perchè aggiungere fiori orto

Perchè aggiungere dei fiori all’orto?

Perché aggiungere dei fiori all’orto? Non si tratta di un semplice vezzo scenografico: quando si intraprende una simile decisione lo si fa con uno scopo ben preciso: quello di utilizzare le caratteristiche positive delle fioriture per ciò che concerne la presenza di insetti.

tagete

ulivi centenari abbattuti xylella

Ulivi centenari abbattuti per la Xylella?

Anche gli ulivi centenari a rischio per la Xylella? Purtroppo la risposta è positiva e non solo per via della presenza del batterio. In alcune zone della Puglia si è infatti deciso per l’abbattimento degli esemplari. E non vi è stato molto da fare per evitarlo, nonostante proteste e polemiche.

ulivo centenario

corso giardino low cost castello quistini

Corso per giardino low cost a Castello Quistini

Pronti per comprendere come costruire un giardino low cost? Per chi fosse interessato è possibile recarsi a Castello Quistini per imparare a progettare il proprio giardino, consumando poca acqua, utilizzando oggetti riciclati e piante rustiche.

giardino low cost

balcone fiorito primavera bulbose primaverili coltivare vaso

Balcone fiorito in primavera, le bulbose primaverili da coltivare in vaso

Per un balcone fiorito in primavera ci si deve appoggiare alle bulbose primaverili da coltivare in vaso, questo è ovvio. La scelta, va sottolineato, è molto più ampia di quel che si possa credere. Se si riescono a creare le condizioni giuste, un vaso in terrazza può equivalere ad una messa a dimora in piena terra.

muscari

5 benefici fave

5 benefici delle fave

Tra le leguminose che la primavera ci consente di raccogliere vi sono le fave. Un frutto della terra molto gustoso che non solo è buono da consumare ma che è anche particolarmente adatto per la nostra salute. Ecco i principali 5 benefici delle fave.

fave

Fiori bouquet sposa primaverile

Fiori per un bouquet da sposa primaverile

I fiori per un bouquet da sposa primaverile? In questo caso vi è davvero l’imbarazzo della scelta. Coloro che decidono di sposarsi in questo periodo dell’anno possono usufruire praticamente di qualsiasi esemplare. Per facilitare loro la scelta, abbiamo deciso però  di indicare alcune soluzioni.

bouquet da sposa

come preparare macerato ortica

Come preparare il macerato di ortica

Vi sono degli antiparassitari e concimi naturali come il macerato di ortica che spesso non vengono tenuti da conto quanto necessario, nonostante i loro meriti. Oggi vogliamo insegnarvi a prepararlo, in modo tale da darvi modo di avere una protezione efficace e non chimica contro cocciniglia, afidi  e formiche.

donna raccoglie ortica

Kokedama mini bonsai senza vaso

Kokedama, i mini bonsai senza vaso

Avete mai sentito parlare dei kokedama, i mini bonsai senza vaso? Sono una scelta incredibilmente interessante da intraprendere se amate gli alberi bonsai, visto che sono conosciuti anche come “bonsai volanti”.

kokedama

come tenere lontano serpenti giardino

Come tenere lontani i serpenti dal giardino

Non di rado chi vive in campagna si chiede come tenere lontani i serpenti dal giardino. Non è una considerazione esagerata da fare, anzi. Per quanto non si rischi di attirare sempre quelli pericolosi, vi è la possibilità che l’ambiente creato possa attirare questi rettili.

serpente su prato

Ulivi pericolo causa Xylella

Ulivi in pericolo a causa della Xylella

Gli ulivi sono in pericolo. Per colpa di un piccolo ma inesorabile batterio che sta mettendo in crisi gli oliveti pugliesi ed italiani.  A tal punto da spingere lo Stato stesso a prendere provvedimenti dopo le denunce francesi seguite all’importazione di esemplari nostrani.

oliveto

pasquetta contatto fiori natura

Pasquetta a contatto con fiori e natura

La Pasquetta è più un’occasione per passare del tempo insieme che una ricorrenza religiosa. Concentratevi nel renderla una perfetta giornata per vivere a contatto con la natura, scoprendo curiosità e fatti dell’ambiente che ci circonda. Partendo dai fiori.

famiglia all'aperto

come costruire giardino basso consumo idrico

Come costruire un giardino a basso consumo idrico

Come costruire un giardino a basso consumo idrico in zone spesso colpite da siccità o con poca disponibilità di acqua? Oggi vogliamo rispondere a questa domanda che sempre di più viene posta a causa della crisi e dei cambiamenti atmosferici.

giardino succulente

verdure pasquali spinaci carciofi

Verdure pasquali: spinaci e carciofi

La Pasqua è tra qualche giorno e la tradizione culinaria ad essa legata ha portato molte persone e soprattutto coloro che coltivano la terra a focalizzare la loro attenzione in particolare su due verdure pasquali (o che così ci piace considerare N.d.R.): gli spinaci ed i carciofi.

carciofi (2)

cosa piantare aprile orto

Cosa piantare ad aprile nell’orto

Cosa piantare ad aprile nell’orto? La primavera è già sbocciata e le temperature man mano raggiungono quella stabilità che ci consente di ottenere facilmente la germinazione e lo sviluppo delle piante. Scopriamo insieme su quali ortaggi effettivamente possiamo contare.

donna raccoglie pianta lattuga