche un terrazzo non possa servire a questo scopo.

balcone fiorito

come-difendere-piante-freddo-modo-naturale

Come difendere le piante dal freddo in modo naturale

Come difendere le piante dal freddo in modo naturale? Pensiamo a due metodi in particolare che possono rivelarsi perfetti: la pacciamatura e l’estratto di valeriana. Entrambi non sono difficili da applicare e danno buoni risultati sul lungo periodo.

valeriana

5-consigli-coltivare-gerbere

5 consigli per coltivare le gerbere

5 consigli per coltivare le gerbere con successo, sia in piena terra che in vaso. Non di rado quando ci si impegna nel giardinaggio mancano semplicemente piccole nozioni per avere successo nella propria avventura con questi fiori.

5-consigli-coltivare-gerbere

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

Piante e tecnologia: MyPlants si aggiorna

My Plants si aggiorna e chiede aiuto ai suoi utenti. Si può avere il pollice verde e non essere in grado di riconoscere ogni pianta e le sue esigenze: questa applicazione elimina tale gap trasformando chiunque in un sufficiente conoscitore di botanica.

persona annaffia fiori giardino

5 consigli coltivare asparagi

5 consigli per coltivare gli asparagi

5 consigli per coltivare gli asparagi: ecco cosa porteremo alla vostra attenzione in questa occasione. Non è una pianta facilissima da gestire in un orto fai da te, sia in vaso (molto complicato, N.d.R.) che in piena terra. Ma quando si riesce, il raccolto è tra quelli più soddisfacenti che si possano fare.

piante asparagi

festival-verde paesaggio roma-dal-17-ottobre

Festival del verde e del Paesaggio a Roma dal 17 ottobre

Per chi ama il giardinaggio esso non è una semplice attività decorativa, ma un’arte. E si può avere occasione di apprenderla ad ottobre presso il Festival del Verde e del Paesaggio che avrà luogo al Gianicolo a Roma, dal prossimo 17 ottobre.

festival verde paesaggio

orto-settembre-erbacce-tutori--verdure-foglia

Orto a settembre: erbacce, tutori e verdure a foglia

Prendersi cura dell’orto a settembre è sfiancante ma da un certo punto di vista soddisfacente. Vi è bisogno di ripulire il terreno e spesso mettere su i tutori per le nuove piante che trapianteremo, ma al contempo vi sono ancora delle coltivazioni estive da raccogliere e verdure a foglia da piantare.

verdure a foglia nell'orto

giaca-pianta-esotica-frutti-gustosi

Giaca, pianta esotica dai frutti gustosi

La giaca è una pianta esotica dai frutti gustosi davvero interessante da conoscere. Difficile da coltivare nelle nostre latitudini è molto diffusa alle Hawaii, in Polinesia ed in Brasile ed è conosciuta anche sotto il nome di Jackfruit.

frutti di jaca

4 consigli creare giardino autunnale

4 consigli per creare un giardino autunnale

Settembre è ormai arrivato e abbiamo per voi 4 consigli per creare un giardino autunnale. Sarebbe ovviamente stato meglio iniziare a preparare il terreno con un minimo di anticipo, ma si possono ottenere ottimi risultati anche se state semplicemente pensando di adattare ora il vostro spazio verde.

giardino autunnale

impollinazion regola dormienza semi

L’impollinazione regola la dormienza dei semi

E’ il tipo di impollinazione a regolare la dormienza dei semi. E’ questo il risultato di una ricerca condotta dall’Università di Pisa. Vediamo come questa scoperta pubblicata dalla rivista “Seed Scienze Research” influisce sulle nostre coltivazioni a livello pratico.

iperico

felce aquilina contro lumache

Felce aquilina contro le lumache

La felce aquilina contro le lumache può rivelarsi l’arma biologica vincente. Parliamo nello specifico di Pteridium aquilinum una specie molto antica, al pari dell’equiseto. Esemplari quindi presenti nel nostro pianeta da molti millennni.felce aquilina

come avere prato perfetto

Come avere un prato perfetto

Come avere un prato perfetto? Questo risultato si ottiene impegnandosi in precise attività di manutenzione che riguardano il nostro manto erboso. Vediamo insieme quali sono per poter godere di un prato verde ed impeccabile.7

erba del prato